scenari

IA e gamification, la nuova frontiera dell’industria musicale

Una nuova frontiera si sta aprendo nel settore musicale: connessa al metaverso, una realtà virtuale gamificata, offre immense opportunità per raggiungere un nuovo pubblico o coinvolgere le fandom. Dagli Abba ai Muse ecco chi sta sfruttando l’onda e quali sono le prospettive

Pubblicato il 12 Ott 2021

Enzo Mazza

CEO F.I.M.I. (Federazione industria musicale italiana)

musica intelligenza artificiale

Nei giorni scorsi, uno dei gruppi più famosi negli anni Settanta, gli Abba, ha annunciato il ritorno sulla scena musicale non solo con un nuovo album, dopo quarant’anni, ma con un vero e proprio tour che coinvolgerà tecnologie virtuali attraverso motion capture in grado di riprodurre sul palco degli avatar in giovane età degli artisti.

Voyage, titolo dell’album, distribuito da Universal Music, sarà anche il riferimento del tour che partirà a maggio da una venue ipertecnologica realizzata per l’occasione a Londra.

L’idea dell’avatar di un artista non è nuova ma è la prima volta che viene impiegata su larga scala per realizzare un evento di tale portata, tanto che l’azienda che è stata prescelta per realizzare questa produzione è stata la Industrial Light & Magic di George Lucas.

Musica digitale, il boom dei servizi premium: ecco le prospettive

Le tecnologie di motion capture

Più di 850 persone hanno lavorato per ricreare gli Abba “all’apice delle propria carriera” utilizzando le tecnologie di motion capture per scansionare “ogni atteggiamento e ogni movimento” dei musicisti, che ora hanno settant’anni, mentre si esibivano in uno studio cinematografico.

“Agnetha, Frida, Benny e Bjorn sono saliti sul palco davanti a 160 telecamere e quasi altrettanti geni dell’animazione in VFX, e hanno eseguito ogni canzone di questo spettacolo, alla perfezione, per cinque settimane”, ha raccontato il produttore Ludvig Andersson alla BBC.

“Pertanto quando vedi questo spettacolo, non sono quattro persone che fingono di essere gli Abba, in realtà sono loro.”

Le tecnologie di motion capture, già da tempo utilizzate nel cinema, sono state diffusamente presentate anche da Sony Music in occasione dell’evento live in 3D con l’artista Madison Beer. La produzione consentiva ai fan di essere immersi nella performance dell’artista con visuali on-demand anche attraverso PlayStation VR and Oculus VR e lo scenario ricreato per l’occasione trasformava uno studio televisivo in un evento dentro a uno stadio pieno di pubblico.

Muse: Enter the Simulation

Un altro esempio recente è quello dei Muse, la rock band sotto contratto con Warner Music che ha annunciato “Muse: Enter the Simulation”, un evento basato sul concerto dei Muse del 2019 rilanciato attraverso tecnologie VR e 3D.

Lo spettacolo di 2 ore, senza tagli, offre visuali immersive a 360 gradi originariamente eseguite allo stadio Metropolitano di Madrid, aumentate con effetti visivi 3D all’interno di uno stadio virtuale.

Lo spettacolo può essere guardato da 16 punti di vista con le persone del pubblico che interagiscono tra di loro e possono vestire i propri avatar con “abiti virtuali esclusivi” dei Muse e della casa di moda Balmain Paris, progettati dal direttore creativo Olivier Rousteing, inclusa la riproposizione della giacca del frontman Matt Bellamy, indossata sul palco durante lo spettacolo.

Una nuova frontiera nel settore musicale

Tutto questo è parte di questa nuova frontiera che si sta aprendo nel settore musicale connessa al metaverso, una realtà virtuale gamificata che offre immense opportunità per raggiungere un nuovo pubblico o coinvolgere le fandom.

Dopo i concerti virtuali realizzati su Fortnite e Roblox con gli artisti trasformati in avatar che hanno raggiunto milioni di fan in tutto il mondo, le tecnologie di motion capture aprono altri segmenti integrando mondo discografico e industria live.

Allo stesso tempo Lens Studio di Snapchat e Spark AR Studio di Facebook sono stati utilizzati da un numero crescente di etichette e team di artisti per creare campagne di realtà aumentata su quelle piattaforme. Anche TikTok ha le sue ambizioni nel segmento AR e sta lavorando su strumenti creativi per competere con i rivali. Lo short form video è il segmento con la crescita più rilevante nell’industria musicale e di recente, secondo i dati di App Annie, il tempo speso dai fan su TikTok ha superato quello speso su YouTube in USA e Regno Unito.

Secondo TechCrunch, TikTok sta lavorando su una beta con tanto di sito per gli sviluppatori che si chiamerebbe Effect House. I dettagli sono scarsi, ma è paragonabile agli strumenti delle altre altre app social, con sviluppatori in grado di creare “effetti” AR che i fan potranno utilizzare nei loro video TikTok.

Come ha avuto modo di confermare Lucian Grainge, il CEO di Universal Music, nelle interviste rilasciate prima della quotazione in borsa della casa discografica, l’industria musicale sta guardando anche oltre allo streaming: “L’ondata di innovazione si sta verificando su una varietà di piattaforme, alcune delle quali non erano nemmeno sul radar solo pochi anni fa”.

Nuove tecnologie e modelli di business collaterali

Il settore è costantemente in prima linea nello sfruttare le nuove opportunità tecnologiche per amplificare i consumi e offrire nuove opportunità agli artisti per generare redditività dall’utilizzo di contenuti musicali.

Con nuovi artisti, tendenze musicali e modi per scoprire la musica, anche di catalogo, combinati con una maggiore penetrazione dei servizi di musica digitale, dispositivi mobili, espansione dei servizi musicali in nuovi mercati e nuove tecnologie abilitanti basate sulla musica oggi vi sono sicuramente più fan che interagiscono con la musica e secondo modalità come mai nella storia dell’industria musicale.

La musica permea ormai ogni attività svolta nella giornata per milioni di persone nel mondo. Dall’auto connessa alle app per il fitness, ai videogiochi, agli smart speaker, ai podcast.

Tutto questo ha prodotto moltissime start up che si muovono intorno all’industria musicale sviluppando innovazione per integrare i consumi di musica in modelli di business collaterali.

Come abbiamo visto, il mondo del live streaming è fortemente impattato dalle tecnologie come VR a AI e lo sarà sempre di più dopo la pandemia ma allo stesso tempo il gaming è ormai decisamente integrato nel mondo musicale, con i fan di giochi che sono tra i più forti consumatori di generi musicali come hip-hop e rap.

La crescita delle opportunità di monetizzazione

L’espansione dei device utilizzati per consumare musica che oggi vanno oltre il primo strumento, ovvero lo smartphone, e i nuovi segmenti social, come lo short-form video, dimostrano che la crescita delle opportunità di monetizzazione è solo ad una fase iniziale.

Le etichette musicali hanno visto pertanto cambiare pelle negli anni e sviluppare tutta una serie di competenze specifiche che associano l’aspetto artistico, ovvero la ricerca di nuovi talenti, agli skill legati all’innovazione tecnologica e alle capacità di accompagnare e assistere i propri artisti in questo complesso scenario evolutivo.

Questa innovazione in corso ovviamente non si limita al settore discografico ma impatterà sempre di più anche sulle edizioni musicali e nel mondo autorale, dove le tecnologie saranno sempre più diffuse nel processo creativo e nel segmento della gestione di royalty.

Non va infine dimenticato anche il contesto evolutivo globale. Molti Paesi emergenti sono ancora in una fase iniziale di consumi di musica in streaming rispetto ai mercati più innovativi e le previsioni sono che anche in continenti come Africa ed Asia il trend seguirà quello in atto in USA, Europa e Cina. Questo significa un’ulteriore potenzialità connessa a partner tecnologici locali, si veda in questo contesto la crescita di piattaforme streaming in India, come Gaana, e Africa, e lo sviluppo di nuovi artisti locali delle nuove generazioni sempre più vicini all’innovazione e pronti a scalare le classifiche globali.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati