didattica a distanza

“From DaD with love”: anche in emergenza, la scuola è innovativa, inclusiva e intelligente

L’esperienza dell’Istituto Comprensivo “Nicola Ronchi” che, giocando d’anticipo rispetto alla chiusura delle scuole per il covid-19, è riuscito a implementare per tutti gli alunni la piattaforma di Didattica a distanza. Una lezione di lungimiranza, che ha permesso di affrontare l’inattesa situazione emergenziale

Pubblicato il 30 Apr 2020

Angelo Canio D'Alessio

dirigente scolastico

copyright infrastructure

L’Istituto Comprensivo “Nicola Ronchi” è una piccola scuola della Città Metropolitana di Bari con Scuola dell’Infanzia, Scuola Primaria e Scuola Secondaria di primo grado. La comunità educante, docenti, alunni, famiglie e stakeholders, è attenta e partecipativa.

All’inizio dell’anno scolastico si era intrapreso insieme un percorso che puntava verso obiettivi di innovazione delle infrastrutture digitali e delle metodologie didattiche. Obiettivi di Crescita Intelligente, Innovativa e Inclusiva che sono risultati in perfetta sintonia con le, purtroppo, mutate situazioni emergenziali.

È così, infatti, che lo stesso giorno in cui chiudevano le prime scuole in Italia, il 22 febbraio, si convocava il Collegio dei Docenti per discutere, tra i diversi punti all’ordine del giorno, l’adozione di Linee Guida per la Didattica a Distanza (DaD). Si trattava solo di riunire tra loro e condividere le istanze e le riflessioni maturate nei mesi precedenti. Grazie a ciò quando, il 5 marzo, la sospensione delle attività didattiche è stata estesa a tutte le scuole d’Italia, era già implementata per tutti gli alunni la piattaforma di DaD. E per tutti si intende proprio tutti, dai 3 ai 13 anni, gli alunni, per i più piccoli con il necessario aiuto e supporto dei genitori, si sono ritrovati senza soluzione di continuità di nuovo a scuola.

Una scuola diversa? Sì, certo.

Ma la scuola non è un luogo fisico quanto piuttosto uno “spazio” che promuove apprendimenti, competenze disciplinari e relazioni fra gli studenti e fra questi ultimi ed i docenti. E così, preservando lo “spazio educativo”, si è ottenuto un importante risultato: vedere gli amici, i docenti e le maestre, pur nella diversità dei modi e dei tempi, ha permesso di rimarcare l’importanza delle relazioni come elemento fondativo di una comunità.

Io stesso sono rimasto sorpreso dall’entusiasmo e dalla partecipazione dei primi giorni. La partecipazione attiva degli alunni, con il contributo delle famiglie, e con la guida di un gruppo di docenti “tosti” ha reso la rielaborazione dei contesti scolastici quasi un gioco da ragazzi.

Le difficoltà incontrate e superate

Ma non possiamo negare le difficoltà incontrate e superate, e quelle in via di risoluzione.

Parola d’ordine, coinvolgimento

La prima ha riguardato il coordinamento tra tutte le linee verticali e orizzontali di cui è composta l’organizzazione scolastica. Per evitare che le buone intenzioni (ottime, anzi) dei docenti venissero applicate in ordine sparso, e le interconnessioni adottate con alunni e famiglie venissero poi negate a livello dei referenti delle mediazioni culturali, si sono prontamente coinvolti gli organi collegiali, collegio dei docenti e consigli di classe, interclasse e intersezione.

Le decisioni in merito alle modalità valutative della DaD e alle metodologie didattiche più idonee, unitamente all’adozione di un nuovo sistema di messaggistica per team ha consentito di consolidare il senso di appartenenza, far confluire il flusso di lavoro dei docenti nella direzione condivisa e migliorare più in generale l’esperienza lavorativa.

Dispositivi elettronici in comodato d’uso

Alcuni alunni lamentano difficoltà tecniche che vanno dal disporre unicamente di uno smartphone per seguire le lezioni a distanza alla mancanza di contratti di connessione dati adeguati al momento. Stabiliti i criteri di accesso ai dispositivi elettronici dell’Istituto e alle opzioni di connettività in Consiglio d’Istituto, e individuati preventivamente i bisogni (attraverso l’attento monitoraggio delle classi virtuali), abbiamo consentito a tutti gli alunni di fruire al meglio di questa scuola distante ma vicina nei fatti. La consegna dei dispositivi elettronici in comodato d’uso è stata accolta positivamente, quasi con sorpresa, dalle famiglie.

La DAD è una scuola diversa

Nessuno di noi ha mai studiato come essere un formatore a distanza, neanche chi tra noi era più pronto nelle metodologie e tecnologie. L’animatore digitale e il team per l’innovazione digitale hanno subito riorganizzato l’azione di formazione interna del PNSD alle nuove esigenze, fornendo il necessario supporto, in modo da consentire ai docenti di ampliare il ventaglio di strumenti a disposizione per la DaD. La DaD non è una ripetizione dei moduli orari in presenza, non è didattica trasmissiva ma per sua natura è una didattica per competenze. Non può essere fast ma, piuttosto slow, perché non c’è niente di più indicato di essa per rispettare i ritmi di apprendimento degli studenti.

In sintesi, siamo tutti consapevoli che la DaD è una scuola diversa. Siamo consapevoli che non si può fare DaD con le categorie di solo poco tempo fa.

Nuove responsabilità per tutti

Le famiglie hanno compreso che se prima la scuola diventava quasi un demandare al proprio ruolo educativo (senza generalizzare ma possiamo affermare che in termini percentuali questo fenomeno fosse significativamente presente nelle scuole), ora essi stessi hanno dovuto e potuto riacquistare il proprio ruolo di educatori insieme ai docenti.

Gli alunni hanno compreso l’enorme impegno sociale del fare scuola; forse loro, e tutti noi, abbiamo perso in spensieratezza. Abbiamo però guadagnato in responsabilità.

Tutta la comunità sul territorio ha osservato le azioni messe in campo e apprezzato la dedizione e la passione, la professionalità e la costanza, che gli uffici di segreteria, per la definizione degli accessi ai dispositivi, i docenti, e tutto il personale scolastico senza alcuna distinzione hanno profuso per gli alunni, nostro futuro.

Una crescita innovativa, inclusiva e intelligente, ma come?

Vorrei aggiungere, a questo punto, un interrogativo personale, oltre che professionale, che mi sono posto con particolare insistenza in queste settimane: come far sì che la Scuola fosse al contempo bella e buona?

Per riprendere gli obiettivi dell’Istituto, come far sì che ci fosse crescita innovativa, inclusiva e intelligente anche in questi tempi difficili di sospensione delle attività didattiche?

Per una scuola “bella” ci siamo rimboccati le maniche e attivato la DaD, fornendo i dispositivi agli alunni, intensificando la formazione, coordinando, tramite gli organi collegiali, il lavoro dei singoli e dei gruppi di docenti.

Ma per una scuola “buona” o, ancora meglio, affinché nessuno resti indietro, cosa si è fatto? I dispositivi elettronici consentono, a chi ha difficoltà di avviarsi, e insieme a tutti gli altri alunni, sulla strada indicata; ma questo risolve, o tenta di risolvere, solo in parte il problema.

Gli alunni diversamente abili, con piani didattici personalizzati, soprattutto nelle situazioni di programmazioni differenziate, che hanno bisogno di una didattica fisica, di presenza, per correre, abbracciarsi, toccare, resteranno indietro? Nell’Istituto abbiamo avviato un protocollo con tutti i docenti di sostegno che permettesse di raggiungere tutti gli alunni, se non tramite piattaforma con tutti i sistemi possibili, messaggistica, chat. Ma, soprattutto, i docenti hanno avviato una didattica fatta di ‘presenza’ costante e giornaliera che diventasse il momento della giornata che i nostri bimbi aspettano per poter continuare ad apprendere. E anche in questo caso abbiamo ottenuto risultati lusinghieri, con i bambini che mostrano entusiasmo e felicità, continuano nei progressi condivisi con le famiglie, tanto da ricevere le attenzioni della carta stampata (Repubblica, edizione Bari).

Conclusioni

Sintetizzando il tutto, la Scuola, con la sua Didattica a Distanza, si sta comportando come un genitore (DaD – papà) che sta dando agli alunni, alle famiglie, alla società intera, tutto il suo amore.

Inoltre, From DaD with love (che richiama il celebre film di 007 “From Russia with love”) è anche la storia di un viaggio, e mi piace ricordare qui che nel film, la bond girl di turno scrive questo messaggio su una cartolina mentre è su un treno in viaggio.

La Scuola, non solo la scuola che dirigo, ma tutta la Scuola, in tutto il mondo, ha intrapreso un viaggio. Dove sta andando? E dove arriveremo?

Il mio è uno sguardo ottimista per il futuro. Proverò a descrivervi prossimamente i feedback della DaD, dagli studenti, dalle famiglie e dai docenti, per ottenere una reale inclusione con la DaD.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati