La sicurezza fisica in fabbrica è un elemento sicuramente imprescindibile, ma altrettanto importante è la sicurezza intesa in senso digitale, spesso trascurata perché intangibile. Eppure, la mancanza di misure contro gli attacchi digitali può avere effetti nefasti non soltanto per la fabbrica ma per tutte le realtà ad essa collegate: le persone addette, la popolazione e l’ambiente. Per saperne di più su quali potrebbero essere i danni causati a una fabbrica dal cybercrime, i pericoli reali e su quali sono le dimensioni del fenomeno, consigliamo la lettura dell’articolo di industry4business.it “Cosa si intende per Factory Cybersecurity, elemento vitale per un’Industria 4.0“
@RIPRODUZIONE RISERVATASicurezza di Fabbrica
Industry 4.0: perché è essenziale la Factory Cybersecurity
03 Set 2018

-
Webinar
Le soluzioni per mettere in sicurezza il software aziendale dal cybercrime
- Il webcast è disponibile GUARDA
-
Retail management: come farlo e con quali strumenti, networking e analytics
Connettività e data analytics per il restart del mondo retail
Marketing culturale, cos'è e come promuovere eventi culturali
Cosa significa digital transformation per il settore retail
PNRR turismo, cos’è, gli incentivi e come fare domanda
1 di 6
Digital Health: cos’è e quali applicazioni permettono di indirizzare la sanità verso una nuova normalità
La nuova Sanità col PNRR: digitale e dati sono i pilastri del futuro
Real time data e AI al servizio della sanità
Connettività ed healthcare analytics per la trasformazione della Sanità
Pnrr e Sanità in Italia: novità e spinta del digitale, cosa cambia
I benefici dei progetti PNRR per l’IT della sanità pubblica
Sanità pubblica e digitale, binomio sempre più imprescindibile
Il digitale nella sanità privata a vantaggio del paziente e anche del business
L’intelligenza artificiale al servizio della sanità
1 di 10
Workplace management: cos’è e come gestire efficacemente e in sicurezza l’ufficio
La trasformazione digitale del PNRR e le nuove opportunità per il manifatturiero e per il Machinery in particolare
Il ruolo del manufacturing nella transizione ecologica prevista dal PNRR
PNRR transizione ecologica, le tecnologie smart city per la sostenibilità
Connettività e Real-time analytics per lo sviluppo di nuovi modelli di manufacturing a basso impatto ambientale
Le sfide della Missione 1 del PNRR e il ruolo della cyber security
PNRR agroalimentare: come fare agricoltura sostenibile con IoT e connettività
5G e IOT per la mobilità sostenibile
Dall'ottimizzazione dei consumi alla sostenibilità: come IoT e Cloud cambiano il mondo della Logistica
1 di 10