Decantato l’entusiasmo per ChatGpt, sono tante e di varia natura le domande in sospeso sul rapporto tra uomo e Intelligenza artificiale. Tra queste, preme far luce su come si possa adeguare l’IA alle attuali dinamiche geopolitiche. Per identità, utilizzo e finalità, le nuove tecnologie sono attori che travalicano i confini sia naturali sia politici. Oggi però le frontiere sono tornare ad avere un ruolo centrale nelle relazioni internazionali e, di conseguenza, nell’economia.
scenario
Chip, export, cervelli: così nel mondo si combatte la guerra dell’AI
Approfondiamo il ruolo dell’intelligenza artificiale nelle attuali dinamiche geopolitiche, tra concorrenza serratissima e innovazione, per capire l’importanza globale della supremazia tecnologica
Direttore Competere.Eu – Policies for Stustainable Development

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia