La formazione sull’IA non sta tenendo il passo con l’evoluzione tecnologica in atto. Questo divario tra innovazione e competenze richiede un impegno collettivo e strategie efficaci per garantire che l’IA sia compresa, gestita e utilizzata responsabilmente. L’Associazione Italiana Formatori ha avviato diverse iniziative per colmare tale lacuna. Tra queste spicca #OpenAif, una community digitale dedicata all’apprendimento dell’IA. Ma quali sono i risultati attesi da questi interventi formativi? E quale ruolo gioca la formazione nell’era dell’intelligenza artificiale?
intelligenza artificiale
#OpenAIF: colmare il gap formativo ai tempi dell IA
L’Associazione Italiana Formatori, nel tentativo di colmare il divario tra innovazione tecnologica e formazione, avvia diverse iniziative, tra cui #OpenAif, una community digitale per l’apprendimento collaborativo sull’IA. Esploriamo il ruolo della formazione nell’era dell’intelligenza artificiale e i risultati attesi da questi interventi formativi
Vicepresidente nazionale Aif
consigliere nazionale Aif

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia