intelligenza artificiale

Tutti pazzi per ChatGpt: ecco l’impatto sulle aziende tech e il lavoro

La montagna di denaro che sta entrando nelle casse delle startup di IA generativa non è finalizzata a creare tool per il piacere degli utenti, ma a trasformare i mercati di riferimento. Ma, a fronte del gran parlare su ChatGpt, si parla ancora troppo poco della trasformazione irreversibile del mondo del lavoro

Pubblicato il 27 Gen 2023

Pierluigi Casolari

founder di Unconventional Road, autore di Startup 3.0, blog su startup, innovazione e web 3.0

shutterstock_1413131831.jpg (1)

ChatGPT, la chat che simula l’oracolo di Delfi e che è in grado di rispondere ad ogni richiesta non sta trasformando solo i nostri feed sui social, ma promette di essere l’inizio di una rivoluzione nel business model di molte aziende e startup digitali.

Che cos'è chat GPT e come funziona?

Che cos'è chat GPT e come funziona?

Guarda questo video su YouTube

Sale la febbre per l’IA generativa in Silicon Valley e le startup volano

Interrogato qualche mese fa sulle prospettive di Chat GPT, Sam Altman – fondatore dell’organizzazione no profit  Open AI, casa madre del chatbot “dei miracoli” – ha detto che un business model verrà trovato, ma che non è l’obiettivo primario al momento.

Eppure l’approccio naive di Altman non deve trarre in inganno. Nei suoi pochi anni di vita, OpenAI ha raccolto oltre 1 miliardo di dollari. E alla cordata hanno partecipato i super big della Silicon Valley, da Microsoft a Elon Musk. In questi giorni, secondo alcune fonti OpenAI sta ricevendo un’offerta di ingresso nel capitale ad una valutazione della società di 29 miliardi di dollari, con 10 miliardi investiti da Microsoft, e questo è solo il primo segnale della febbre che in Silicon Valley sta salendo a ritmo vertiginoso nel mondo dell’intelligenza artificiale.

A ottobre, Jasper, startup che sviluppa un protocollo di intelligenza artificiale in grado di generare copy pubblicitari e slogan per le campagne marketing, ha raccolto 125 milioni ad una valutazione di 1.5 miliardi di dollari. Stability AI – che invece lavora sulla creazione di immagini a partire da input testuali (come un’altra applicazione sviluppata da OpenAI: DALL-E) ha raccolto 101 milioni ad una valutazione di un miliardo di dollari. Nulla di nuovo si dirà. In Silicon Valley le giga-valutazioni sono all’ordine del giorno.

Se non che – e questo è il punto nuovo – si tratta di aziende e startup nate nel 2022, o al limite nel 2021. Nel 2022, solo nelle aziende di intelligenza artificiale generativa (quella che genera testi, audio, immagini sulla base di input forniti in tempo reale) sono stati investiti 1.5 miliardi di dollari. Stability AI non ha un’applicazione specifica, fondamentalmente è una startup che aggrega il lavoro di migliaia di sviluppatori che ideano e realizzano soluzioni di intelligenza artificiale, con il preciso obiettivo di trasformare la nostra vita.

Replika realizza la distopia del film “Her”

Questo è anche l’obiettivo di Replika, che sta creando un chatbot compagno di vita, in grado di ascoltare, comprendere l’utente e diventare una sorta di amico, confidente, forse compagno di vita. La distopia del film “Her” del 2013 diretto da Spike Jonze che racconta la storia di un uomo che s’innamora della voce di un software, si sta finalmente realizzando. Ma non sono queste le implicazioni più rilevanti. Il problema non è tanto legato al fatto di innamorarsi di una voce o una chat che scrive tutto quello che vorremmo sentire e lo fa nel modo più gradevole possibile.

Allarme rosso in Google

Su un piano business, Google è allarmata e di recente ha annunciato 12mila licenziamenti anche per potersi meglio focalizzare sull’IA, come detto ufficialmente. I due fondatori Page e Brin, che non hanno trascorso molto tempo in Google da quando hanno lasciato i loro ruoli quotidiani nell’azienda nel 2019, hanno esaminato la strategia di prodotto di Google per l’intelligenza artificiale, secondo due persone a conoscenza degli incontri. Hanno approvato piani e proposto idee per inserire più funzioni di chatbot nel motore di ricerca di Google. E hanno offerto consigli ai dirigenti dell’azienda, che hanno messo l’intelligenza artificiale in primo piano nei loro piani.

Il reinserimento dei fondatori di Google, su invito dell’attuale amministratore delegato dell’azienda, Sundar Pichai, ha sottolineato l’urgenza che molti dirigenti di Google sentono riguardo all’intelligenza artificiale e a quel chatbot, che Microsoft intende inserire in Bing.

Il timore è chiaramente quello che Bing diventerà un motore di ricerca più efficace di Google potendo rispondere in modo diretto e mirato alle ricerche degli utenti, che ad esempio gli chiedano di dare – tramite ricerca web – tutti gli annunci di lavoro o di case che rispondano a certi requisiti. Ad oggi ChatGpt non può farlo (non opera con ricerche in tempo reale sul web ma sfrutta un database fermo al 2021); in futuro potrebbe.

La trasformazione irreversibile del mondo del lavoro

Il problema di cui troppo poco si parla è la trasformazione irreversibile del mondo del lavoro.

Abbiamo sempre pensato che le professioni sostituibili dall’automazione fossero quelle monotone, ripetitive e meccaniche. Invece sembra che l’esplosione dell’intelligenza artificiale riguardi invece l’ambito delle attività creative: copywriter, autori, scrittori, grafici, designer sono queste le professioni che oggi sono nella bufera. Il motivo è semplice, questi software sostituiscono gran parte del lavoro che veniva svolto da queste figure creative e lasciano all’essere umano il – molto più semplice – compito – e solo per il momento – di creare prompt testuali.

I sostenitori di questa innovazione hanno gioco facile nel dire che le professioni non verranno sostituite ma solo trasformate e che da operatori tecnici ci stiamo trasformando in prompters testuali. Ma è evidente che questo è solo l’inizio.

Anche perché la montagna di denaro che sta entrando nelle casse di queste società da parte degli investitori non è finalizzata a creare tool per il piacere degli utenti, ma a trasformare i mercati di riferimento aumentando efficienza produttiva, aiutando le aziende a risparmiare e a scalare in mercati competitivi globali. L’efficienza produttiva e la scalabilità sono legate all’aumento della produzione con un numero minore di persone. Occorre dunque aprire il dibattito a queste tematiche e integrare le riflessioni sulle implicazioni psicologiche dell’IA con quelle sociologiche legate al mondo del lavoro.

Finanziamenti all’innovazione: l’IA è la tecnologia giusta al momento giusto?

Ci sono almeno 450 startup che stanno lavorando sull’IA generativa. Michael Dempsey, investitore del fondo di Venture Capital Compound ha dichiarato che l’intelligenza artificiale è esattamente quello che ci voleva per uscire dalla recessione pandemica e post pandemica del 2022. L’IA è la tecnologia giusta al momento giusto per rilanciare il meccanismo finanziario dell’innovazione – che non si può fermare, perché se la crescita infinita si interrompe, l’effetto bolla e la recessione si amplificano con effetti devastanti.

Ha ancora senso parlare di autori e diritto d’autore?

Mentre alcuni – pochi per la verità – sociologi si interrogano sul tema del lavoro e del reddito universale che potrebbe rappresentare una soluzione per tamponare la contrazione dell’occupazione, la preoccupazione di queste società e dei fondi di VC riguarda temi più pragmatici ma non meno importanti, come il diritto d’autore. La maggior parte dei tool di IA partono da contenuti testuali e visivi altrui e li elaborano adattandoli al contesto. Ma questo implica una trasformazione nel diritto d’autore, come potrà essere protetto? Ma soprattutto ha ancora senso parlare di autori? Quando inizieranno ad uscire articoli, libri, opere d’arte, testi, grafiche, copy, slogan prodotti dalle AI sarà lo stesso concetto di produzione e mondo editoriale a trasformarsi irrimediabilmente.

Conclusioni

La trasformazione è evidentemente molto grande, radicale, non del tutto comprensibile. Il mantra della Silicon Valley è comunque quello di andare veloce, essere dirompenti e scardinare i mercati esistenti. Le toppe verranno messe in seguito.

Ma da chi? Se pensiamo che l’UE sta arrivando solo ora alla regolamentazione delle piattaforme social, dopo esattamente 20 anni dalla nascita del web 2, è lecito chiedersi se le toppe ai problemi all’AI arriveranno mai.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 3