Il rapporto tra piattaforme digitali e autorità regolatorie dischiude una tensione strutturale tra potere economico e sovranità giuridica. In un’epoca caratterizzata dalla rapida espansione delle tecnologie digitali e dalla loro pervasività nelle dinamiche economiche globali, l’ordinamento giuridico si trova a dover confrontarsi con sfide senza precedenti.
diritto digitale
Scacco all’Ue: come Apple mantiene il potere nonostante il DMA
La resistenza di Apple alle normative evidenzia i limiti del diritto contemporaneo. Le pratiche elusive verso la sentenza Rogers e il DMA europeo mostrano come il potere economico cerchi di subordinare l’autorità giuridica, compromettendo la competitività nel mercato digitale

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali