la strategia

Vaccini: “influencer” per convincere gli indecisi? Ecco perché è il flop della politica

Le celebrità della rete sono veramente “messaggeri” attendibili e adeguati nella diffusione di informazioni sul Covid-19? Chi risponde in caso di conseguenze negative? La scelta di affidare alle star del web il compito di convincere le persone a vaccinarsi dimostra il fallimento della politica e potrebbe essere un boomerang

Pubblicato il 10 Set 2021

Angelo Alù

studioso di processi di innovazione tecnologica e digitale

vaccini-2

Di fronte alla dilagante diffusione della disinformazione “No Vax” legata al flusso di contenuti fuori controllo che incrementano la sfiducia delle persone alla ricerca – sebbene in stato di confusione – con sempre maggiore difficoltà, di fonti credibili e autorevoli da consultare, per combattere le fake news sui vaccini, le autorità politiche hanno deciso di passare all’azione, reclutando un “esercito di influencer”.

In particolare, secondo quanto riportato dal The New York Times, mentre la Casa Bianca sta pianificando una strategia comunicativa basata su un’inedita collaborazione con i personaggi più noti dei social, come Ellie Zeiler, diciassettenne con oltre 10 milioni di follower su “TikTok, (esperta di moda e lifestyle), nel frattempo in alcuni Stati le autorità politiche, nel seguire il medesimo approccio operativo, sono arrivate al punto di remunerare gli influencer locali fino a 1.000 dollari al mese per raggiungere il medesimo scopo: convincere gli “indecisi” superando la diffidenza massiva sugli effetti benefici della campagna di vaccinazione nella speranza di contenere la pandemia tuttora in una fase critica di crescita dei contagi, che va di pari passo al rallentamento del tasso di vaccinazione rispetto ai nuovi focolai registrati.

Le fake news sul vaccino diventano un business internazionale: i casi

Gli influencer per convincere i giovanissimi a vaccinarsi

Prendendo probabilmente spunto dalla moda del “selfie” “fai da te” che immortala, come trend da condividere via social, il momento personale della inoculazione, la politica cerca di correre ai ripari rivolgendosi alla community degli influencer come catalizzatori autentici di fiducia da proporre alle persone, di fronte alla crescente preoccupazione sulla diffusione della variante Delta, ulteriormente aggravata dalla corsa contro il tempo nella disponibilità dei vaccini ormai prossimi a scadere, che potrebbe vanificare un ingente mole di risorse destinate all’acquisto dei relativi lotti a causa del mancato utilizzo.

L’intento è quello di stimolare soprattutto la vaccinazione del target giovanile che, negli USA, registra una percentuale di inoculazione tra i più bassi: secondo i dati del Centers for Disease Control and Prevention meno della metà di giovani di età compresa tra 18 e 39 anni sono vaccinati, rispetto a più di due terzi della fascia anagrafica degli over 50 anni,  mentre circa il 58% di quelli di età compresa tra 12 e 17 anni non ha ancora ricevuto alcuna iniezione.

Dopo una serie di tentativi di “moral suasion” provenienti da parte dell’establishment istituzionale rivelatisi del tutto vani e inefficaci, in una negativa spirale di progressiva perdita di credibilità e autorevolezza dei rappresentanti preposti alla guida di organi decisionale – da cui dovrebbero derivare le soluzioni dirette ed efficaci ai problemi esistenti – le autorità politiche hanno deciso di entrare (in)direttamente in azione nel “campo di gioco” in cui sembra proliferare, come principale problema, la proliferazione incontrollate di informazioni false e fuorvianti sui vaccini.

Dopo lo scontro con Facebook ritenuta dal Presidente Biden colpevole di determinare la morte di molte persone come conseguenza della dilagante circolazione di fake news, la Casa Bianca ha deciso di arruolare un vero e proprio esercito di oltre 50 influencer di Twitch, YouTuber per promuovere, all’insegna di hashtag e video in diretta streaming, la campagna vaccinale.

Influencer e vaccini: serviranno?

Una strategia del genere quali ulteriori effetti potrebbe determinare rispetto alle azioni, ritenute insoddisfacenti, già direttamente intraprese dalle piattaforme dei social network nel contrasto alle fake news?

Non si rischia un ulteriore amplificazione divisiva da “polarizzazione” ideologica che potrebbe in un certo senso incrementare gli effetti indesiderati da “Infodemia”, mandando definitivamente in “tilt” il sistema di rilevazione dei contenuti falsi attivato dalle “Big Tech” per combattere la disinformazione online?

Secondo quali requisiti dovrebbero essere scelti gli influencer preposti a tale strategia comunicativa?

Sarebbe considerato prioritario dare rilevanza al dato oggettivo del numero di followers, secondo un parametro di valutazione esclusivamente quantitativo, oppure verificare la concreta capacità, da parte dei “divulgatori” virtuali, di comunicare abilmente contenuti che presuppongono un background sanitario nella conoscenza di implicazioni scientifiche e fonti mediche?

Una guida alla comunicazione del vaccino contro il Covid-19 prodotta dall’Università della Florida, evidenzia la complessità dei problemi riscontrati, sottolineando che i fattori che portano le persone a vaccinarsi sono influenzati da un numero talmente significativo e variegato di sfumature della percezione individuale di scelte soggettive da risultare difficilmente classificabili per obiettivi del genere, al punto che solo “ in un mondo perfetto e senza limiti di risorse, avremmo l’opportunità di creare campagne altamente specifiche per ogni comunità e identità nel mondo. Il vaccino sarebbe contemporaneamente a disposizione di tutti e i nostri medici personali lo somministrerebbero e ci assicureranno della sua efficacia. Quel mondo non esiste”.

Prendendo atto di tali criticità, la guida formalizza una serie di principi comunicativi da utilizzare per la diffusione di messaggi in grado di stimolare, con modalità di interlocuzione trasparenza e dialogica, le “emozioni giuste” e “costruttive” con l’intento di convincere le persone a vaccinarsi, ben oltre la finalità di suscitare paura e vergogna che spesso tende a consolidare le proprie posizioni di diffidenza.

Il rischio di un effetto boomerang

Se, da un lato, gli influencer potrebbero aiutare a promuovere messaggi positivi – auspicabilmente accurati e performanti – sulla campagna di vaccinazione rivolta ad un vasto pubblico targettizzato in specifici profili di destinatari maggiormente recettivi ad ascoltare i consigli dei propri “idoli” virtuali, al contempo, però, dall’altro lato, il progressivo incremento delle interazioni sui relativi contenuti condivisi online potrebbe incentivare il rischio di una maggiore contrapposizione dialettica di tesi ingannevoli e opinabili favorite dalla dispersione di commenti personali che in qualche modo espongono a una maggiore disinformazione, come “effetto boomerang” di possibili controreazioni, attirando anche flussi di contenuti “No Vax”.

Le celebrità della rete sono veramente “messaggeri” attendibili e adeguati nella diffusione di informazioni sul Covid-19?

Chi risponde in caso di conseguenze negative?

La scelta di affidare alle “stelle” del web il compito di “convincere” le persone a sottoporsi alla vaccinazione secondo la logica del marketing virale, sembra indirettamente dimostrare il fallimento della politica, ormai ridotta a una valenza inerte di inconsistente intermediazione fuori dai giochi.

Nel rinunciare a esercitare il suo compito decisionale in nome del primato della legge, la politica si limita a delegare funzioni, per poi magari scaricare le relative responsabilità, in una prospettiva estemporanea di contingente frenesia che snatura l’essenza stessa dei poteri istituzionali senza la chiara definizione di una strategia in grado di fissare obiettivi da realizzare nel medio e lungo termine.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati