le soluzioni

L’intelligenza artificiale contro i cambiamenti climatici: ecco che può fare davvero

L’intelligenza artificiale è il partner di medio lungo periodo che ci più aiutare veramente a coordinare gli interventi necessari a ridurre le emissioni di CO2 stante che nei processi produttivi ancora per lungo periodo si utilizzeranno metodi, impianti e tecnologie disponibili oggi. Alcune soluzioni ad alto potenziale

Pubblicato il 16 Nov 2021

Nicola Ruggiero

Focus Group srl

intelligenza artificiale fondo

È ormai assodato che i fenomeni più intensi e significativi, spesso disastrosi o forieri di grossi cambi di equilibri naturali soprattutto dovuti al riscaldamento globale, sono conseguenza di una eccessiva produzione di CO2 negli ultimi decenni, ecco perché in attesa di raggiungere l’obiettivo del net-zero-emission del 2050, ci si pongono obiettivi intermedi come ridurre del 50% le emissioni di CO2 entro il 2030 nei paesi più industrializzati.

A ben guardare anche questo obiettivo intermedio è molto sfidante ma, soprattutto, deve essere raggiunto facendo un uso intelligente delle tecnologie esistenti oggi.

Cambiamenti climatici, anche i satelliti ci aiutano a combatterli: ecco come

L’intelligenza artificiale per misurare le emissioni

La conversione industriale e la realizzazione di nuovi impianti produttivi a minori emissioni richiedono, infatti, molti anni e molti investimenti. È opinione comune che la maggior parte delle emissioni di CO2 siano a carico delle grandi industrie e multinazionali con impianti produttivi in diversi paesi nel mondo, che siano industrie energivore, o che producano energia da fonti fossili. Tanta produzione di CO2 è poi dovuta agli edifici con gli impianti di riscaldamento, condizionamento o di trattamento dell’aria. Nei paesi meno sviluppati invece, le emissioni di CO2 sono legate a semplici azioni di vita quotidiana come l’allevamento o l’uso della legna per fare il fuoco che serve a bollire e quindi sterilizzare l’acqua.

Il primo punto critico per ogni organizzazione, soprattutto per le multinazionali ma anche per le piccole aziende di casa nostra, è la capacità di misurare e monitorare nel tempo le proprie emissioni man mano che si ammodernano impianti e processi: non si può ridurre qualcosa che non si riesce a misurare oggi. E non perché non vi siano le tecnologie per misurare, ma perché le aziende non sono attrezzate per farlo.

Ecco che l’utilizzo di tecnologie basate sull’intelligenza artificiale, sull’uso combinato del deep learning e del machine learning, oggi stanno avendo un grosso sviluppo e sono destinatarie di investimenti da decine di milioni di dollari in molti paesi, in particolare negli USA ma anche in Israele, Canada, Germania, Danimarca ed altri.

Soluzioni con obiettivi chiari

Ognuna di queste soluzioni è focalizzata su un obiettivo chiaro, ad esempio la canadese BrainBox supporta la misura e l’ottimizzazione delle emissioni di CO2 per gli edifici, l’indiana Blue Sky Analytics scandaglia ogni pixel delle immagini satellitare della terra per l’analisi dell’inquinamento dell’aria e dell’acqua in modo da suggerire dove meglio vivere ma anche dove abbassare di più le emissioni, l’israeliana Albo invece usa le immagini satellitari per monitorare l’assorbimento di CO2 in progetti che fanno uso della natura per ridurre l’impatto. Anche grandi player della consulenza strategica come Boston Consulting Group, hanno realizzato la loro piattaforma software che aiuta i clienti a misurare, tracciare e pianificare le emissioni di CO2.

Un mercato quello dell’intelligenza artificiale applicata all’inquinamento dal potenziale enorme, come enormi sono i capitali necessari per farlo crescere e sviluppare ma che è quasi l’unica strada percorribile nel breve tempo che rimane fino al 2030. Un mercato in cui tutti i settori high tech sono coinvolti perché a fianco delle piattaforme software ci sono spesso reti di sensori sparsi e dati da trasferire e gestire con le tecnologie tipiche delle telecomunicazioni e con le emergenti tecnologie dell’IoT. Ci sono poi da incrociare dati sulle abitudini sociali delle persone e delle comunità, sul traffico veicolare e non, sulla gestione dei maggiori eventi nelle grandi città.

Il progetto europeo Castor

Se da una parte si usa la potenza dell’AI per monitorare le singole aziende, dall’altro sono nati a livello europeo progetti come il Castor che ha dimostrato come la cattura post-combustione e lo stoccaggio sicuro della CO2 sia un obiettivo reale, concreto e fattibile, un progetto dive l’AI è stata utilizzata per sviluppare una strategia integrata per la definizione dei mezzi con cui catturare, trasportare e stoccare questo gas in Europa, con particolare attenzione all’incoraggiamento all’accettazione di questa soluzione tramite dettagliate analisi tecniche ed economiche volte a sottolineare il rendimento, la sicurezza e i notevoli benefici per l’ambiente. In sintesi, l’AI nel progetto Castor ha dimostrato come si possa ottenere un impatto positivo a lungo termine sull’economia europea, sulla salute e sulla sicurezza dei cittadini e dell’ambiente in generale.

Ma il progetto Castor ha anche individuato i possibili siti di stoccaggio in Europa e l’ENI ha fatto suo uno dei progetti simbolo contro il climate change, creando al largo di Ravenna il più grande hub al mondo che a regime sarà in grado di stoccare fino a 10 milioni di tonnellate di CO2 per anno per una capacità massima di 500 milioni di tonnellate, ma associando allo stesso un impianto per la produzione di idrogeno usando le riserve di CO2 accumulate.

Un progetto del genere permette, nel concreto, a tutte quelle aziende che per loro natura non possono ridurre l’emissione di CO2, ad esempio cementifici, acciaierie, cartiere ed industrie chimiche, di conferire la CO2 al sito di stoccaggio ed alimentare una economia ulteriore attraverso la produzione di idrogeno blu. Un progetto che permette anche di guadagnare tempo abbattendo rapidamente l’inquinamento derivante dalla produzione di CO2 ma anche di mantenere in Italia settori produttivi strategici per il paese altrimenti destinati a delocalizzarsi in aree del mondo meno sensibili ai problemi al climate change.

Conclusioni

Più in generale se si pensa all’evoluzione delle città verso il modello di smart cities e città interconnesse non si può prescindere dalla necessità di coordinare, monitorare e governare anche la produzione delle emissioni in tempo reale sia con modelli previsionali sia con interventi immediati e, tutto questo, per quanto futuristico oggi non può che essere basato su sistemi di intelligenza artificiale.

L’intelligenza artificiale è quindi il partner di medio lungo periodo che ci più aiutare veramente a coordinare gli interventi necessari a ridurre le emissioni di CO2 stante che nei processi produttivi ancora per lungo periodo si utilizzeranno metodi, impianti e tecnologie disponibili oggi.

Questo con la consapevolezza che sono necessari grandi capitali e grandi investimenti sia per l’abbattimento alla fonte della produzione di CO2 nei processi produttivi, sia nei sistemi di monitoraggio e gestione basati sull’intelligenza artificiale.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati