guida

La blockchain al servizio di logistica e spedizioni



Indirizzo copiato

Grazie alla blockchain, gli stakeholder del settore logistico possono istituire strategie che prevedono processi standardizzati e più veloci, aggiornamenti delle informazioni in tempo reale, riduzione degli errori e risparmio di tempo. Ecco chi già la utilizza e come

Pubblicato il 27 lug 2023



Smart,Warehouse,Management,System,Using,Augmented,Reality,Technology,To,Identify

Il settore della logistica continua a crescere in modo esponenziale e il mondo diventa sempre più globalizzato. Si prevede che le dimensioni del mercato della logistica raggiungeranno i 12.000 miliardi di dollari entro il 2027. Il settore della logistica deve valutare se vale la pena di abbracciare completamente la tecnologia blockchain.

Le catene di fornitura globali sono molto complesse, caratterizzate da molteplici soggetti interessati e da una serie di terze parti che interagiscono tra loro. Le transazioni complesse rendono difficile l’aggiornamento delle informazioni in tempo reale e pongono problemi di visibilità e trasparenza nella gestione della supply chain globale. In un sistema logistico convenzionale può diventare quasi impossibile rintracciare gli errori relativi all’inventario, alle spedizioni o ai pagamenti.

La tecnologia Blockchain rivoluzionerà e trasformerà il settore della logistica. I vantaggi iniziali e le capacità rivoluzionarie della Blockchain vantaggi e le capacità rivoluzionarie della blockchain sono evidenti nel settore finanziario. Nella logistica, può essere uno strumento uno strumento potente che getta le basi per metodi nuovi ed efficienti di gestione dei dati, dei processi aziendali e delle transazioni, processi aziendali e transazioni e aumentare la trasparenza.

Grazie alla tecnologia blockchain, gli stakeholder del settore logistico possono istituire strategie che prevedono processi standardizzati e più veloci, aggiornamenti delle informazioni in tempo reale, riduzione degli errori e risparmio di tempo.

La blockchain avrà un chiaro impatto sulla redditività delle aziende logistiche, oltre a risolvere i problemi di fiducia, accelerare i processi, mitigare i rischi e aumentare la trasparenza. I dati diventano visibili a tutte le parti interessate in tempo reale, rendendo più facile risalire all’origine di ogni transazione senza imprecisioni e frodi.

Ci sono aziende che stanno sviluppando soluzioni blockchain ed esplorando nuovi servizi per il settore logistico. Un maggior numero di soluzioni non può che rendere il settore logistico più vincente in futuro.

Casi d’uso della blockchain nella logistica

Sono molti i casi in cui la tecnologia blockchain può essere applicata alla logistica e alle catene di fornitura.

Gestione e tracciamento dell’inventario

La tecnologia blockchain creerà un sistema molto utile ed efficiente per la tracciabilità dei prodotti a tutti i livelli. Una catena di approvvigionamento ha numerosi stakeholder, tra cui siti di produzione, produzione, magazzini, centri di distribuzione, fornitori e partner di vendita al dettaglio. Tutti i record sono archiviati e accessibili alle parti interessate all’interno della rete.

Stiamo già vedendo grandi aziende come Nestle e Unilever utilizzare la blockchain nelle loro operazioni per tracciare gli alimenti dall’azienda agricola allo scaffale. I produttori possono vedere in tempo reale la domanda dei consumatori e pianificare di conseguenza. Possono inoltre gestire l’origine dei prodotti, la tracciabilità e i potenziali richiami.

Spedizioni migliori ed efficienti

Le società di trasporto sfruttano la blockchain per tracciare gli articoli in consegna. La tecnologia blockchain semplifica il processo logistico, soprattutto su scala internazionale. Maersk utilizza la blockchain per ottenere visibilità e controllo sul movimento dei carichi attraverso i confini internazionali.

L’uso della blockchain farà risparmiare alle aziende miliardi di dollari migliorando i tempi di consegna, riducendo gli errori e rilevando i casi di frode.

Fatturazione e pagamenti sicuri

La blockchain ha un ruolo nella semplificazione dei pagamenti attraverso i confini internazionali, garantendo sicurezza e trasparenza. Sia le aziende di logistica che i loro clienti possono completare le transazioni più velocemente e con commissioni minori.

Visa, il leader dei pagamenti digitali, ha il servizio di pagamento B2B Connect che si basa sulla tecnologia tecnologia blockchain e contratti intelligenti. Il servizio aiuta a gestire la fatturazione e i pagamenti.

Verifica dell’autenticità

Sia le aziende che gli utenti finali possono sfruttare la tecnologia blockchain per verificare l’autenticità dell’origine dei prodotti. autenticità dell’origine dei prodotti. La tecnologia offre un metodo sicuro e inalterabile per verificare l’autenticità dei prodotti. di verificare l’autenticità dei prodotti. L’utilizzo della blockchain crea maggiore fiducia e credibilità, oltre che credibilità, oltre a eliminare le contraffazioni.

DHL e Accenture hanno un progetto di blockchain congiunto, un prototipo di serializzazione, per tracciare i prodotti farmaceutici dal punto di origine fino al consumatore. Le industrie farmaceutiche e sanitarie potranno beneficiare di elevati standard di sicurezza grazie all’utilizzo di un libro mastro comune e sicuro. Tutti gli attori della catena di approvvigionamento, tra cui produttori, fornitori, distributori, farmacie, ospedali e medici, hanno accesso a questo libro mastro. I farmaci di alta qualità sono garantiti per raggiungere il paziente a un costo inferiore. La blockchain offre la sicurezza necessaria per ridurre drasticamente i rischi di contraffazione dei farmaci.

