videogame culture

Ghost of Tsushima: il videogame sul Giappone, tra mito e realtà



Indirizzo copiato

Ghost of Tsushima, il titolo di Sucker Punch Productions, offre un’avvincente narrazione che combina elementi storici con la mitologia locale. Il gioco immerge i giocatori in un mondo affascinante, con personaggi ben scolpiti e un’ambientazione dettagliata e affascinante

Pubblicato il 8 gen 2024

Marco Boeretto

Youtuber del canale FewMetalNerds ed esperto di cultura giapponese



ghost-of-tsushima-1024×576

Premessa doverosa, in questo articolo ci saranno spoiler inerenti al gioco. Ghost of Tsushima si svolge durante un evento storico realmente accaduto: l’invasione mongola dell’isola di Tsushima, appunto, nel 1274. A difenderla troviamo tutti i samurai dell’isola, pronti a respingere l’invasore.

La trama di Ghost of Tsushima

Da subito è palese l’abissale diversità di approccio alla guerra dei due schieramenti: samurai valorosi e onorevoli contro barbari selvaggi. Inutile dire che la superiorità numerica, l’uso della polvere esplosiva e lo sprezzo di ogni regola di combattimento porteranno i mongoli a sterminare letteralmente i samurai. Ne resteranno vivi solamente due: Jin Sakai, il protagonista, e suo zio, Lord Shimura. Quest’ultimo, tuttavia, viene preso prigioniero proprio dal comandante dei Mongoli Khotun Khan. 

Jin Sakai, invece, viene recuperato, gravemente ferito, da una pila di cadaveri, e messo in salvo da una donna.

Il comandante mongolo, cercando di convincere Lord Shimura a passare dalla sua parte, fa vacillare anche la nostra sicurezza iniziale e iniziamo a rileggere la faccenda in maniera più sfumata. Il Khan rivela la sua ammirazione per la  stoicità ed i  senso dell’onore del samurai e, al tempo stesso, gli spiega la non praticità di quell’approccio esistenziale.

Strategia versus disciplina

Più o meno letteralmente dirà che mentre il samurai allenava corpo e mente nell’arte della spada, lui studiava la loro lingua, le loro tradizioni e leggende, persino la loro economia, così da sapere quali villaggi bruciare e quali sottomettere, e aggiunge che la sua strategia di guerra si è affinata sul campo di innumerevoli sanguinose battaglie. Abbiamo quindi chiaro che non è un barbaro ignorante in grado di usare solo la violenza, ma uno stratega. È un guerriero che ha semplicemente scelto un’altra via e non per questo è da sottovalutare o sminuire.

La figura di Jin Sakai e la sua evoluzione in Fantasma di Tsushima

Tornando al nostro Jin Sakai lo ritroviamo parzialmente guarito dalle cure di Yuna, la donna che lo ha salvato, non per semplice gentilezza, ma perché sperava che con l’aiuto di un samurai sarebbe riuscita a salvare suo fratello dalle grinfie dei mongoli. Ironia della sorte, Jin deve la sua vita ad una donna che fa la ladra e che in maniera molto decisa farà capire al samurai che non può lanciarsi a testa bassa in ogni scontro. Considerata l’enorme disparità numerica non durerebbe due minuti e inizia ad insegnargli a muoversi nell’ombra per evitare gli scontri inutili.

Il fulcro del gioco

Il fulcro del gioco è tutto qui: lo scopo ultimo è scacciare i mongoli, mentre i passaggi intermedi si riferiscono a recuperare rinforzi, a liberare Lord Shimura e possibilmente a fare arrivare aiuti dal Giappone contattando lo Shogun, ma come può un uomo solo fare tutto questo?

La risposta è semplice, Lord Sakai dovrà fare i conti con tutto ciò che gli è stato insegnato in merito al codice di onore che contraddistingue ogni vero samurai. Inizia, dunque, a scendere a compromessi. Non solo si muove nell’ombra, ma incomincia pure a utilizzare armi meno onorevoli per la cultura giapponese, quali i Kunai, le bombe adesive, i fumogeni e persino dardi avvelenati. Inoltre arriva addirittura ad attirare il nemico con l’inganno, facendolo andare dietro a un edificio per assassinarlo di sorpresa.

Tutto questo sembra più il modo di agire di un Ninja che non quello di un valoroso samurai, ma proprio qui il dissidio interiore del protagonista si farà vivido: fino a che punto il fine giustifica i mezzi? In un percorso interiore non semplice, spinto anche da una donna, Yuna, che è molto pratica e diretta nell’affrontare le situazioni, Jin arriverà lentamente ad abbracciare la sua nuova immagine, il “Fantasma di Tsushima” cioè il samurai che agisce nell’ombra e sgomina e massacra gli invasori. Jin lo accetta non senza fatica sapendo che ci sarà un prezzo da pagare e non solo morale: dovrà infatti risponderne davanti allo Shogun. Tuttavia di questo se ne occuperà una volta liberata l’isola.

Anche i samurai hanno i loro demoni

Sebbene nell’immaginario occidentale, e anche in quello orientale, il samurai è integerrimo, leale e onorevole e segue i dettami del Bushido (via del guerriero),  concetti a cui in realtà si rifà anche la Yakuza, la mafia giapponese, nella realtà dei fatti sono esistiti sia samurai esemplari sia samurai meno onorevoli (anche perché il Bushido è stato codificato solo a metà del 1600).

Il celeberrimo Miyamoto Musashi, ad esempio, vinse tantissimi duelli ma, a quanto pare, barando: arrivava appositamente in ritardo per innervosire l’avversario o truccava le armi per avere la meglio nelle sfide. Il suo inganno più famoso fu quello che gli permise di uccidere l’avversario con un singolo colpo di Bokken (bastone). Peccato che, oltre ad essere giunto in ritardo sull’isola scelta per risolvere il duello, si presentò con un Bokken che intagliò volutamente più lungo del normale. Scendendo dalla barca che lo aveva portato all’isola, nascose la lunghezza del bastone immergendone la sommità nell’acqua. Ciò gli permise di cogliere di sorpresa l’avversario che soccombette sotto il primo colpo.

Tornando al videogioco, anche uno degli alleati di Jin Sakai, Sensei Ishikawa, ritiratosi a vita privata, dirà più di una volta di non biasimare le scelte del protagonista, lasciando intendere che ognuno ha i suoi demoni e le sue debolezze. La stessa Lady Masako, benché sia una nobile guerriera, appare divorata da un desiderio di vendetta personale che le farà mettere da parte buon senso e onore senza troppi ripensamenti.

L’ambientazione e l’atmosfera del gioco

Il gioco è molto “giapponese” non solo per gli splendidi ambienti in cui ci si muove ma per le atmosfere tipicamente nipponiche che fa respirare: le Onsen (terme giapponesi) da visitare per ristorare corpo e mente, i templi da raggiungere per una preghiera, scorci particolarmente suggestivi in cui fermarsi a comporre un Haiku, poesia giapponese composta da 3 versi e non più di 17 sillabe, normalmente con lo schema 5/7/5 ma può variare. In ogni momento, poi, il nostro protagonista può estrarre il flauto e suonare contemplando il paesaggio.

Gli sviluppatori hanno lavorato tanto sulla fotografia, caricando di colori evocativi l’intera isola: enormi alberi di ciliegio in fiore i cui petali si staccano e lievemente cadono al suolo rendendo tutto rosa, oppure le tinte dell’autunno volutamente molto sature. Inoltre si può notare come tutto scolorisca mano a mano che ci si spinge verso nord, dove si trova il Khan.

Tutto appare grigio, la terra nera e i villaggi bruciati. Questa ricerca della fotografia trova la massima espressione se si decide di giocare con il “Filtro Kurosawa” (dal noto regista Akira Kurosawa) che tinge tutto in bianco e nero, aggiungendo un filtro che simula la pellicola rovinata. È molto più di un vezzo: i duelli e le scene narrative sono spesso girate strizzando l’occhio ai film del grande regista, attraverso inquadrature cinematografiche, primi piani degli occhi dei duellanti, movimenti quasi teatrali, eccetera.

Le figure femminili in Ghost of Tsushima

Nel gioco incontreremo anche alcune figure femminili molto forti, dalla semplice locandiera che non vuole sottomettersi agli invasori, alla proprietaria di una distilleria che non smette di lavorare perché è tutto quello che ha. Ma troveremo anche donne che combattono, Yuna, ad esempio. Quest’ultima, sebbene prediliga muoversi nell’ombra, quando si tratta di estrarre la katana si rivela un’avversaria da non sottovalutare.

Lady Masako, poi, vedova di un samurai, è a sua volta un’abile combattente. L’allieva di Sensei Ishikawa è un’arciera formidabile. Anche Jin incontrerà una ragazza che, vivendo in uno sperduto villaggio, aveva deciso di impugnare la spada perché non c’erano più uomini a difenderlo. Non si tratta di una mera manovra per la parità dei sessi. In Giappone esistevano realmente donne guerriere di questo genere. Erano chiamate Onna Bugeisha (artista marziale femminile). Queste donne eccezionali venivano addestrate alle armi esattamente come gli uomini e, sebbene lo scopo principale fosse la difesa della dimora in caso di assenza degli uomini, molte di esse partecipavano anche alle battaglie e non solo, alcune arrivarono ad essere famose come e persino di più dei grandi samurai, grazie alle loro doti con la spada.

Hoojoo Masako fu reggente dello shogunato di Kamakura e Nanako Takeko armata di Naginata (una specie di lancia corta ma con una lunga lama leggermente ricurva alla sommità) uccise moltissimi uomini in battaglia e quando cadde colpita da un colpo di arma da fuoco, prima di morire chiese alla sorella di decapitarla e portare via la testa, affinché non diventasse un trofeo per il nemico.

Conclusioni

In linea di massima possiamo concludere dicendo che Ghost of Tsushima è una gran bell’opera, in perenne bilico tra il Giappone storico e reale e quello cinematografico dei film di genere, tra la cruda realtà della guerra e il misticismo degli spiriti e del folklore. Ciò che riassume ottimamente questo concetto è il vento. Esso è protagonista silenzioso. Possiamo, infatti, sfiorando il pad, attivare una folata di vento che indicherà al protagonista la direzione da prendere per raggiungere la sua meta attuale, ed è di nuovo il vento che aiuterà a liberare l’isola dagli invasori assumendo la forma di un tempesta che affonderà le navi ed è qui che il “Vento Divino” (kamikaze) s’intreccia nuovamente con la realtà, richiamando il fatto storico di una tempesta che distrusse gran parte della flotta mongola.

Nonostante alcuni difetti, il gioco, nel complesso, si merita il successo che ha avuto e che continua a confermare, e non solo in occidente. Anche in Giappone le vendite hanno superato le aspettative degli sviluppatori, segno che la Sucker Punch Productions ha perfettamente colpito nel segno catturando persino un popolo in genere diffidente e geloso che le produzioni straniere osino “mettere mano” alla loro cultura e storia.

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati