competenze trasversali

Fare formazione sui social: come promuovere un corso online

La digitalizzazione condiziona e muta a velocità sorprendente il contesto economico, organizzativo e sociale in cui viviamo. Come fare a stare al passo con il progresso tecnologico? Fondamentale è la formazione. Anche in questo caso i social network ci vengono in aiuto. Facebook ne è un esempio

Pubblicato il 13 Ott 2022

Giulia Simeone

content editor e social media manager, Fabricamente

skills

Nel corso degli anni, la formazione ha subito molti cambiamenti, anche per rispondere alla necessità di fornire le competenze “trasversali” di cui tanto si parla. Come la capacità di adattarsi e gestire in modo efficace i cambiamenti, saper prendere in modo rapido decisioni complesse, gestire in modo strategico i conflitti. Ma oggi si parla anche di competenze digitali, abilità trasversali, capacità comunicative, team work, time management.

Competenze importanti che necessitano di essere acquisite e rafforzate. È in questo contesto che la formazione assume un ruolo centrale. Ma quanto investono oggi le aziende e le persone nella formazione?

Come si fa la formazione sui social: il caso di Norma’s Teaching

Investire nella formazione: la situazione in Italia

Secondo un articolo pubblicato dal Sole 24 Ore, solo il 25% degli italiani fa formazione. Sono 13milioni le persone che possiedono un titolo equivalente alla terza media. Un italiano su due nella fascia di età 25-64 anni ha bisogno di riqualificarsi a causa di competenze divenute obsolete a causa del cambiamento tecnologico.

Con l’introduzione delle nuove tecnologie digitali, tanti posti di lavoro verranno automatizzati, altri trasformati. Uno scenario che fa comprendere quanto oggi nel nostro Paese sia fondamentale investire sulla formazione.

L’evoluzione della formazione

Da corsi realizzati prevalentemente in aula, oggi la formazione viene svolta principalmente online. Complice sicuramente la pandemia, le esperienze formative sono diventate sempre più digitali. Da indagini condotte da InfoJobs Italia e Cegos Italia, è emerso che nel mese di marzo 2020, è stato registrato un incremento di iscrizioni a corsi di formazione e convegni online del 60%. Il 25% delle aziende eroga corsi di formazione ai nuovi assunti e ai giovani. Il 36.5% delle imprese preferisce la formazione tradizionale in aula mentre il 55% quella online. Il 63% delle aziende ha dichiarato di essere interessata a investire in formazione e il 23,3% vuole migliorare le competenze dei dipendenti. A non voler investire nel campo della formazione online l’8,5% delle imprese.

L’offerta formativa oggi è davvero ampia, soprattutto online. Tra gli attori che oggi si occupano di formazione e che rendono questo settore particolarmente competitivo: enti accreditati, privati, professionisti, formatori, coach, scuole. Come promuovere in modo strategico un’attività formativa e distinguersi dai concorrenti?

Social network e formazione

Abbiamo visto come anche un social network come Instagram possa essere strategico per promuovere attività di formazione, analizzando nello specifico il caso di Norma’s Teaching.

Attraverso i social network possiamo non solo fare attività di promozione di corsi e attività formative ma anche comunicare e rendere evidenti i vantaggi e i benefici che si possono trarre. Possiamo pubblicare le foto dei corsi realizzati e i dietro le quinte delle fasi eseguite durante la pianificazione, l’impostazione e l’organizzazione delle attività formative. È possibile mostrare i volti e le opinioni dei corsisti soddisfatti e promuovere iniziative in partenza dando informazioni utili su programma, costi e promozioni. Possiamo realizzare delle video pillole, grafiche, immagini e post specifici sui temi che trattiamo nelle nostre attività formative e interagire così in modo costruttivo e duraturo con la nostra community.

Come Angelo Greco, avvocato e fondatore della testata online La Legge Per tutti che, con la sua pagina Facebook, divulga attraverso video, post e grafiche informazioni utili per la sua community dando loro contenuti di interesse e di valore.

Gli aspetti da considerare per fare buona formazione online

I social network sono piattaforme dalle grandi potenzialità per apprendere e formare. Se vogliamo utilizzarli per promuovere le nostre attività, è importante prestare attenzione a determinati aspetti.

  • Identificare il giusto target: individuare il pubblico interessato ai nostri servizi e iniziative è il primo step per rendere efficace il nostro messaggio e di successo la nostra strategia.
  • Realizzare contenuti di qualità: conoscendo il target di riferimento comprendiamo i suoi bisogni. Quali sono le competenze che ha bisogno di incrementare? Quali sono i temi su cui ha bisogno di colmare eventuali lacune? Sviluppare un piano editoriale ad hoc per stimolare l’interazione e l’attenzione degli utenti attorno alle nostre attività formative è fondamentale.
  • Sfruttare le potenzialità della piattaforma: i social network danno la possibilità agli utenti di interagire in modo dinamico tra loro attraverso commenti, post, reazioni, recensioni. Coinvolgendo la nostra community con contenuti nuovi, dinamici, vari come foto, video, recensioni, sondaggi, pillole educative, live, meeting interattivi in una formula di “domanda e risposta”, manteniamo alta la loro attenzione e vivo l’interesse sulle nostre attività e servizi.
  • Stringere partnership: unire le forze e creare delle sinergie con altre realtà o professionisti per espandere e rafforzare l’offerta formativa.

I gruppi di formazione: l’esempio di Facebook

Rispetto ad altri social, Facebook è sicuramente più maturo e può rappresentare una valida risorsa non solo come fonte di informazione ma anche come supporto per le attività formative. Questo grazie al ruolo sempre più importante che hanno i gruppi all’interno della piattaforma.

Gruppi Facebook in ambito sanitario, gli utenti protagonisti: tipologie e strumenti

Salotti privati in cui le persone si riuniscono virtualmente per confrontarsi su argomenti di interesse comune. Ma perché sono così utili quando parliamo di formazione?

Partiamo dal principio. Oggi è possibile creare su Facebook tre tipologie di gruppo.

Quale tipologia di gruppo scegliere per promuovere le proprie attività formative

  • Pubblico: il nome del gruppo è visibile così come la sua descrizione e i contenuti che vengono pubblicati al suo interno.
  • Privato: il nome del gruppo è visibile così come la sua descrizione ma i contenuti sono accessibili solo agli amministratori e ai membri che ne fanno parte.
  • Segreto: nessuno conosce l’esistenza del gruppo fatta eccezione per gli amministratori e i membri “privilegiati” che ne fanno parte.

Quale tipologia di gruppo scegliere per promuovere le proprie attività formative? La scelta varia in base all’utilizzo che se ne vuole fare e all’obiettivo che si vuole raggiungere.

I gruppi pubblici attirano sicuramente più persone ma necessitano di un controllo serrato per evitare che vengano pubblicati contenuti non attinenti, spam o, peggio ancora, insulti.

I gruppi privati hanno un traffico ridotto rispetto ai primi in quanto l’iscrizione di un membro al gruppo passa dal consenso o meno dell’amministratore. Rappresentano una buona soluzione quando si desidera avviare una relazione più intima e personale con la propria community e offrire loro contenuti ad hoc esclusivi come promozioni speciali, aggiornamenti e approfondimenti extra.

Un gruppo segreto è qualcosa di unico, per clienti “speciali”. Una soluzione ottimale quando si vuole realizzare un corso riservato ad un gruppo limitato di persone.

Fondamentale anche la scelta del nome del gruppo. Renderlo coerente con il proprio posizionamento attraverso parole chiave in linea con il proprio target e le attività formative proposte permetterà agli utenti interessati di trovarlo più facilmente.

Cosa è possibile fare all’interno di un gruppo Facebook

Cosa è possibile fare all’interno di un gruppo Facebook? Creare post, commentare, pubblicare sondaggi, caricare file/video creare eventi dedicati e avviare chat di gruppo.

Ma attenzione: anche per il gruppo valgono le stesse regole previste per la gestione corretta di una pagina pubblica o di un profilo personale di cui abbiamo parlato in un precedente articolo. Anche il gruppo rappresenta la nostra immagine online. Per questo è fondamentale averne cura e prestare attenzione a determinati aspetti.

Realizzare una netiquette, regole chiare da far rispettare ai membri della community.

Mantenere vivo il gruppo con contenuti nuovi, aggiornati e interessanti. E se gli utenti pongono delle domande, è bene che ricevano una risposta. Possibilmente in tempi brevi.

Moderare il gruppo per evitare che vengano pubblicati contenuti pubblicitari, spam, offese o pubblicazione di contenuti non inerenti.

Un gruppo gestito in modo corretto è sicuramente Social Media Marketing di Veronica Gentili, Top Social Media Marketing Expert con all’attivo numerose attività di formazione per i professionisti che lavorano nell’ambito del social media marketing. Tra i servizi di valore che offre ai propri corsisti, un gruppo privato i cui membri possono interagire tra di loro, chiedere un confronto su eventuali dubbi o domande, ricevere articoli di approfondimento ed eventuali promozioni in anteprima a corsi in partenza della Veronica Gentili Academy.

Tra gli aggiornamenti adottati da Facebook negli ultimi anni per favorire la formazione in piattaforma, le unità formative. Una funzionalità e-Learning che permette agli amministratori di un gruppo di pubblicare contenuti formativi. Veri e propri test che i membri del gruppo devono, se opzionati come obbligatori, necessariamente superare per accedere agli altri contenuti e raggiungere gli obiettivi formativi.

Altro elemento rilevante l’introduzione di tre tipologie di canali: le chat, gli audio e i feed. Le chat favoriscono lo scambio di messaggi su determinati argomenti. Gli audio hanno le stesse funzionalità delle chat solo che le discussioni avvengono tramite i messaggi vocali. I feed, invece, rappresentano dei sottogruppi verticali su specifici argomenti.

Conclusioni

I social network possono divenire veri e propri luoghi di incontro, di confronto e di apprendimento. Per giovani e adulti. Per studenti e lavoratori. Elemento fondamentale a cui prestare attenzione, anche dal punto di vista formativo, l’utilizzo che se ne fa. I social network sono e restano strumenti strategici per perseguire i propri obiettivi di business ma solo se vengono gestiti in modo corretto e professionale. Promozione e qualità devono andare sempre di pari passo. Anche quando si parla di formazione.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 2