il commento

Musk vuole tutta Twitter: perché e come cambierà il social

Musk ha fatto un’opa ostile da 43 miliardi per avere tutta Twitter, dopo un tira e molla confuso. Tutto sembra dire che non agisce per fare soldi ma vuole solo cambiare il social, rendendolo più aperto, trasparente. Più nelle mani degli utenti

Pubblicato il 14 Apr 2022

Antonino Mallamaci

avvocato, Co.re.com. Calabria

musk twitter

Sarà tutta una nuova Twitter, più centrata sull’utente ma forse meno profittevole, se Elon Musk, il padron di Tesla, vincerà questa partita.

A 10 giorni dall’annuncio dell’acquisto di più del 9 % delle sue azioni, Elon Musk ha deciso infatti che deve fare sua Twitter, che deve controllarla non con la maggioranza (relativa) ma con la totalità delle azioni. Il valore assegnato alla app dell’uccellino sarebbe di 43 miliardi di dollari, e Musk ha già avvertito, con tono ultimativo, che si tratta dell’offerta finale e che, in caso di rifiuto, sarebbe pronto a liberarsi della quota acquisita appena qualche giorno fa.

Il prezzo pagato per ogni azione sarebbe di ben il 54 % superiore a quello del giorno prima dell’inizio della campagna acquisti, e del 38% rispetto al giorno precedente all’annuncio ufficiale. E’ “l’effetto Musk”.

L’effetto Musk su Twitter

L’imprenditore di origine sudafricana è da parecchio tempo uno dei protagonisti, da utente, della vita quotidiana di Twitter, potendo contare, tra l’altro, su 80 milioni di follower. Ma nel breve periodo trascorso da quando ha cominciato a mostrare un interesse anche imprenditoriale, le notizie clamorose si sono susseguite una dietro l’altra a un ritmo vertiginoso.  Giusto un paio di giorni addietro, un azionista del social media ha presentato un’istanza nella quale paventa a suo carico il reato di frode sui titoli azionari.

Twitter, Elon Musk e il pulsante “edit”: ecco cosa c’è nel futuro (a pagamento?) del social

Secondo le regole della SEC (Securities and Exchange Commission, Commissione per i Titoli e gli Scambi), Musk avrebbe dovuto comunicare entro 10 giorni alla Commissione di aver acquisito più del cinque per cento dell’azienda. Musk ha raggiunto tale percentuale il 14 marzo, ma lo ha rivelato solo il 4 aprile, quando la divulgazione ha fatto salire il titolo di circa il 30%. La causa, che ambisce  allo status di class action, sostiene che chiunque abbia venduto azioni Twitter durante quella finestra di tempo ha perso l’aumento del prezzo e ha quindi diritto ad essere risarcito.

Il motivo che avrebbe spinto il CEO di Tesla a ritardare la divulgazione risiederebbe nel fatto che ha continuato ad acquisire milioni di azioni dopo quella data, acquisendo a un prezzo artificialmente basso e risparmiando così 143 milioni di dollari. Secondo il Washington Post, Musk ha guadagnato $ 156 milioni posponendo la diffusione della notizia.

Il tira e molla tra Musk e Twitter

Dopo il 4 aprile, data dell’annuncio urbi et orbi con tanto di dichiarazioni programmatiche roboanti (“Twitter ha un potenziale straordinario. Lo sbloccherò “), il 5 era stato annunciato l’ingresso di Musk nel Board dell’azienda, con la conseguente possibilità di arrivare a controllarne al massimo il 14,9 %. Ma è durata poco. Dopo neanche una settimana la marcia indietro sul posto nel Panel, che avrebbe comportato anche il venir meno del limite del 14,9 %. Dopo, l’ennesimo annuncio di volere per sé tutta la baracca. La decisione di rifiutare un posto nel Consiglio d’asmministrazione ha coinciso con una tempesta di tweet, che offrono l’opportunità di ricostruire quanto successo.

All’alba di sabato, Musk ha chiesto “Twitter sta morendo?” Nelle successive ore, ha indirizzato tweet agli utenti più popolari del social media e ne ha postati altri in cui affrontava il tema della sua sede di San Francisco e quello del suo processo di autenticazione degli account. Infine, ha chiuso con una battuta non tenera sulla società che adesso vuole comprare.

La sequenza rapida di tweet è utile  per scoprire ciò che è accaduto dietro le quinte tra l’accordo per entrare a far parte del consiglio di Twitter, e la decisione di rimangiarselo.

“Abbiamo sempre valutato, e lo faremo anche in futuro, il contributo dei nostri azionisti, indipendentemente dal fatto che facciano parte del nostro Consiglio o meno. Elon è il nostro maggiore azionista e rimarremo aperti al suo contributo”, ha scritto il CEO di Twitter Parag Agrawal.

La decisione di chiedere a Musk di entrare a far parte del Consiglio di amministrazione è stata annunciata dai conservatori, che si aspettavano che l’amministratore delegato di Tesla sostenesse un allentamento delle politiche sui contenuti dell’azienda e forse anche la revoca del divieto imposto da Twitter all’ex presidente Donald Trump. Nel frattempo, i dipendenti di Twitter hanno espresso disagio internamente, preoccupandosi che Musk potesse agire per annullare i progressi compiuti nella moderazione dei contenuti. Poi ancora Musk ha apprezzato pubblicamente un tweet di un altro utente: “Elon è diventato il più grande azionista di Speech gratuito. A Elon è stato detto di fare il bravo e di non parlare liberamente”. In effetti, la più grande lamentela di Musk è di gran lunga il rifiuto di Twitter di consentire alcuni tipi di contenuti. “La libertà di parola è essenziale per una democrazia funzionante”, ha scritto il 25 marzo, prima di lanciare un sondaggio chiedendo: “Credi che Twitter aderisca rigorosamente a questo principio?” Più del 70 per cento dei 2 milioni di persone che hanno votato ha detto di no.

Dopo un po’, Musk ha lanciato un altro sondaggio chiedendo se fosse il caso che Twitter convertisse la sua sede di San Francisco in un rifugio per senzatetto, “dal momento che nessuno si fa vivo comunque”: evidente riferimento (critico) alla politica di lavoro a distanza, a tempo indeterminato, dell’azienda. Continuando con le critiche, il CEO di SpaceX ha cinguettato che ogni iscritto al servizio di abbonamento Twitter Blue dovrebbe ricevere un segno di spunta di autenticazione.

Ciò in linea con una datata lamentela sulla proliferazione di account di spam sul servizio. Alla luce di quanto successo, sembra chiaro che il dietrofront di Musk, autodefinitosi “assolutista della libertà di parola”, sull’ingresso nel Board di Twitter preludesse alla voglia di un controllo totale sull’azienda, proprio per mettere in atto ciò che in precedenza ha insistentemente chiesto di fare al capo di Twitter, e cioè di disegnare una piattaforma che consenta a tutti di esprimere le proprie opinioni, senza limiti e senza censure. Un cambio totale di rotta rispetto al recente passato, che fa intendere come la convivenza tra Musk e l’attuale cabina di pilotaggio del social media sia realistica.

Le sfide di Twitter e come potrebbe cambiare con Musk

Da qualche anno, la sfida aziendale più difficile di Twitter è stata convincere gli inserzionisti che è un posto sicuro in cui investire. Prima della svolta, il servizio era sì veloce, ma anche emotivo e imprevedibile: il tuo annuncio, a seconda del momento, avrebbe potuto apparire accanto a un meme divertente o a un tweet neonazista. Per molti esperti di marketing, questo è stato un motivo per starne alla larga. Per risolvere questo problema, Twitter ha adottato una stringente moderazione dei contenuti.

Un’azienda che un tempo si considerava “l’ala della libertà di parola del partito della libertà di parola” ora la parola la controlla in modo aggressivo. Man mano che è diventato più “sicuro per il marchio”, sono aumentati gli introiti pubblicitari. L’anno scorso, Twitter ha guadagnato 5,08 miliardi di dollari, il 37% in più rispetto all’anno precedente.

In questa situazione, Musk non sarebbe il migliore degli alleati. Egli, quindi, non agisce per fare soldi guidando soltanto il cambiamento all’interno dell’azienda. 

Sembra piuttosto interessato a cambiare il prodotto e la politica di Twitter, anche a scapito dei profitti. 

Ecco le modifiche che Musk ha chiesto in tal senso, al solito via tweet:

  • Togliere la pubblicità sugli abbonamenti Twitter
  • Maggiore libertà di espressione
  • Possibilità di modificare i tweet (novità che è comunque in arrivo)
  • Un algoritmo open 
  • Un social più decentralizzato, nelle mani degli utenti, nella logica Web3

Tempo fa, ad esempio, ha criticato la moderazione dei contenuti, che, come abbiamo visto, ha invece funzionato e condotto ad un grosso risultato nel 2021. Mentre stava acquistando le azioni, Musk ha affermato che “non aderire ai principi della libertà di parola mina fondamentalmente la democrazia”, per domandarsi poi se non fosse necessario un nuovo concorrente per Twitter. Per questo motivo, Musk sarebbe entrato in contrasto con le operazioni commerciali dell’azienda se, da azionista maggioritario, avesse spinto per un rollback della moderazione dei contenuti. Come si è visto, pochi dipendenti di Twitter hanno plaudito all’arrivo di Musk, e l’incertezza sull’attività probabilmente ha influito pesantemente. Non si tratta di politica, ma di entrate. Gli inserzionisti vogliono comodità. Musk, invece, vuole che Twitter torni alle sue radici, al dibattito e al confronto a ruota libera. E questo lo pone in rotta di collisione con le persone all’interno dell’azienda responsabili delle sue ottime performances basate sulle entrate pubblicitarie.

Insomma, alla fine l’uomo più ricco del mondo ha deciso di sborsare qualche dollaro per farsi il social media su misura. Evidentemente, Elon ha voglia di tenere i piedi ancora sulla Terra, prima di spiccare il volo verso chissà quale altro pianeta.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati