la guida

LinkedIn e sanità: cosa possiamo imparare dai migliori ospedali del mondo

Quali contenuti e quali strategie stanno adottando gli attori della sanità sul social media dei professionisti? La comunicazione su LinkedIn dei top brand della salute mondiale individuati da Newsweek può aiutarci a identificare alcuni trend in atto

Pubblicato il 16 Mar 2021

Sandra Fratticci

digital marketing specialist, giornalista, Fabricamente

social -

Come si stanno approcciando le strutture sanitarie a Linkedin, il social network dei professionisti?

Per il secondo anno consecutivo Newsweek ha stilato la classifica dei migliori ospedali del mondo. Abbiamo indagato le prime dieci posizioni, per verificare se i grandi nomi della salute fossero presenti su LinkedIn e analizzarne le pagine.

Che tipo di contenuti pubblicano? In quali formati? Quali strategie si possono desumere dalla strutturazione dei piani editoriali?

LinkedIn e sanità: medici e dipendenti protagonisti

Tutte le pagine LinkedIn analizzate si caratterizzano per la scelta di mettere in primo piano i medici. Scelta che risulta trasversale rispetto ai contenuti pubblicati e si declina in vari formati e topic:

  • Presentazione degli operatori sanitari
  • Contributi scientifici dei medici
  • Testimonianze e storie dei medici e dei dipendenti
  • Aggiornamenti dai reparti e dietro le quinte del lavoro

I formati spaziano dalle foto scattate nei luoghi di lavoro alle immagini dei volti dei medici utilizzate come anteprime degli articoli scientifici, dai video ai podcast.

La scelta di rendere gli operatori sanitari, e in particolare i medici, protagonisti della comunicazione su LinkedIn risulta del tutto coerente con il canale: su un social network nato per mettere in relazione i professionisti, gli utenti saranno probabilmente più attratti dai contenuti che danno voce alle persone.

In questo modo si dà un volto alla struttura sanitaria, creando un rapporto diretto con i potenziali pazienti.

E soprattutto, in ottica di employer branding, viene raccontato il valore delle strutture come luoghi di lavoro che valorizzano i talenti.

Pagine LinkedIn sanitarie: un canale per attrarre talenti

La pagina dell’Ospedale Universitario di Zurigo ha un numero di follower – circa 20mila – e una frequenza di pubblicazione inferiori rispetto agli altri brand analizzati. Si caratterizza però per un piano editoriale evidentemente teso ad attrarre nuovi talenti. Tutti i post, infatti, raccontano l’impegno di questa struttura per offrire un luogo di lavoro stimolante, inclusivo, capace di garantire il benessere dei dipendenti sotto ogni punto di vista. Dall’impegno per la parità di genere agli eventi che celebrano i dipendenti, dalle indennità e ferie riconosciute ai dipendenti per l’impegno nella lotta al Covid-19 ai nuovi edifici progettati in ottica green. E ancora annunci di lavoro e iniziative di orientamento professionale.

Immagine che contiene testo, screenshot, quotidiano Descrizione generata automaticamente

Diverse pagine LinkedIn pubblicano, inoltre, articoli scientifici, casi e studi specificamente rivolti a un pubblico di esperti sanitari.

Raccontare ricerca e innovazione su LinkedIn

La maggior parte degli ospedali analizzati pubblica sulle proprie pagine LinkedIn post che raccontano scoperte e progressi in campo medico. Anche questi contenuti contribuiscono a definire il valore del brand sanitario, specie quando viene mostrata l’expertise maturata all’interno delle strutture e il contributo dei ricercatori all’avanzamento del progresso scientifico. Si tratta quindi di contenuti che hanno un impatto diretto sul target dei professionisti sanitari in termini di employer branding e che, di riflesso, comunicano ai potenziali pazienti il livello di eccellenza della struttura ospedaliera.

Pagine LinkedIn sanitarie: dietro le quinte e impatto sulle comunità

La comunicazione attraverso LinkedIn è anche un veicolo per portare il pubblico all’interno delle strutture, raccontando quello che accade dentro i reparti e nei luoghi di lavoro o presentando iniziative specifiche attraverso immagini che offrono l’emozione della “presa diretta”. Alcuni esempi sono offerti da Karolinska Universitetssjukhuset che pubblica diversi video in cui i medici mostrano ciò che accade all’interno dei reparti Covid, o storie di medici impegnati nell’emergenza e ritratti mentre sono al lavoro. Massachusetts General Hospital racconta attraverso una foto il momento in cui gli edifici dell’ospedale vengono illuminati di blu per ringraziare i dipendenti impegnati in prima linea contro il Covid e sensibilizzare sulla raccolta fondi per la ricerca.

In altri casi vengono raccontate storie specifiche legate alle strutture e ai loro fondatori. University Health Network racconta la storia di una campana appesa nel Princess Margaret Cancer Center: residuo dell’ultima portaerei militare in servizio nella Royal Canadian Navy, viene suonata dai pazienti per segnalare la fine del trattamento del cancro. Johns Hopkins Medicine rivela una verità scomoda sul proprio fondatore, che lo collega con la storia della schiavitù negli Stati Uniti. Scoperta che si colloca all’interno di un più ampio progetto di ricerca storica e mostra, in ottica di responsabilità sociale, la volontà di “approfondire la nostra comprensione storica dell’eredità del razzismo nel nostro paese, nella nostra città e nelle nostre istituzioni”.

Diversi post mostrano i risultati tangibili dell’impegno delle strutture nella tutela della salute e gli impatti concreti per le comunità. Cleveland Clinic, ad esempio, mostra la distribuzione di pasti alla comunità nel giorno del Ringraziamento, organizzata in collaborazione con Meijer e Morrisono Healthcare. In un altro post racconta il proprio ruolo nella gestione della pandemia Covid-19 in Ohio.

LinkedIn e salute: divulgazione per il benessere lavorativo

Diverse pagine offrono contenuti divulgativi rivolti ai pazienti, in cui vengono affrontate patologie, trattamenti, e risultati raggiunti all’interno delle strutture. Uno spunto interessante arriva dalla pagina LinkedIn di Cleveland Clinic, che riesce a differenziare in parte il proprio piano editoriale in modo strategico.

La pagina conta oltre 400mila follower e i contenuti pubblicati riguardano in larga parte l’emergenza Covid-19. Gli articoli divulgativi, pur presenti, non rappresentano dunque la tipologia di contenuto principale. E all’interno di questo contenitore sono affrontati vari temi legati al benessere. Proprio per questo è interessante notare come gli articoli che ottengono il maggior numero di reazioni riguardano topic che hanno un impatto sulla vita lavorativa: dagli effetti dello stress sul rischio di contrarre malattie al ruolo della meditazione nel ridurre lo stress, dalle posizioni di yoga che possono essere sperimentate in ufficio all’importanza della gratitudine nel migliorare la salute.

Cleveland Clinic intercetta dunque un’esigenza specifica dell’audience di LinkedIn: un pubblico composto da professionisti interessati a ricevere consigli pratici per migliorare la propria vita lavorativa e il proprio benessere sul luogo di lavoro.

Storie di pazienti: anche su LinkedIn

In un precedente articolo abbiamo parlato dell’importanza dello storytelling per la comunicazione sanitaria. Il racconto di storie è, infatti, un dispositivo potente che ci permette di stabilire un legame emotivo profondo con i nostri pubblici.

Storie di pazienti, raccontate bene: ecco perché aiuta la Sanità

Anche sulle pagine LinkedIn degli ospedali esaminati troviamo alcuni esempi di storie di pazienti, che si aggiungono alle storie dei medici e delle strutture nel definire la trama complessiva di narrazione.

Raccontare la sanità attraverso i podcast

Pur essendo un formato indipendente da LinkedIn è interessante notare come diversi ospedali condividano sulle proprie pagine podcast indirizzati a medici o pazienti.

Mayo Clinic ha dato vita a due podcast:

  • Answers From the Lab condivide conoscenze e novità in campo sanitario, dando voce ai medici che operano dietro le quinte del progresso scientifico. Ampio spazio è dedicato a ricerche e studi sul Covid-19
  • Lab Medicine Rounds: curato dal dottor Justin Kreuter, si rivolge a medici, professionisti di laboratorio e studenti, presentando argomenti di interesse per gli esperti sanitari

I podcast Behind the Breakthrough dello University Health Network e Charged del Massachusetts General Hospital raccontano le persone e le storie della ricerca che quotidianamente cerca di ampliare i confini del progresso in campo medico.

Karolinska Universitetssjukhuset attraverso il proprio podcast racconta invece le storie dei pazienti.

Immagine che contiene testo Descrizione generata automaticamente

LinkedIn e sanità: catturare, emozionare, coinvolgere

Un ulteriore aspetto che emerge dalle pagine LinkedIn esaminate è la cura degli elementi visuali: video di impatto, immagini di qualità con soggetti chiaramente riconoscibili anche per chi naviga da dispositivi mobili e per questo capaci di catturare l’attenzione del pubblico.

D’altronde l’importanza del visual nella comunicazione digitale è ampiamente acclarata da anni e un’attenzione professionale a questi aspetti è parte integrante dell’immagine di una struttura che voglia trasmettere il proprio valore di eccellenza.

Raccontare storie che hanno per protagonisti medici o pazienti attraverso la forza delle immagini permette, inoltre, di suscitare emozioni, rinforzando il ricordo. E anche se LinkedIn è un social network professionale gli ospedali analizzati non rinunciano a contenuti emozionali, pur mantenendo un tono di voce adeguato al proprio ruolo e al canale utilizzato.

Immagine che contiene testo Descrizione generata automaticamente

Infine, le immagini funzionano perché mostrano alle persone la realtà che si vuole raccontare. In quest’ottica trasmettono un’idea di trasparenza: gli ospedali, perfino in un momento di emergenza in cui l’accesso ai pazienti è limitato, aprono le proprie porte sul web per far vedere cosa accade all’interno. E questo tipo di narrazione può avvalersi anche di immagini di qualità inferiore, ma che proprio per questo contribuiscono a trasmettere una sensazione autenticità.

Immagine che contiene testo Descrizione generata automaticamente

La nostra analisi si è soffermata sui contenuti pubblicati dalle pagine. I post analizzati danno complessivamente l’idea di una prova di trasmissione in corso. I piani editoriali includono elementi simili. Le performance, se confrontate con il numero di follower, non sono altissime. Ma la comunicazione sanitaria inizia ad essere veicolata anche attraverso LinkedIn. I grandi nomi della sanità mondiale hanno evidentemente compreso il valore di questo social network.

La sfida, ora è offrire contenuti davvero capaci di intercettare le esigenze di un’audience professionale.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati