DOMANDA
Sono un tecnico professionista e ho aderito al regime forfettario. Ho emesso nel mese di gennaio 2020 una fattura elettronica. Le chiedo: sono costretto d’ora in poi a fatturare esclusivamente ai privati/società con fattura elettronica o posso ritornare alla fatturazione analogica?
Pietro Bonassisa
RISPOSTA
I soggetti in regime forfettario (precisamente, “i soggetti passivi che rientrano nel cosiddetto regime di vantaggio di cui all’articolo 27, commi 1 e 2, del decreto-legge 6 luglio 2011, n. 98, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 luglio 2011, n. 111, e quelli che applicano il regime forfettario di cui all’articolo 1, commi da 54 a 89, della legge 23 dicembre 2014, n. 190”) sono esonerati dall’obbligo di fatturazione elettronica, come previsto dall’articolo 1, comma 3, del Decreto legislativo 127/2015.
L’esonero è un diritto al quale lei può rinunciare, in parte o in tutto, per cui lei ha facoltà di avvalersi della fatturazione elettronica senza che da ciò comporti una necessaria estensione dell’obbligo a tutte le fatture che emetterà.
Per porre domande a Salvatore De Benedictis sul tema “Fatturazione Elettronica e Conservazione Digitale” è possibile scrivere a: esperto@agendadigitale.eu
Potranno essere presi in esame solo i quesiti sottoscritti con cognome e nome