COP27

La finanza ignora i cambiamenti climatici: è ora di cambiare modello

I disastri ecologici, come le guerre, fanno aumentare il PIL, esplodere le opere pubbliche e le ricostruzioni. Eppure, basterebbe rivedere di poco il modello finanziario alla base della lotta al cambiamento climatico. Invertire la rotta si può, con nuove logiche di governance dell’innovazione e nuovi modus operandi

Pubblicato il 22 Nov 2022

Pierluigi Casolari

founder di Unconventional Road, autore di Startup 3.0, blog su startup, innovazione e web 3.0

disinformazione cop28 clima

I grandi piani per il cambiamento climatico ogni anno si trasformano e le priorità vengono cambiate radicalmente, in nome di nuove urgenze e incombenti emergenze. Ieri era il Covid, oggi la guerra in Ucraina.

Quello che è emerso nei giorni scorsi al COP27 è del resto proprio la necessità di rivedere l’approccio al contenimento dell’emergenza climatica, sia in termini di obiettivi che di modelli finanziari. A quanto pare, infatti, al momento, la finanza tradizionale è strutturata per guadagnare dai disastri, non dalla loro prevenzione, mentre l’adattamento ai cambiamenti climatici attrae ancora pochissimi fondi e non ha ancora dato origine a un ecosistema economico in grado di generare flussi finanziari autonomi.

Eppure, per invertire la rotta basterebbe poco.

The State of the Climate in Europe 2021 - English

The State of the Climate in Europe 2021 - English

Guarda questo video su YouTube

Lotta ai cambiamenti climatici, i dubbi sugli impegni finanziari

Secondo un rapporto dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE), pubblicato il 29 luglio 2022, non è stato mantenuto l’impegno a versare 100 miliardi di dollari a partire dal 2020, da parte dei paesi ricchi verso i paesi in via di sviluppo. Anche i Contributi determinati a livello nazionale (NDC) definiti a Glasgow nel 2021 sono stati rispettati solo da 24 paesi dei 193 firmatari.

Sono in particolare gli impegni finanziari a lasciare molti dubbi. D’altra parte, sono questi interventi di spostamento finanziario a trasformare le dichiarazioni di intenti in azioni concrete. Per certi versi sembra che la parte del leone negli obiettivi non raggiunti sia la finanza privata. Secondo recenti studi solo 1,6% degli investimenti realizzati per l’adeguamento alla trasformazione climatica proveniva da fondi privati, banche e aziende.

Green economy, metriche poco appealing per banche, fondi di private equity e venture capital

Le metriche che oggi vengono ampiamente utilizzate nei modelli di green economy, e che vanno dal ritorno sociale di investimento alla riduzione dei costi futuri, non sono sufficientemente appealing per banche, fondi di private equity e venture capital. Il vecchio multiplo sul fatturato, la vendita ad altri gruppi industriali e l’ultima riga di bilancio – ovvero il profitto – rappresentano ancora oggi la grammatica di riferimento per i grandi investitori.

Curiosamente sembra che la finanza tradizionale sia strutturata per monetizzare i disastri piuttosto che per trarre beneficio dalla loro prevenzione. I disastri ecologici, come le guerre, fanno aumentare il PIL, fanno esplodere le opere pubbliche, le ricostruzioni.

Eppure, basterebbe rivedere di poco il modello e si potrebbero invertire la rotta.

Basti pensare alle assicurazioni, che potrebbero spingere aziende e privati a realizzare attività più ecologiche in cambio di sconti sui premi. Le assicurazioni hanno più margini se non ci sono disastri. E potrebbero condividere con i propri assicurati parte di questo beneficio.

Cambiamenti climatici: mitigarli o adattarsi? Proposte e strumenti giuridici per orientarsi

Dalla mitigazione a un approccio basato sull’adattamento

L’allineamento dei benefici e degli incentivi tra le parti è uno dei grandi temi presenti nei report prodotti in occasione del COP27 su finanza e clima. Tuttavia, non si capirebbe molto bene quello che si sono detti i potenti del mondo a Sharm el-Sheikh, in Egitto, se non si menziona il cambiamento di priorità nell’agenda climatica.

Dalle politiche di mitigazione dei rischi sempre di più si parla di passare a un approccio basato sull’adattamento. La trasformazione climatica – se interpretiamo correttamente la nuova agenda – ci sarà. Anzi è già in corso. Dobbiamo capire come affrontarla riducendo il più possibile i danni. In effetti finora tutta l’attenzione era sulla prevenzione. Oggi dobbiamo iniziare a finanziare i progetti che ci aiuteranno a convivere con il cambiamento climatico, la maggiore imprevedibilità metereologica, l’innalzamento del livello dei mari, l’acidificazione degli oceani e lo scioglimento dei ghiacciai. Eppure, dei 1500 miliardi di dollari versati verso progetti ambientali tramite i “green bond” solo il 16% era rivolto a operazioni e aziende che lavorano sull’adattamento fino allo scorso anno.

Il ruolo delle Banche

Nel report Fifth Biennial Assessment and Overview of Climate Finance Flows emerge chiaramente che i flussi finanziari per il clima sono aumentati nell’ultimo biennio, superando nettamente il precedente e arrivando alla cospicua somma di 803 miliardi di investimenti per l’ambiente. Il report evidenzia inoltre che la maggior parte dei fondi sono stati devoluti ad attività di mitigazione del rischio. Solo una ridottissima parte sono stati invece investiti per le azioni di adattamento, e quando questo è avvenuto, i finanziamenti sono avvenuti attraverso grants e sovvenzioni invece che tramite equity e debito finanziario. È un tema delicato. L’adattamento è visto ancora come terzo settore. Non ha ancora dato origine ad un ecosistema economico in grado di generare flussi finanziari autonomi.

Banche e grandi istituti finanziari stanno investendo nella transizione green. Giovanni Pirovano, Presidente di Banca Mediolanum, componente del Consiglio dell’ABI (Associazione Bancaria Italiana) ha dichiarato nei giorni scorsi, in occasione della settimana formativa dedicata alla sostenibilità : “Le banche, chiamate a svolgere un ruolo da protagoniste per orientare i flussi di capitale verso un’economia verde e inclusiva, sostengono l’impegno delle istituzioni europee per lo sviluppo della finanza sostenibile e sono al fianco delle imprese che si impegnano in questo percorso di transizione”.

Certamente le banche svolgono un ruolo importante. Sembra tuttavia che non si siano ancora adattate alla nuova agenda ratificata al COP27 centrata sulla convivenza con il cambiamento climatico invece che solo sulla prevenzione. Collegato a questo punto è il tema fondamentale dell’innovazione. I modelli di investimento bancari premiano le aziende strutturate e consolidate che potranno certamente ridurre il proprio impatto, virando verso la sostenibilità. Tuttavia, c’è consenso tra gli economisti, che è il modello stesso di innovazione a dover essere rivisto per arrivare ad una “vera sostenibilità” non solo di facciata e intesa anche come sostenibilità sociale e maggiore inclusività.

In questo ambito sono le startup, le nuove organizzazioni e le imprese innovative che potrebbero fare la differenza, non solo attraverso nuovi modelli di produzione green ma anche attraverso nuove logiche di governance dell’innovazione e nuovi modus operandi nel mercato. I grandi sponsor del COP27 sono stati invece gruppi industriali tradizionali, per molti dei quali la green economy è probabilmente più un obiettivo futuro che non una realtà concreta.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 3