Di PNRR sentiamo parlare quasi quotidianamente sui media, a volte anche con poca cognizione. Ultimamente avviene soprattutto in riferimento alle difficoltà legate alla sua “messa a terra”, tanto che qualcuno inizia a paventare l’ipotesi di “restituire” parte delle risorse che sono state messe a disposizione del nostro Paese, perché non riusciremo a spenderle completamente.
competenze digitali
Profumo (ACRI): “Il PNRR funziona quando sperimenta policy e diffonde competenze. Il caso del Fondo per la Repubblica Digitale “
Il Fondo per la Repubblica Digitale nasce nell’ambito degli obiettivi di digitalizzazione del PNRR per contribuire ad accompagnare l’Italia verso la transizione digitale. Vediamo perché può essere considerato una positiva esperienza di utilizzo efficace e tempestivo delle risorse
presidente di Acri – Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio Spa

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali