tecnologie per l'ambiente

L’intelligenza artificiale al servizio del pianeta: progetti in corso e opportunità

L’intelligenza artificiale può offrire enormi potenzialità nel campo dello sviluppo sostenibile. Stiamo solo iniziando a scoprirle. Come in ogni campo, serve però uno sforzo corale per cogliere e amplificare i vantaggi per tutti. L’opportunità da non perdere del PNRR

Pubblicato il 23 Lug 2021

Fabio Moioli

Spencer Stuart Milan

pollution

Spesso pensiamo che l’intelligenza artificiale possa portare benefici solo alle imprese, creando nuovi percorsi di crescita e sviluppo basati su tecnologie e algoritmi sofisticati. In realtà, l’intelligenza artificiale nasce con l’obiettivo di contribuire al progresso dell’umanità, favorendo l’individuazione di soluzioni a problemi complessi e accelerando la ricerca di possibili opzioni per quanto riguarda le grandi sfide del mondo.

Innovazione, cosa serve all’Italia per emergere: modelli da seguire e rischi da evitare

Intelligenza artificiale, trasformazione delle imprese e sostenibilità del Pianeta

Ci sono diversi ambiti in cui l’intelligenza artificiale può portare dei benefici importanti: dal mondo della ricerca medica alle problematiche sociali fino ai temi che riguardano la sostenibilità del Pianeta.

In questo campo, la combinazione di dati con potenti algoritmi e capacità computazionale elevata può consentire lo sviluppo di scenari previsionali sulla sostenibilità del pianeta toccando diversi ambiti: dai grandi cambiamenti climatici all’inquinamento atmosferico fino all’impatto che le imprese possono avere sull’ambiente.

Come evidenzia Boston Consulting Group (BCG) con il report “Reduce carbon and costs with the power of AI” la tecnologia è in grado di accelerare la trasformazione sostenibile delle imprese migliorando l’impatto ambientale e riducendo significativamente i costi. L’impatto potenziale dell’utilizzo dell’IA nelle politiche di sostenibilità aziendale varia tra i 1,3 e i 2,6 mila miliardi di dollari attraverso ricavi aggiuntivi e risparmi sui costi. Sempre dallo studio, emerge che l’effetto positivo sugli investimenti si registra spesso nell’arco di un solo anno dall’applicazione delle tecnologie di AI, rendendo queste soluzioni chiave non solo per il funzionamento sostenibile delle organizzazioni ma anche nella ripresa dalla crisi post Covid-19, oltre che nella transizione verso un futuro sostenibile.

L’impatto dell’AI sulle prestazioni aziendali

Le innovazioni verso la sostenibilità economica, sociale e ambientale, non solo portano riduzioni di costi, ma comportano anche miglioramenti delle prestazioni aziendali con un vantaggio competitivo di medio-lungo periodo. Dall’impatto delle attività produttive che grazie all’AI possono migliorare i consumi e ridurre le emissioni fino al maggiore coinvolgimento dei dipendenti sempre più attenti ai valori che le imprese adottano nel modo di operare, soprattutto le nuove generazioni di lavoratori molto sensibili ai temi sostenibile. Anche il fronte dei clienti e degli azionisti è sempre più attento a come le imprese operano sul mercato alla ricerca di prodotti sempre più ergonomici, sostenibili e duraturi. Adottare soluzioni di AI che vanno in questa direzione aiutata le imprese ad avere un significativo ritorno in termini di reputazione dell’azienda.

I progetti Ocean Cleanup e ThermaFY

L’intelligenza artificiale va in supporto anche a progetti sociali che vanno a lavorare sulle grandi emergenze ambientali. Il progetto Ocean Cleanup utilizza due soluzioni di pulizia, una per i fiumi e una per gli oceani, per rimuovere tonnellate di plastica dai corsi d’acqua del mondo. Per localizzare i detriti di plastica, Ocean Cleanup utilizza telecamere montate sui punti dei fiumi ponte per fotografare oggetti galleggianti e identificare la plastica e attivare un’unità di raccolta autonoma per raccogliere la plastica in alcune zone di prelievo. Nell’oceano, i sensori collegati ai sistemi di pulizia raccolgono dati su venti e correnti. Un algoritmo esegue simulazioni per mostrare come questi sistemi di pulizia si muovono attraverso l’oceano alla ricerca di materiale di plastica. Ocean Cleanup prevede di combinare questi due sistemi su larga scala per ridurre la plastica oceanica del 90% entro il 2040.

Anche i temi del riscaldamento globale possono essere gestiti e analizzati da tecnologie che ampliano anche lo spettro di utilizzo. ThermaFY ha sviluppato sviluppa un software in grado di analizzare i modelli di calore associando le termocamere all’apprendimento automatico. Le informazioni dettagliate sui dati termici possono aiutarci a identificare e comprendere le condizioni di temperatura, sia che si tratti di un paziente con la febbre che identificare i siti di infezione nel bestiame o ridurre le inefficienze energetiche negli edifici.

Gli scenari di applicazione dell’AI sono infinti e stiamo solo toccando alcune delle aree sulle quali le nuove tecnologie possono portare benefici per migliorare la sostenibilità a livello globale, agendo sulle problematiche più comuni oggi.

Il rovescio della medaglia: l’impatto ambientale dell’AI

Ma sorge anche un altro quesito, la tecnologia e in particolare i sistemi di AI richiedono notevoli quantità di energia per funzionare e lecito chiedersi se, mentre l’AI da un lato supporta la risoluzione di grandi problematiche ambientali, dall’altro non contribuisca a peggiorare la situazione proprio sul fronte dell’inquinamento.

Su questo fronte, fortunatamente, i grandi player del settore tech si sono attivati per iniziare a utilizzare proprio l’AI per favorire i loro piani di sviluppo tecnologico in ottica “green” e sono molte le soluzioni di AI che supportano analisi, tracking e proiezioni dell’impatto ambientale che l’adozione di AI può portare. Sono molti i progetti in questo campo, come CodeCarbon, un innovativo software open source che consente di tracciare l’impronta di carbonio dell’intelligenza artificiale, stimando la quantità di CO2 prodotta dalle risorse di calcolo e di incentivare di conseguenza gli sviluppatori a ottimizzare l’efficienza del codice sviluppato, suggerendo loro come ridurre le emissioni accedendo in modo mirato all’infrastruttura cloud che utilizza fonti di energia a basso contenuto di carbonio.

Conclusioni

Stiamo solo iniziando a scoprire le enormi potenzialità che l’intelligenza artificiale può offrire nel campo dello sviluppo sostenibile. Come in ogni campo, serve uno sforzo corale per cogliere e amplificare i vantaggi per tutti. Serve soprattutto un forte sostegno da parte di tutti gli attori, privati e istituzionali, per creare le giuste competenze e favorire progettualità che sfruttino la raccolta e la condivisione di dati e l’utilizzo di sistemi di AI per migliorare tutti gli aspetti legati alle sfide ambientali. Vanno inoltre supportate anche le comunità AI per lavorare in modo più sostenibile, calcolando, divulgando e riducendo l’impronta di carbonio prodotta. Oggi, molti ricercatori e sviluppatori possono dare un contributo importante nella lotta contro il climate change e possono già dare un contributo significativo attraverso lo sviluppo di codice “green”.

L’Italia ha un’opportunità unica in questo campo e con le risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza può unire gli investimenti e le progettualità in ambito digitale, sostenibilità e formazione per creare la ricetta perfetta, dove la tecnologia è al servizio del Paese, creando nuove opportunità per i nostri talenti di migliorare il Paese in cui viviamo, per un futuro sostenibile e inclusivo.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 3