Tra gli obiettivi del Regolamento Ue European Health Data Space (EHDS o il “Regolamento”), il cui testo definitivo è stato approvato nell’aprile 2024 e la cui entrata in vigore è attesa entro la fine dell’anno corrente, vi è quello di fornire una regolamentazione coerente per l’uso secondario dei dati sanitari elettronici ai fini della ricerca e dell’innovazione in ambito scientifico.
European Health Data Space
EHDS e uso secondario dei dati sanitari: regole, ruoli e implicazioni
Il Regolamento UE European Health Data Space (EHDS), approvato nell’aprile 2024, regola l’uso secondario dei dati sanitari elettronici per ricerca e innovazione. La nuova disciplina stabilisce una base giuridica comune, introduce il diritto di opt-out e assegna ruoli cruciali a titolari dei dati e fornitori tecnologici
Group General Counsel Dedalus – Fellow IIP
Global Data Protection Officer Dedalus – Fellow IIP

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia