l'analisi

Caso Ftx, la speculazione sulle cripto genera mostri: quali impatti

Il fallimento dell’exchange Ftx, che ha fatto un buco di miliardi per colpa di una speculazione selvaggia, segnerà la necessità di una svolta regolatoria nel mondo delle criptovalute

Pubblicato il 15 Nov 2022

Maurizio Pimpinella

Presidente Fondazione Italian Digital Hub

Startup - criptovalute - Fintech - blockchain - regolamento MiCa

Quanto avvenuto nei giorni scorsi nell’ambito dell’affaire Ftx, col tira e molla di Binance e il grave rischio di contagio sistemico a tutto il mondo degli exchange, non rappresenta semplicemente un caso (seppur grave) di cattiva gestione economico-finanziaria, come purtroppo ce ne sono già stati tanti in passato, ma quasi un “evento Manifesto” della reale natura delle criptovalute e della dimostrazione che la speculazione non paga.

La crisi di Ftx

L’unico insegnamento, infatti, che si può realmente trarre da questa vicenda è che nel mondo finanziario si possono fare tutte le transazioni che vogliamo, investire, spostare asset, inventarne di nuovi, o farne sparire altri ma, prima o poi, qualcuno tornerà con i piedi per terra e vorrà i soldi veri, quelli immediatamente spendibili ed immediatamente esigibili, innescando l’effetto domino che da una puntura di spillo apre ed allarga sempre più la voragine.

Criptovalute, è l’ora della trasparenza regolamentare

È stato sostanzialmente così per la crisi del 2008 dei mutui subprime, per il caso Wirecard e oggi anche per il mondo cripto. Eppure, le premesse, fino a poco tempo fa, erano sembrate del tutto diverse.

La storia recente di Ftx è semplicisticamente riassumibile nel vecchio motto “dalle stelle alle stalle” o meglio, come da tanti è stato evidenziato, da JP Morgan a Lehman Brothers.

Nei mesi scorsi, infatti, la compagnia guidata dal Re Mida delle cripto Sam Bankman-Fried, era considerata non solo un’impresa solida ma persino affidabile.

A gennaio, ad esempio, la società era stata oggetto di importanti investimenti, tra cui uno da 400 milioni di dollari di Softbank, raggiungendo la valutazione complessiva di 32 miliardi di dollari e le voci su imponenti campagne di investimento si rincorrevano una dopo l’altra, fino all’apice raggiunto (forse troppo rapidamente) la scorsa estate con il salvataggio di Voyager e Celsius, ciò che era valso a Bankman-Fried l’appellativo di JP Morgan delle cripto.

Perché Ftx è fallito

Fino a non molti giorni fa, addirittura, lo stato di salute di Ftx era ancora considerato eccellente, ma la situazione si è rapidamente deteriorata in quanto nel giro letteralmente di giorni, se non di ore, è venuto allo scoperto il sistema, tanto che giovedì 10 novembre, secondo i materiali di investimento visionati dal Financial Times, Ftx Trading international possedeva soltanto 900 milioni di dollari di attività liquide a fronte di 9 miliardi di dollari di passività. Eppure, il baratro era lì dietro l’angolo e, paradossalmente, ben più visibile di quanto potesse sembrare.

Nell’ultimo anno, infatti, il valore del Bitcoin e delle altre criptovalute ha vissuto di parecchi alti e bassi che, in definitiva, ne hanno contratto il valore, passando da 2.800 a 827 miliardi di dollari, il tutto nonostante la spinta ricevuta anche dalla guerra in Ucraina che ha favorito una maggiore circolazione delle criptovalute.

Il secondo elemento è l’utilizzo “allegro” che Bankman-Fried ha fatto dei depositi. Vi è, infatti, più di un sospetto (in buona parte confermato dall’ex CEO di Ftx) che questi abbia trasferito una cifra attorno ai 10 miliardi di dollari che non gli appartenevano nella sua società di investimento, la Alamedia Researsch, e lì li abbia perduti o negli investimenti o per tappare i buchi da questi causati.

La situazione si è fatta rapidamente critica, in primo luogo, quando poi è diventata chiara la crisi di liquidità, ed in secondo luogo, quando l’acerrimo rivale CZ, CEO di Binance, ha prima lanciato una ciambella di salvataggio a Ftx e poi l’ha ritirata. Dal suo punto di vista, evidentemente, è più conveniente cannibalizzare il vuoto di mercato senza dover appianare anche la voragine lasciata da Bankman-Fried. Vista la situazione, il risultato più immediato è che alcuni paesi, tra cui Australia, Giappone, Bahamas e Cipro (decisione che potrebbe presto diventare vincolante per tutta l’UE) hanno congelato gli asset operativi di Ftx, mentre la bancarotta è già stata ufficializzata negli Stati Uniti. SEC e CFTC – le due autorità USA deputate alla regolamentazione del mercato – sono già all’opera per verificare le responsabilità di Ftx nella gestione dei depositi dei clienti, ma è evidente che ormai i buoi siano ampiamente scappati e che recuperare le somme perdute sia poco più di un miraggio per chi aveva improvvidamente creduto nell’affare della vita.

Impatto sugli italiani

Nello tsunami finanziario che sta comportando questo crack, anche l’Italia potrebbe essere violentemente coinvolta.

Il nostro Paese, infatti, era un mercato particolarmente attivo per Ftx in virtù dei circa 100 mila clienti degli exchange detentori approssimativamente di 2 miliardi di euro, per un ammontare medio di 26 mila dollari. Per il momento, le dimensioni del danno finale, al di là di quello potenziale, non sono ancora del tutto misurabili. Serviranno tempo e molte fatiche per comprendere quale percentuale dei depositi potrà essere recuperata ed ottenerle. È evidente, poi, che l’effetto domino sia stato ormai avviato e che i danni sono destinati a non fermarsi all’Italia o agli Stati Uniti.

Le conseguenze del caso Ftx

Quanto accaduto, e quanto ancora sicuramente dovrà ancora arricchire il fatto, non è altro che l’ennesimo avvertimento al mercato finanziario, ai suoi operatori, ai risparmiatori e alle istituzioni di quanto sia ormai diventato importante procedere con una puntuale, ancorché non pervasiva, regolamentazione in tale settore.

Alcuni giorni fa, era giunto l’ennesimo alert da parte della BCE per bocca della presidente Christine Lagarde, la quale aveva ribadito che “occorre evitare che la diffusione di nuovi asset digitali, come le criptovalute, possa alimentare l’instabilità, generando confusione su cosa è denaro e cosa non lo è”.

La posizione BCE è ormai diventata chiara a riguardo, non ritiene le cripto un vero strumento di pagamento ma anzi un asset digitale (speculativo e potenzialmente pericoloso): tuttavia è necessario fare i conti con la realtà, con un mercato e con consumatori che fanno un uso sempre più frequente (e spesso inconsapevole) di questi strumenti, dal momento che secondo le statistiche, nel 2021, le criptovalute sono state utilizzate stabilmente dal 21% degli statunitensi e dal 10% degli europei.

Sotto questo profilo, come detto, la parabola che stiamo osservando di Ftx è l’estrema sintesi della natura stessa dei Bitcoin strumenti affascinanti, potenzialmente innovativi ma anche estremamente volatili, instabili e quindi pericolosi, soprattutto quando le persone vi convertono tutto ciò che possiedono nella speranza di fare fortuna. Le criptovalute non sono la nuova El Dorado, a meno che non si intenda per questa una città che con ogni probabilità non esiste e di cui nel tempo il mito è diventato leggenda.

Serve nuova cornice regolatoria

Duole, quindi, tornare a ribadire – un po’ come fatto dalla Lagarde – sempre gli stessi concetti, ma se lo si fa è perché nel tempo ci sono stati scarsi progressi a riguardo.

Posto che le criptovalute sono da considerarsi un fenomeno col quale dobbiamo confrontarci e, quindi, per nulla transitorio, è necessario anche fornire loro una cornice normativa all’interno della quale possano operare (e prosperare) le attività economiche ad esse collegate nella piena tutela però dei consumatori, del mercato e della stabilità stessa del sistema finanziario.

Non per controllo ma per trasparenza, ciò di cui gli stessi operatori del settore si potranno avvantaggiare, per favorire lo sviluppo di questo mercato non è obbligatorio renderlo mainstream (questa semmai è una conseguenza) ma è anche opportuno che il periodo dei pionieri, dei magnati e degli avventurieri abbia fine per il suo stesso bene, onde evitare una marginalizzazione che probabilmente non sarebbe neanche opportuna.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati