l'analisi

Cosa significano il crollo dei bitcoin e il caso TerraUSD: indicazioni utili

Il bitcoin ha bruciato il 60% del valore rispetto ai massimi. La stablecoin più innovativa, TerraUSD è in crisi. Idem l’exchange Coinbase. Non facciamo prendere dal panico: ecco come analizzare le vicende e cosa conviene fare

Pubblicato il 13 Mag 2022

Ferdinando Ametrano

AD di CheckSig

bitcoin terrausd

Il mondo cripto vive giornate difficili: le quotazioni di tutti i crypto-asset sono pesantemente negative. Bitcoin, la prima e più rilevante tra le criptovalute, ha perso oltre il 60% dai massimi a $69.000 del novembre scorso.

Per i veterani del mercato non è una situazione nuova. Nei suoi 13 anni di storia, bitcoin è sempre cresciuto a strappi: a nuovi record di prezzo seguono ritracciamenti significativi che lo riportano in basso, ma a valori comunque più alti del record precedente.

Blockchain e crypto, Carabetta (M5s): “Ecco come l’Italia può avere contare sullo scacchiere globale”

Volatilità radicale

Questa volatilità drammatica non è sconosciuta nemmeno ai mercati tradizionali: la dinamica del prezzo origina dall’interazione tra acquirenti e venditori e rappresenta il processo di scoperta del valore. Al suo debutto nel 1997 Amazon valeva $1,40, arrivò nel 1999 durante la bolla Internet a $113, per poi crollare a $5,51 nel 2001 con una perdita (peak-to-valley drawdown) del 95%; oggi vale oltre duemila dollari. Qual è la lezione? Quando ci sono dirompenti discontinuità di paradigma la scoperta del valore è un processo dinamico e complesso, con volatilità altissima.

E bitcoin rappresenta una discontinuità radicale. Vale la pena ricordarlo ancora una volta: bitcoin è per la prima volta nella storia un bene digitale trasferibile ma non duplicabile, quindi scarso. La sua scarsità rimanda alla scarsità dell’oro fisico: se si riflette sul ruolo dell’oro fisico nella storia della civilizzazione, della moneta e della finanza, diventa evidente quanto dirompente possa essere un oro digitale nella civilizzazione digitale e nel futuro della moneta e della finanza.

Ovviamente l’accettazione di bitcoin come oro digitale è un processo controverso e questo si evidenzia nella volatilità del prezzo. La volatilità è accentuata anche da tanti investitori che lo considerano invece un investimento speculativo di breve termine e quindi vendono in momenti di tensione. Nel tempo vedremo se è davvero oro digitale, nel qual caso è evidentemente ancora molto sottovalutato.

Il problema stablecoin TerraUSD (UST)

Ma sono giornate difficili per il mondo cripto non solo per le dinamiche di prezzo. Altri due fattori stanno generando sconcerto.

Il primo ha ancora a che fare col mercato, ma non riguarda un asset speculativo, bensì lo stablecoin TerraUSD (UST), cioè una di quelle criptovalute che puntano a mantenere la parità di potere d’acquisto con il dollaro: il suo valore dovrebbe essere sempre un dollaro, non ha potenziale di apprezzamento.

Gli stablecoin sono esplosi superando una capitalizzazione di 150 miliardi di dollari: sono lo strumento principe della cosiddetta DeFi, utili per fare arbitraggio tra borse e per uscire dagli investimenti cripto nelle fasi ribassiste del mercato senza andare in dollari o euro, evitando quindi l’evento fiscale della generazione di plus o minusvalenze.

Attaccato da una efficace manovra speculativa mirata a forzare la vendita delle sue riserve in bitcoin (circa 1,5 miliardi di dollari), UST è arrivato a valere meno di 5 cent: attori di mercato avrebbero venduto massicciamente bitcoin presi a prestito e UST, innescando un crollo dei prezzi e ottenendo la vendita delle riserve bitcoin di UST, innescando quindi una spirale ribassista che ha consentito il riacquisto di bitcoin a prezzi scontati, con cui si è ripagato il prestito iniziale incassando utili straordinari.

Plausibile o meno che si consideri l’esistenza di una regia per l’operazione speculativa descritta, il risultato netto è che scricchiola il mondo DeFi e in generale tutti quei protocolli che si presentano come alternativi a bitcoin, senza averne le caratteristiche di resilienza tecnologica e funzionale.

Oggi Binance ha rimosso per prudenza dall’exchange Terra e Luna, la sua criptovaluta gemella.

Coinbase nei guai

Il terzo ed ultimo brivido arriva dalla lettura della trimestrale di Coinbase, la principale borsa cripto al mondo, quotata al Nasdaq. Si legge nella relazione che in caso di fallimento di Coinbase, i crypto-asset detenuti dai suoi clienti presso la borsa potrebbero essere aggrediti dai creditori. Nulla di davvero nuovo: Gensler, presidente della Securities Exchange Commission, qualche mese fa aveva chiarito che era inaccettabile la commistione nel mondo cripto tra trading e custodia.

Nella finanza tradizionale le borse di scambio non sono anche depositarie e non fungono da camera di compensazione: le funzioni sono chiaramente distinte. Nel Far West cripto questo fatto non è ancora compreso.

Intendiamoci, lo stesso vale per le banche. È solo l’esistenza del fondo di garanzia interbancario a garantire i depositi nel caso di fallimento di una banca: fino a 100.000 euro in Europa e 250.000 dollari negli Stati Uniti. Ma nel mondo cripto la rivelazione di Coinbase ha fatto scalpore perché le cripto (o almeno bitcoin, la più affidabile tra le criptovalute) sono presentate come strumento per l’affermazione della sovranità finanziaria del singolo.

Stablecoin, perché hanno successo e la normativa di riferimento

Dove custodire i propri cryptocoin?

Alcuni massimalisti del mondo cripto rispondono col vecchio adagio: not your keys, not your coins. Incitano, insomma, gli investitori a custodire direttamente il loro patrimonio cripto, gestendo in prima persona le chiavi private che controllano questi asset.

Portafogli privati?

Ma, forti della loro competenza tecnica, sottovalutano i rischi di imperizia che causano perdite irrimediabili (perdita o furti di password), trascurano i rischi di violenza fisica legati a tentativi di furto, dimenticano il pericolo di non riuscire a trasferire il patrimonio ai propri eredi in caso di scomparsa improvvisa.

La custodia fai-da-te è certamente decisiva se si deve fuggire dalla dittatura venezuelana, nord-coreana o cinese (come accadeva agli ebrei in fuga dai nazisti con i gioielli nascosti nella biancheria) ma in stati di diritto è più problematica che utile.

Servizi di custodia specializzati

La strada è quella di servizi di custodia specializzati, sulla falsariga delle banche depositarie del mondo finanziario tradizionale. Qui i beni dei clienti sono segregati dal patrimonio aziendale, non possono essere impiegati dal custode (niente staking, farming, yielding, lending, ecc.), non entrano nel bilancio e non possono essere aggrediti da creditori.

I custodi più seri (come Checksig, Ndr)

  • beneficiano di garanzie assicurative,
  • ottengono le attestazioni SOC tramite audit indipendente di una terza parte e, nei casi di eccellenza,
  • offrono una prova di riserva periodica e pubblica di avere il pieno controllo degli asset a loro affidati.

Chi scrive dichiara il conflitto di interesse di essere un imprenditore che offre servizi di custodia, con un protocollo di custodia pubblico e trasparente che vanta di essere il più sicuro al mondo.

Si tratta però del conflitto di interessi di chi dice quello che pensa (dal 2014) e poi fa quello che dice (dal 2018). Non ultimo avvertendo pubblicamente che la volatilità di bitcoin è ovviamente tanto alta quanto lo sono i rendimenti offerti e che gli stablecoin potranno essere stabili solo se sovra-collateralizzati in bitcoin. Ne abbiamo scritto altrove, anche su questa testata e su qualche libro, ne riparleremo in futuro.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 3