Contratti intelligenti

L’implementazione di contratti intelligenti utilizzando la blockchain automatizzerà e snellirà i processi della catena di fornitura migliorando efficacemente l’efficienza e riducendo i costi. I contratti auto-esecutivi possono essere realizzati con i termini di un accordo tra acquirente e venditore scritti direttamente nel codice.

ChainLink è un altro progetto blockchain che aiuta le aziende ad automatizzare la catena di fornitura. Sta di automatizzare i processi della catena di fornitura, facilitando la combinazione di contratti smart contratti intelligenti a fonti di dati e API esterne.

Risoluzione delle controversie

Il settore della logistica si trova a dover affrontare numerose controversie dovute a carichi mancanti.

Le perdite si verificano quando si ricorre a investigatori indipendenti per trovare il carico o i mittenti sono costretti a sostituire gli articoli persi.

FedEx sta utilizzando un libro mastro basato su blockchain per risolvere il problema dei carichi mancanti e risolvere le richieste di risarcimento. Il sistema raccoglie informazioni dalle parti che spediscono e ricevono, nonché dai vettori, riducendo efficacemente i tentativi di frode ed eliminando le terze parti. Ha aiutato FedEx a garantire la catena di custodia di tutti i pacchi e a semplificare lo scambio di dati, risparmiando milioni di dollari all’anno in reclami di trasporto.

Gestione delle rotte e delle flotte

Le persone e le industrie fanno grande affidamento sulle catene di fornitura globali per la distribuzione di beni e servizi. La blockchain aiuterà le aziende di logistica e trasporto a gestire le loro operazioni, le flotte e i percorsi. Offre trasparenza e sicurezza sia alle aziende di logistica che a quelle di trasporto, riducendo ed eventualmente eliminando frodi e altre minacce. La blockchain rende più facile programmare l’evasione degli ordini, le consegne e i viaggi e scegliere i metodi di consegna preferiti.

Sicurezza alimentare

Utilizzo della blockchain per tracciare e monitorare gli alimenti e gli ingredienti alimentari. Fornendo un registro trasparente e tracciabile, è possibile tracciare il percorso di un prodotto alimentare attraverso la catena di approvvigionamento e garantirne la sicurezza e l’integrità.

IBM Food Trust è un progetto di blockchain per la gestione delle catene di approvvigionamento alimentare. La piattaforma blockchain consente ai produttori, ai distributori e ai dettaglianti di tracciare il movimento dei prodotti alimentari lungo la catena di approvvigionamento. Sta aumentando la trasparenza e la tracciabilità.

Conformità

La blockchain offre un registro trasparente e verificabile dei processi della catena di fornitura che semplifica la conformità ai requisiti normativi. Le aziende del settore logistico devono adottare la blockchain per ridurre il rischio di non conformità e le relative sanzioni.

Vantaggi della blockchain per la logistica

  • Trasparenza e tracciabilità: renderà quasi impossibile la falsificazione di registri e documenti. Ogni parte della catena di fornitura può essere seguita in tempo reale e in modo molto affidabile.
  • Garanzia di qualità e convalida della provenienza – l’origine delle merci può essere ricondotta al produttore specifico per garantire la conformità agli standard. La blockchain identificherà i casi di non conformità agli standard o di danneggiamento dei prodotti durante il trasporto.
  • Maggiore efficienza – i contratti intelligenti miglioreranno il flusso di lavoro e affronteranno i problemi di frode, errori amministrativi e consumo di tempo ingiustificato.
  • Facilitare processi di pagamento più rapidi – la blockchain conserva un registro completo delle comunicazioni tra le parti coinvolte e consente di tracciare qualsiasi azione in modo più rapido e accurato. Di conseguenza, i trasferimenti di denaro possono essere completati più velocemente, con maggiore sicurezza e senza errori.
  • Maggiore sicurezza dei dati – la blockchain, grazie a sistemi di gestione dei dati decentralizzati, elimina un punto di fallimento centralizzato. Per gli hacker è più difficile modificare o rubare i dati delle aziende di logistica, poiché un blocco non può essere modificato alterando l’intera catena.
  • Risparmiare tempo e risorse: le aziende di logistica possono ridurre i costi e il tempo, riducendo la necessità di assumere personale aggiuntivo per la gestione dei libri. necessità di assumere altro personale per gestire la contabilità e altre attività amministrative. La blockchain aiuterà a semplificare le transazioni, l’ingresso di nuovi clienti e la conclusione degli affari.

Conclusioni

La blockchain è molto promettente per il settore della logistica. La blockchain può svolgere un ruolo fondamentale nel dare potere a tutti gli stakeholder della catena di fornitura e offrire nuove strade per la sostenibilità. Ha potenzialmente in grado di cambiare tutto, dalla gestione dell’inventario al tracciamento dei trasporti alla logistica. Utilizzando la tecnologia blockchain, l’intera catena di fornitura può contribuire e convalidare i dati con la consapevolezza che essi non sono con la consapevolezza che i dati non sono suscettibili di manomissione.

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 3