intelligenza artificiale

Code interpreter, la nuova funzione che potenzia ChatGPT: ecco cosa può fare



Indirizzo copiato

Il Code Interpreter funziona in maniera diversa dal tradizionale ChatGPT: quando viene posta una domanda, scrive ed esegue un pezzo di codice informatico per trovare la risposta. Un processo che consente una maggiore precisione e affidabilità. Ma attenzione, non è esente da rischi. Il punto

Pubblicato il 14 lug 2023

Andrea Viliotti

Innovation Strategist



ChatGPT
(Immagine: https://unsplash.com/@dkoi)

OpenAI ha recentemente introdotto una funzionalità innovativa per i suoi abbonati ChatGPT Plus: il “Code Interpreter”. Questo strumento, disponibile al costo di 20 dollari al mese, è progettato per potenziare le capacità di ChatGPT, consentendo all’intelligenza artificiale di eseguire una vasta gamma di compiti, tra cui la generazione di grafici e mappe, la risoluzione di problemi matematici, l’editing di file e molto altro.

ChatGPT Code Interpreter AMAZING Example Uses!

Come funziona il Code Interpreter

Il Code Interpreter di OpenAI rappresenta un significativo passo avanti rispetto all’approccio tradizionale di ChatGPT. Quest’ultimo, infatti, si basa su un grande modello di linguaggio (L.L.M.) per prevedere la parola successiva in una sequenza e indovinare una risposta. Questo metodo, sebbene efficace in molti contesti, può portare a imprecisioni, soprattutto quando si tratta di rispondere a domande che richiedono un calcolo preciso o un’analisi dettagliata.

Il Code Interpreter, invece, funziona in modo diverso. Quando viene posta una domanda, il Code Interpreter scrive ed esegue un pezzo di codice informatico per trovare la risposta. Questo processo è basato su un’interpretazione del codice in tempo reale, che consente una maggiore precisione e affidabilità.

Prendiamo, ad esempio, una domanda semplice come “Qual è la radice quadrata di 16?”. Mentre il modello di linguaggio tradizionale di ChatGPT potrebbe cercare di “indovinare” la risposta basandosi su precedenti conversazioni o dati di addestramento, il Code Interpreter scrive ed esegue il codice necessario per calcolare la risposta esatta. In questo caso, il codice potrebbe essere qualcosa di simile a sqrt(16), che restituirebbe il risultato esatto di 4.

Questo approccio ha il vantaggio di ridurre le possibilità di errori e di fornire risposte più precise, soprattutto quando si tratta di calcoli matematici o di analisi di dati. Inoltre, il Code Interpreter può gestire una vasta gamma di linguaggi di programmazione, il che lo rende estremamente versatile e adatto a una varietà di applicazioni.

Il Code Interpreter e Python

Il Code Interpreter di OpenAI è particolarmente efficace quando si tratta di eseguire codice Python. Python è uno dei linguaggi di programmazione più popolari al mondo, noto per la sua leggibilità e la sua vasta gamma di librerie per l’analisi dei dati, la manipolazione delle immagini, l’apprendimento automatico e molto altro. Quando viene posta una domanda che richiede l’esecuzione di codice Python, il Code Interpreter può scrivere ed eseguire il codice appropriato per fornire una risposta.

Per esempio, se chiediamo a ChatGPT di creare un grafico dei prezzi delle azioni di una determinata azienda nel corso del tempo, il Code Interpreter potrebbe utilizzare la libreria Pandas per ottenere i dati e la libreria Matplotlib per creare il grafico. Il risultato sarebbe un grafico preciso e informativo, generato in tempo reale.

Open Source e Personalizzabile

Un altro aspetto importante del Code Interpreter è che è open source e personalizzabile. Gli sviluppatori possono implementare la loro versione del Code Interpreter, a condizione che la registrino con ChatGPT. Questo significa che gli sviluppatori possono adattare il Code Interpreter alle loro esigenze specifiche, aggiungendo nuove funzionalità o modificando quelle esistenti.

Applicazioni pratiche e tecniche del Code Interpreter

Il Code Interpreter di OpenAI ha una vasta gamma di applicazioni pratiche, molte delle quali riguardano l’analisi dei dati. Con semplici richieste, ChatGPT può analizzare vari tipi di dati, offrendo intuizioni su di essi. Ad esempio, un analista finanziario potrebbe chiedere a ChatGPT di analizzare i prezzi delle azioni di una determinata azienda e di fornire un grafico delle variazioni di prezzo nel tempo. Questo processo implica l’uso di librerie di analisi dei dati come Pandas e Matplotlib, che il Code Interpreter può utilizzare per elaborare e visualizzare i dati.

Analisi dei dati finanziari

Una delle applicazioni più comuni del Code Interpreter è l’analisi dei dati finanziari. Gli analisti possono utilizzare il Code Interpreter per analizzare i prezzi delle azioni, le opzioni di stock, e altri dati finanziari. Ad esempio, un analista potrebbe chiedere a ChatGPT di analizzare i prezzi delle azioni di una determinata azienda nel corso del tempo e di fornire un grafico delle variazioni di prezzo. Questo processo implica l’uso di librerie di analisi dei dati come Pandas e Matplotlib, che il Code Interpreter può utilizzare per elaborare e visualizzare i dati.

Visualizzazione dei dati

Il Code Interpreter può anche essere utilizzato per creare visualizzazioni di dati creative. Gli utenti possono chiedere a ChatGPT di creare grafici, mappe, e altre visualizzazioni basate sui loro dati. Questo può essere particolarmente utile per gli analisti di dati, i ricercatori, e altri professionisti che hanno bisogno di visualizzare i loro dati in modi intuitivi e informativi.

Conversione di formati

Un’altra applicazione comune del Code Interpreter è la conversione di formati. Gli utenti possono utilizzare il Code Interpreter per convertire immagini in video, documenti PDF in immagini, e molto altro. Questo è possibile grazie all’integrazione di librerie di manipolazione delle immagini come Pillow e OpenCV, che permettono al Code Interpreter di manipolare e convertire i dati visivi.

Altre applicazioni

Oltre a queste applicazioni, il Code Interpreter può essere utilizzato per una serie di altri compiti. Ad esempio, può essere utilizzato per generare codici QR, modificare file video e GIF, estrarre testo dalle immagini tramite OCR, e persino scrivere programmi informatici complessi. Questa versatilità rende il Code Interpreter uno strumento estremamente potente per una vasta gamma di utenti.

I potenziali problemi del Code Interpreter

Nonostante le sue potenzialità, il Code Interpreter non dovrebbe sostituire completamente il giudizio umano e il pensiero critico nell’analisi dei dati. Come ha avvertito Arvind Narayanan, professore di informatica alla Princeton University, gli strumenti di intelligenza artificiale come il Code Interpreter possono produrre risultati imprecisi e disinformazione se utilizzati in modo acritico. Questo è particolarmente vero quando si tratta di analisi statistiche complesse o di interpretazione di dati ambigui, dove l’intervento umano è fondamentale per garantire l’accuratezza e la correttezza delle conclusioni.

Per esempio, immaginiamo di chiedere al Code Interpreter di analizzare un set di dati contenente informazioni sulle vendite di un’azienda e di prevedere le vendite future basandosi su questi dati. Il Code Interpreter potrebbe utilizzare un algoritmo di apprendimento automatico per creare un modello di previsione e fornire una stima delle vendite future. Tuttavia, se i dati originali contengono errori o anomalie, o se il modello di previsione non fosse adeguato per i dati, la previsione potrebbe essere imprecisa o fuorviante.

In un altro esempio, potremmo chiedere al Code Interpreter di convertire un documento PDF in un’immagine. Se il documento contenesse testo in un carattere piccolo o difficile da leggere, il Code Interpreter potrebbe non essere in grado di convertire accuratamente tutto il testo, risultando in un’immagine che omette o distorce parte del contenuto originale.

L’Importanza del giudizio umano

In entrambi questi casi, il giudizio umano e il pensiero critico sono fondamentali per garantire l’accuratezza e la correttezza dei risultati. Un analista di dati o un esperto del settore potrebbe essere in grado di rilevare problemi nei dati o nel modello di previsione che il Code Interpreter potrebbe non rilevare. Allo stesso modo, un utente che conosce il contenuto del documento PDF potrebbe notare errori o omissioni nell’immagine convertita.

In conclusione, il Code Interpreter di OpenAI rappresenta un passo avanti significativo nel campo dell’intelligenza artificiale, offrendo agli utenti un nuovo livello di interattività e utilità. Tuttavia, come con qualsiasi strumento potente, è importante usarlo con discernimento e consapevolezza delle sue limitazioni. Ricordiamo sempre che l’intelligenza artificiale è un potente strumento di supporto, ma non può sostituire il pensiero critico e l’esperienza umana.

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 3