il caso Young.it

“Come Google/YouTube ha penalizzato la mia inchiesta giornalistica”

Una storia di blocchi scattati in automatico e per errore, ammesso da Google – Youtube, ma ripetuto, su un lavoro giornalistico risolleva il tema della necessità di soluzioni che riequilibrino i rapporti di forza tra le parti e riducano l’arbitrio delle piattaforme

Pubblicato il 09 Apr 2021

Germano Milite

direttore Young.it

youtuber

Lo scorso 24 febbraio 2021, il canale Youtube della testata giornalistica Young.it riceve un avviso per violazione di copyright.

Il reclamo è stato presentato da Matteo Pittaluga, per un estratto di appena 37 secondi ripreso da una sua live di circa un’ora. In quell’estratto, Pittaluga ammette di aver guadagnato migliaia di euro con due aziende individuate come scam: MAP (My Advertising Pays), chiuso e riconvertito poi in TAP (“The advert Platform).

Questo stesso video, verrà inserito anche all’interno della nostra dettaglia inchiesta pubblicata proprio su young.it, dove ripercorrevamo, prove e documenti alla mano, il curriculum pittalughiano tra scam e ponzi nei quali ha investito (e fatto investire) fino all’ultima iniziativa “Marketing Genius”, una sorta di “academy” che dovrebbe formare futuri Social Media Manager.

La storia di rimozioni Youtube

A quello che a suo tempo divenne uno dei top promoter europei di TAP, evidentemente, questa “attenzione” non piace per niente. Di conseguenza, segnala come detto il primo video caricato sul nostro canale Youtube. Google, invertendo l’onere della prova, dà per buona la segnalazione e si dimentica di come è tutelata la libertà di stampa, critica e cronaca, che prevede naturalmente possibilità d’utilizzo di materiale audio-visivo altrui a scopo appunto di cronaca, critica, commento ecc. Avremmo violato il copyright riprendendo la live di un personaggio al centro di un’inchiesta giornalistica, dunque.

Il video viene così rimosso. Lo stesso video, viene ripreso all’interno di una nuova live, mesi dopo, lanciata per il progetto “ScamBusterz”. La live dura oltre un’ora, il video ripreso sempre e solo 37 secondi. Altra segnalazione a Youtube, altro “strike” praticamente automatico per il nostro canale ed altro video rimosso lo scorso 6 marzo.

Big tech, troppo potere: tutte le proposte per risolvere il dilemma del decennio

In più, una penalizzazione: Young non potrà più realizzare live sul suo canale Youtube e, anzi, al prossimo strike potrà vedere sospeso il canale stesso. Inviamo contronotifica, sia in Italiano che in inglese, motivando perché quelle rivendicazioni sono del tutto ed infondate. Il nostro legale, infatti, invia una PEC ed una contro-notifica a suo nome.

Ed è qui che l’assurdo precedente aggiunge altro assurdo ancora più assurdo: Google ci invia una mail dove ci informa che il nostro canale Youtube è stato sospeso del tutto. Motivo? La contronotifica del nostro legale è stata vista come “fraudolenta” (sic!). Insomma: un avvocato scrive a Google per tutelarci e ripristinare i video e, per quelli che sembrano a tutti gli effetti degli automatismi maldestri, ottiene addirittura il ban completo del canale. Il tutto, udite udite, con Google che ammette di rifarsi ad una legge USA sul diritto d’autore, la cosiddetta DMCA. Sì, è proprio così: big G ha censurato un canale Youtube (e poi un’inchiesta, come vedremo poco sotto) applicando, in Italia, per una testata giornalistica italiana che ha parlato di un cittadino italiano in italiano, una legge americana.

L’ultima mossa di Pittaluga è infatti stata quella di inventarsi la stessa inesistente violazione di copyright segnalando addirittura l’inchiesta stessa, ben indicizzata su Google (quinta posizione in prima pagina sulla SERP se si digita “Matteo Pittaluga”). Tra l’altro unico elemento di contraltare presente sul “formatore”, visto che il resto sono contenuti autoreferenziali da siti proprietari e/o publiredazionali a pagamento. Insomma: il lettore/utente che naviga online, per Pittaluga, non può che sentir e veder parlare bene di lui.

Google, incredibilmente, si immagina senza una verifica anche rapida, accoglie di default la segnalazione e ci de-indicizza l’inchiesta. Sì, avete letto bene: Google cancella dai risultati di ricerca un’inchiesta giornalistica pubblicata da una testata italiana, applicando una legge valida negli USA.

E ancora ban

A quel punto decidiamo di reagire con decisione, denunciando l’inaccettabile accaduto a più colleghi possibili. Il primo che accoglie la nostra storia e la riporta su La Repubblica è Alessandro Longo (direttore di Agendadigitale.eu), che intanto riceve anche risposta da Google, che parla di “errore”, si scusa, riabilita il canale Youtube e re-indicizza la nostra inchiesta (ora al secondo posto nella SERP).

Poco dopo, Fabio Gallerani, socio di Matteo Pittaluga ed anche lui oggetto delle inchieste di Young, segnala un altro video presente sul nostro canale, durante il quale si dice entusiasta e sorpreso per la candidatura (che si ottiene pagando) a “Le Fonti Awards”. Il video era stato ripreso perché, a seguito delle segnalazioni inviate da Alessandro Norcia del Gatto e la Volpe nel web, le Fonti Awards avevano deciso di escludere Marketing Genius dalla manifestazione.

Bene, anzi male: in un primo momento, Youtube accetta anche l’ennesima contestazione infondata e ci disabilita il canale nuovamente. Passa poco tempo (qualche ora) e Youtube torna sui suoi passi, riabilitando video e canale e comunicando a Gallerani perché la sua rivendicazione non poteva essere accolta, visto che il video rientrava nei termini del “fair use”.

I video ancora sospesi

Intanto, i due video di Pittaluga, continuano ad essere (erroneamente) rimossi ed il canale Youtube di Young, che continua ad essere a rischio ban. Naturalmente, queste problematiche, potrebbero capitare a chiunque si occupi di inchieste e “disturbi” personaggi e/o aziende pronti/e a tutto pur di rimuovere contenuti sgraditi. Abbiamo naturalmente inviato altri solleciti (anche in inglese) a Google e Youtube, confidando che gli appelli siano definitivamente e rapidamente accolti, per permetterci di svolgere il nostro lavoro d’inchiesta senza temere oscuramenti ingiusti e lunghe quanto farraginose procedure per combatterli.

Digital Services Act, così l’Europa vuole tutelare mercato UE e diritti degli utenti

Serve una soluzione all’arbitrio delle big tech

Ma questa storia non riguarda solo noi. E non solo Google.

È il momento di pensare, come già stanno facendo Europa e USA, a nuove norme e prassi che riequilibrino i rapporti di forza tra le parti e riducano l’arbitrio delle piattaforme (Google, Apple, Facebook, Amazon).

Qualche proposta che viene dalla nostra esperienza diretta.

  • Google, che detiene de facto quasi il 100% del traffico di ricerca, dovrebbe magari aprire dei canali di tutela preferenziali almeno con gli editori che hanno testate giornalistiche registrate. Con gli editori ed anche con i giornalisti che usano le sue piattaforme per fare informazione seguendo la deontologia professionale, non invertendo più l’onere della prova a fronte di segnalazioni per violazioni del diritto d’autore.
  • Ci vorrebbe ad esempio un ufficio formato da esseri umani, competenti in certe materie, in grado di analizzare in tempi rapidi e con efficacia vicende come quella di cui abbiamo parlato. Perché, oltre agli onori, gli oligopoli ed i monopoli devono prevedere anche oneri di responsabilità pubblica.

Soprattutto quando parliamo di multinazionali che possono influenzare la ricerca ed il reperimento di informazioni, influenzando lettori e potenziali clienti.

Profili “scomodi” via dai social senza passare da un giudice: cosa rischia la democrazia

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati