le ricerche

Servizi pubblici digitali, l’Italia corre a due velocità: ecco come colmare il gap

Gli italiani usano poco i servizi online della PA perché sono ancora pochi gli Enti che li mettono a loro disposizione. I dati di ricerche condotte nel 2019 ci svelano un paese a due velocità. Da una parte i comuni medio-grandi in grado di gestire l’innovazione, dall’altra i comuni più piccoli che faticano a tenere il passo

Pubblicato il 14 Gen 2020

Michele Benedetti

Direttore Osservatorio Digitale Politecnico di Milano

digitale

Qual è la ragione dello scarso utilizzo dei servizi digitali della pubblica amministrazione da parte degli italiani? E’ davvero una questione culturale e di mancanza di competenze o, piuttosto, il problema risiede nella scarsità dell’offerta ai cittadini? Proviamo a rispondere utilizzando una serie di dati certi provenienti dalle ricerche condotte nel 2019 dall’Osservatorio Agenda Digitale della School of Management del Politecnico di Milano.

Per fornire un quadro di contesto, partiamo, però, dai dati dell’eGovernment Benchmark 2019 che annualmente mette a confronto il livello di sviluppo della pubblica amministrazione digitale nei paesi europei, e da cui emerge che sono meno del 30%, come in Grecia, gli italiani che utilizzano il canale online per sottoporre pratiche alla Pubblica Amministrazione, contro una media europea del 57% e punte, nei paesi del nord Europa, che arrivano quasi al 90%.

La domanda, quindi, nasce spontanea: sono gli italiani a non gradire internet per interagire con la PA o c’è anche un problema di offerta di servizi pubblici digitali?

Ecco allora che le ricerche dell’Osservatorio Agenda Digitale della School of Management del Politecnico di Milano ci aiutano a fornire qualche utile elemento di riflessione. Tra maggio e settembre 2019 l’Osservatorio ha lanciato una survey ai Comuni sul livello di digitalizzazione di 11 servizi al cittadino e 7 alle imprese[1]. Hanno risposto 806  Enti, ossia circa il 10% dei circa 8.000 Comuni italiani.

Più servizi digitali per le imprese che per i cittadini

Emerge innanzitutto che i servizi alle imprese sono molto più digitalizzati rispetto ai servizi al cittadino, dove non esiste nessun obbligo normativo rispetto all’attivazione del canale digitale. Il 71% dei Comuni offre alle proprie imprese la possibilità di gestire completamente online la Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA), ben al di sopra del 23% dei Comuni che offrono ai propri cittadini la possibilità di iscrivere online i propri figli al servizio di mensa scolastica, il servizio più digitalizzato tra gli undici del campione. I servizi quindi esistono ma sono una minoranza gli Enti che li mettono a disposizione dei propri utenti.

_____________________________________________________________________________________________

Figura 1 La digitalizzazione del front-office: servizi ai cittadini e alle imprese

In particolare, la rielaborazione statistica dei dati raccolti ci permette di individuare tre tipologie (cluster) di Comuni rispetto alla loro propensione alla digitalizzazione dei servizi:

  • i beginners, circa il 36% dei comuni, che stanno ancora muovendo i primi passi nel processo di digitalizzazione; si tratta tipicamente di comuni di piccole dimensioni che spesso non mettono neanche online la modulistica relativa ai propri servizi;
  • i digital believers, pari a circa il 46% dei comuni, che hanno avviato processi di digitalizzazione; tali comuni sono tendenzialmente di dimensioni medie e hanno digitalizzano la gestione di buona parte (ma quasi mai di tutte) delle fasi con cui cittadini e imprese fanno richieste e ricevono servizi pubblici;
  • i digital champions, per la maggior parte comuni di medie e grandi dimensioni (oltre 40.000 abitanti), che rappresentano solo il 18% degli enti locali; tali comuni tendenzialmente hanno diversi servizi completamente fruibili online.

Figura 2 La composizione dei cluster

Quanto contano le dimensioni e la geografia

Nonostante esistano Comuni virtuosi anche di piccole dimensioni, appare evidente che il livello di digitalizzazione mediamente cresce di pari passo con la dimensione dell’Ente.

Anche dal punto di vista geografico esistono delle differenze. Infatti, ben il 59% dei Comuni del Sud e Isole rispondenti si trova nel gruppo dei beginners, più del doppio dei Comuni nelle altre aree geografiche del Paese.

_____________________________________________________________________________________________

Figura 3 La distribuzione geografica dei cluster

Uno sguardo al comportamento dei comuni rispetto alla specificità dei servizi chiarisce che i digital champions non sono soltanto i comuni più digitalizzati, ma anche i più proattivi. Come mostrato in Figura 4, infatti, tali comuni tendono a digitalizzare anche i servizi che la legge non richiede essere erogati in digitale, a differenza dei beginners e dei digital believers, che si limitano quasi esclusivamente all’adempimento dei loro doveri.

_____________________________________________________________________________________________

Figura 4 I servizi digitalizzati dai tre gruppi di comuni

I servizi alle imprese, complici l’obbligo normativo e il sostegno degli enti sovraordinati, registrano infatti una distanza minore tra la migliore e peggiore performance, rispetto ai servizi ai cittadini dove i digital believers, seppur rappresentativi di un numero ridotto di enti (18%), hanno realizzato la gran parte dei servizi oggi disponibili online (tra il 50% e l’84% a seconda del servizio, con una media del 65%). Di contro, i beginners, che rappresentano il 36% dei comuni del campione, hanno realizzato mediamente il 7% dei servizi disponibili online per i cittadini (tra lo 0% e il 18% a seconda del servizio).

La Tabella 1 mostra più chiaramente il forte divario tra i digital champions e gli altri cluster. Infatti, guardando ai servizi al cittadino, il livello di digitalizzazione del front-office mediamente non supera il 3% per i beginners e l’8% per i digital believers mentre arriva a sfiorare il 40% nel caso dei digital champions. Una differenza analoga è percepibile anche per i servizi alle imprese sebbene l’obbligo normativo e il target di utenza giochino a favore di un maggior livello di digitalizzazione complessivo. Questo quadro sembrerebbe evidenziare che chi decide di intraprendere un cammino di digitalizzazione lo faccia con un approccio sistemico. D’altra parte, i comuni di più grandi dimensioni (che costituiscono la gran parte del cluster digital champions), oltre ad aver più risorse, sono anche quelli che potenzialmente traggono i maggiori vantaggi della digitalizzazione alla luce del maggior numero di istanze che devono gestire.

_____________________________________________________________________________________________

Comuni servizi ai cittadiniservizi alle imprese
Beginner3%16%
Digital believer8%46%
Digital champion39%79%

Tabella 1. Media della digitalizzazione dei servizi online per cluster di comune

Conclusioni

Il quadro fornito mostra quindi come lo scarso utilizzo dei servizi digitali da parte degli italiani sia sicuramente in parte dovuto anche a una loro scarsa disponibilità.

I dati ci rivelano inoltre un paese a due velocità. Da una parte i comuni, soprattutto di medie e grandi dimensioni, che sono in grado di gestire in modo più strutturato il processo di innovazione e quindi di digitalizzare sempre di più i servizi, a volte scegliendo anche di abbandonare completamente il canale analogico. Dall’altra i comuni, in gran parte di piccole dimensioni e con maggior localizzazione al sud e nelle isole, che faticano anche a tenere il passo anche con gli obblighi normativi più semplici.

In questo quadro, le piattaforme nazionali (una su tutte, l’app io.italia.it disponibile ad aprile sugli store rappresentano una grande opportunità per accelerare il processo di innovazione degli enti locali ma, se il loro processo di adozione non verrà adeguatamente supportato, rischiano di aumentare ulteriormente questo divario digitale.

______________________________________________________________________

  1. I servizi sono stati selezionati per coprire il maggior numero di aree in cui i comuni interagiscono con l’esterno (la cittadinanza, l’imprenditoria, il territorio in generale). Sono stati esclusi i servizi di pagamento.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 2