L’uso inappropriato della cosiddetta “IA generativa” è soggetto a rischi a breve-medio termine e a rischi a lungo termine. Non per questo però devono essere trascurati da subito i rischi a lungo termine, dal momento che, specie in ambito informatico, la distanza temporale tra breve-medio termine e lungo termine si sta sempre più accorciando e affievolendo.
intelligenza artificiale
Decisioni prese dall’IA: i rischi a lungo termine
Siamo davvero convinti che a prendere decisioni sul nostro futuro debba essere un’IA basata su capacità mentali e istinti predatori come quelli che caratterizzano la mente umana? Cosa potrebbe accadere se simili modelli potessero accedere a tutte le risorse informative disponibili su scala globale?
ISEM – Institute for Scientific Methodology, Palermo

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia