Nel 2018 sono stati generati in tutto il mondo oltre 33 zettabyte di dati, un numero destinato a crescere fino a 175 zettabyte entro il 2025. L’UE adottò nel 2020 una strategia europea per i dati con la creazione di spazi comuni di dati sia per il settore pubblico e sia per quello privato. I dati intesi come risorsa indispensabile, necessaria, primaria e preliminare per lo sviluppo sociale, economico, istituzionale del mercato interno.
scenario
Spazi europei di dati, tutti i regolamenti per un sistema comune
Norme come il Gdpr, il Data governance act e il Data act contribuiscono alla realizzazione di uno spazio europeo di dati comune per facilitare scambi e interazioni nel pubblico e nel privato: ecco la situazione
già professore ordinario di informatica giuridica, Presidente del Comitato consultivo, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Sottosegretario di Stato con delega all'innovazione e alla trasformazione digitale.

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali