dati

Come diventare una AI-driven company: strategie e cultura

Diventare un’azienda AI-driven è un impegno strategico di primo piano. È un cambiamento culturale. È una sfida per le persone. Richiede cambiamenti in tutti i “fondamenti” della vostra organizzazione. prospettive e apprendimenti

Pubblicato il 05 Apr 2022

Fabio Moioli

Spencer Stuart Milan

intelligenza artificiale pregiudizio

Se pensate che assumere “data scientists” o implementare “algoritmi di machine learning” faccia di voi un’azienda AI-driven, potreste sbagliarvi completamente. Potreste essere qualsiasi cosa tranne AI-driven.

Per essere del tutto diretti, nello scenario di cui sopra, potreste essere come uno di quei retailers che, ai tempi della bolla .com, pensavano di essere diventati una “web-driven company” creando un portale web, magari con qualche funzione eCommerce. Quei retailers, invece, rimanevano “superclassici retailers con un portale web”. In quei casi, non avevano fatto quanto richiesto per diventare web-driven. Essere ciò, infatti, avrebbe richiesto fare dynamic pricing, trasformare la logistica, decentralizzare le decisioni, riorganizzare le operations, cioè fare tutto quello che ha fatto Amazon, in quegli anni.

Allo stesso modo, diventare un’azienda AI-driven è un impegno strategico di primo piano. È un cambiamento culturale. È una sfida per le persone. Richiede cambiamenti in tutti i “fondamenti” della vostra organizzazione. Condividiamo quindi alcune prospettive e apprendimenti su questo, dal campo.

Strategia AI-driven

In primo luogo, diventare AI-driven significa associare la strategia principale e la competitività all’uso di dati e AI. La strategia deve essere sostenuta da una strategia di acquisizione dati completa e aggiornata. Dopo tutto, l’IA è intelligenza derivata dai dati. Quindi, i dati dovrebbero essere il vostro primo obiettivo per diventare AI-driven.

A tal fine, le imprese di IA sfruttano i dati come asset principale (anche al di sopra degli asset finanziari) per scalare l’IA attraverso processi, prodotti e servizi. Trattare l’acquisizione di dati di alta qualità deve essere una priorità fondamentale, fatta in un modo incentrato sulle persone, usando i dati per il processo decisionale e per potenziare i dipendenti.

Inoltre, è fondamentale progettare una strategia AI altamente specifica per la vostra organizzazione e il vostro business, considerando tutti i fattori esterni e interni. Ci dovrebbe essere una certa unicità nel modo in cui si usano i dati e l’IA, perché diventi parte della vostra strategia principale (così come un vantaggio competitivo). Il modo in cui l’IA influisce sulla strategia aziendale “deve sempre essere specifico del settore e della situazione”, citando Andrew Ng.

Per riassumere, i dati sono l’elemento essenziale di qualsiasi strategia guidata dall’AI. Sono i dati che sostengono la strategia, più degli algoritmi stessi. E richiede sforzi e investimenti significativi per ottenere la giusta base di dati AI. Alla fine, scoprirete che la vostra strategia AI-driven ha un impatto su molte aree diverse della vostra azienda. Immergiamoci in profondità in alcune di esse.

Cultura AI-driven

Da un punto di vista pratico, durante la creazione della vostra strategia AI, è necessario sviluppare una comprensione dell’AI all’interno della vostra intera organizzazione, compresa una diffusa accettazione della sperimentazione e dell’incertezza. Il fallimento non dovrebbe mai essere visto come completamente “negativo”. È invece un’esperienza di apprendimento. Il fallimento è considerato una parte fondamentale per provare cose nuove, imparare e adattarsi per avere successo. Nel farlo, si crea un cosiddetto “ciclo virtuoso dell’AI”, imparando dai dati, dalle esperienze, dai successi, così come dai fallimenti, che è il fondamento di ogni cultura guidata dall’AI.

Tutte le organizzazioni guidate dall’AI hanno una cultura che “ama i nerd”, citando Bill Gates. Sanno che il loro vantaggio competitivo deriva da una grande passione per la tecnologia e l’innovazione, che è condivisa tra tutti i dipendenti, indipendentemente da ruoli, funzioni, responsabilità. La “nerditudine” è considerata “bella”, come definito in questa citazione di John Green: “ai nerd è permesso essere irriverentemente entusiasti ai nerd è permesso amare davvero le cose, tipo saltare su e giù nella sedia, non puoi controllarti. Quando le persone chiamano le persone nerd, per lo più quello che stanno dicendo è ‘ti piace tantissimo qualcosa’. Che non è affatto un insulto”.

Inoltre, una cultura guidata dall’AI considera la R&S e le attività tecniche come di grande valore, spesso come alcune delle attività più importanti. L’azienda investe di conseguenza, sostenendoli con un’adeguata formazione, infrastruttura e responsabilizzazione. Inoltre, mette le persone, tutte le persone (dipendenti, clienti, partner, fornitori, tutti gli stakeholder e la società) al centro di ogni decisione. La vostra strategia AI può, per esempio, avere un impatto sui posti di lavoro, in particolare se comporta l’automazione, e le persone devono essere valorizzate, estremamente valorizzate, in qualsiasi scelta che le riguarda.

Infine, ci sono molte considerazioni etiche e legali intorno all’IA, che devono diventare parte della vostra cultura dell’IA. Questo include il consenso e la privacy dei dati, l’equità (trattando tutte le persone in modo equo, assicurando che la tua IA sia libera da pregiudizi e discriminazioni), l’inclusività (assicurando che il modo in cui stai usando l’IA sia efficace per tutti), l’affidabilità e la sicurezza (i sistemi IA dovrebbero funzionare in modo affidabile e sicuro), la trasparenza (meglio descritta come “spiegabilità”, poiché la tua IA dovrebbe essere comprensibile nel modo in cui suggerisce o intraprende azioni), e la responsabilità (le persone dovrebbero sempre essere responsabili di qualsiasi IA).

Organizzazione AI-driven

Per sostenere una strategia AI-driven, alimentata da una cultura AI-driven, è necessaria un’organizzazione che è costruita intorno alla pipeline complessiva dei dati, dove ogni funzione è progettata per migliorare l’efficienza e l’efficacia della strategia AI. Per raggiungere questo obiettivo, è importante snellire l’organizzazione per consentire cicli di feedback rapidi e iterativi attraverso diverse funzioni e team.

L’organizzazione non si limita a utilizzare l’AI, ma è in effetti interamente progettata intorno a essa. Obiettivi e risultati chiave sono definiti per sostenere la cooperazione e la collaborazione lungo tutta l’azienda, incentrata sulla pipeline dati. L’intera organizzazione deve avere un accesso facile e veloce ai dati.

Con questa premessa, la maggior parte delle organizzazioni guidate dall’AI includono un Chief Data Officer (CDO), membro integrante del C-board, che supervisiona la strategia dei dati e la governance dei dati. Questo include la strategia delle informazioni, assicurando la qualità dei dati end-to-end, l’accesso ai dati in tutta l’organizzazione, così come le operazioni sui dati, o DataOps. Alla fine, un CDO deve contribuire alla strategia AI-driven, verso tutte le parti interessate.

Per concludere, creare e mantenere un’organizzazione AI-driven è un’attività complicata, intercorrelata e a lungo termine. La leadership dei dati e dell’AI è un argomento organizzativo impegnativo, poiché alcuni dati sono proprietari, altri frammentati, e alcuni di essi tenuti in silos, richiedendo un’organizzazione per facilitare la loro condivisione.

Chiaramente, una volta che l’organizzazione è costruita per essere AI-driven, avrete bisogno di pratiche e processi appropriati, un’infrastruttura tecnologica AI-driven, così come competenze e capacità adeguate a sostenere il prodotto e servizio AI-driven.

E sì, e alla fine, avrete anche bisogno di assumere i famosi “data scientist” 😊

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati