il caso airbnb

Quanto ha sofferto il turismo? Ce lo dicono i big data: lo studio

Un quadro della situazione turismo nella pandemia grazie all’analisi dei dati Airbnb, in uno studio di due noti esperti per Agendadigitale.eu. A conferma che per amministrare un Paese o un territorio in modo efficace sarà sempre più necessario diventare “data driven”

Pubblicato il 31 Lug 2020

Vincenzo Patruno

Data Manager e Open Data Expert - Istat

tour virtuali trasformazione digitale

Tutti sanno che settore dei viaggi e del turismo è stato tra i più devastati dalla pandemia, ma solo grazie all’analisi big data adesso possiamo stimare meglio i danni. E così valutare, sulle macerie, come ripartire.

Con la preziosa collaborazione di Giovanni Battista Gardino di Gdp Analytics abbiamo provato appunto vedere attraverso due semplici indicatori, il numero di annunci e il prezzo medio per notte sulla piattaforma AirBnb, quale è stato l’impatto del covid-19 sul turismo in Italia e nel mondo.

I big data per misurare l’andamento del turismo

In questi mesi siamo rimasti a casa, abbiamo rinunciato a viaggi di lavoro che abbiamo sostituito con videochiamate su Skype, Teams, Meet, Zoom. Ma abbiamo rinunciato anche ai fine settimana nelle città d’arte, alle vacanze di Pasqua, al Primo Maggio e a tutte quelle occasioni che si presentano durante l’anno per chiudere casa e spostarci da qualche altra parte in Italia o all’estero.

Verso la fine di febbraio, pochi giorni prima del lockdown, ne parlavo in questo articolo, in cui sulla base delle prenotazioni fatte avevo calcolato e visualizzato il “tasso di occupazione giornaliero delle strutture ricettive presenti su AirBnb. Non immaginando ancora cosa sarebbe successo nei giorni a seguire.

Attraverso i Big Data ottenuti tramite “scraping” dalla piattaforma AirBnb è stato possibile misurare l’andamento delle prenotazioni degli alloggi e quindi “misurare” gli effetti che stava avendo in quel momento l’epidemia nelle zone “rosse”.

I Big Data hanno il vantaggio di consentire di misurare tempestivamente e in modo continuo un fenomeno. Spesso consentono di misurare in modo alternativo fenomeni che vengono misurati con metodi “tradizionali”. Non è un caso che lo stesso Eurostat qualche mese fa abbia siglato un accordo proprio con AirBnb, Booking, Expedia e Tripadvisor per utilizzare una parte dei loro dati per la produzione di statistiche sul turismo. In tanti altri casi consente di monitorare fenomeni che non possono essere misurati altrimenti.

I Big Data diventano così un’arma potentissima per monitorare quello che sta accadendo nel momento stesso in cui accade. Consentendo ad esempio agli amministratori pubblici e agli operatori del settore non solo di disegnare le strategie e le politiche da introdurre sulla base di dati oggettivi, ma anche di farle nel momento giusto nonché di valutarne l’efficacia nel tempo. Anche attraverso l’ausilio di sistemi di Business Intelligence.

E i dati di AirBnb che riguardano prevalentemente il turismo extra-alberghiero diventano preziosi per misurare l’offerta di posti letto, quantificare le presenze turistiche o il costo di una notte in una determinata località, per individuare quelle aree urbane che in modo silenzioso stanno trasformando il volto delle nostre città, per consentire di identificare sul nascere i fenomeni di gentrificazione, per valutare l’impatto di fiere, di eventi sportivi e di eventi culturali, per stimare l’impatto economico sull’intero ecosistema del turismo che è fatto di tanti pezzi come la ristorazione, la mobilità, gli stabilimenti balneari, le attività in montagna, i musei e così via. Un’amministrazione “data driven” può utilizzare questi dati per conoscere e per tenere in qualche modo “sotto controllo” in modo continuo nel tempo tanti aspetti che possono essere monitorati attraverso i dati. 

Per avere la possibilità di raffinare le strategie adottate, per capire quelle che funzionano meglio e quelle che invece funzionano meno o non funzionano affatto. Il tutto finalizzato ad ottimizzare le politiche da mettere in campo, specie nei luoghi e nelle città a forte vocazione turistica.

Le mappe

L’immagine qui sotto mostra i circa 7 milioni di alloggi rilevati a luglio 2019 sulla piattaforma AirBnb. È, se vogliamo, una sorta di “mappa” del turismo extra-alberghiero a livello mondiale. Le zone più rosse sono quelle a più alta offerta di alloggi.

Annunci AirBnb – Luglio 2019 – Link all’immagine

Qui sotto invece la situazione ad oggi. I dati si riferiscono infatti a luglio 2020. Rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente gli annunci (e quindi gli alloggi) sono passati da 7 a poco più di 4 milioni, con una perdita complessiva di circa il 42%

Annunci AirBnb – Luglio 2020 – Link all’immagine

Più contenuta la riduzione degli annunci in Italia. Rispetto al luglio 2019 l’offerta di alloggi sulla piattaforma AirBnb ha subito complessivamente una riduzione del 37% passando da poco più di 380000 a poco meno di 240000.

Annunci AirBnb Italia – Luglio 2019 – Link all’immagine

Annunci AirBnb Italia – Luglio 2020 – Link all’immagine

I numeri ovviamente variano da regione a regione. Si va da un -25% in Trentino-Alto Adige a -45% in Puglia e -49% in Calabria. Non dobbiamo poi dimenticare che dietro ogni singolo alloggio c’è una famiglia, un piccolo imprenditore ma anche grosse aziende che possono arrivare a gestire addirittura centinaia di alloggi, con un inevitabile impatto sociale ed economico sul territorio.

L’impatto sui prezzi degli alloggi

Ancora, la contrazione della domanda dovuta alla pandemia non solo ha avuto effetti solo sull’offerta di appartamenti, case, stanze e posti letto, ma anche sui prezzi per singola notte. A livello Italia i prezzi medi hanno infatti subito una riduzione del -13,2%. Con valori diversi da regione a regione. Si passa dal -17,6% in Puglia al -18,7% in Friuli-VG e al -16,9% in Toscana. Ma anche al -2.7% in Emilia-Romagna. Sono riduzioni che possiamo ricondurre certamente ad un calo della domanda. Mi ha incuriosito il fatto che ci fosse così tanta differenza tra l’Emilia-Romagna e le altre regioni citate.

Così, guardando più in profondità, scopriamo che ci sono profonde differenze tra provincia e provincia, tra città e città. Bologna e Ravenna mostrano infatti un deciso incremento dei prezzi rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. In linea con i dati delle altre regioni citate invece i comuni della riviera romagnola. Ad ogni modo è un segnale che forse qualcosa sta cominciando ad accadere. Bisognerebbe approfondire ulteriormente, andando magari a vedere qual è il tasso di occupazione degli alloggi. E magari mettendo questi dati assieme ad altri dati di fonte diversa. Sappiamo bene infatti come i dati possono raccontarci molto di più quando vengono messi assieme ad altri dati e guardati come un tutt’uno. Dati amministrativi, dati della statistica ufficiale, ma anche i big data della telefonia mobile, di quelli relativi alla mobilità e così via.

Perché per amministrare un Paese o un territorio in modo efficace sarà sempre più necessario diventare “data driven”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 2