ulteriori proroghe al llavoro agile: con l’introduzione dell’art. 28 bis, in pratica, il termine (ultimo) per il lavoro agile con riguardo ai lavoratori dipendenti pubblici e privati affetti da patologie, non sarebbe più fissato al 30 giugno, ma al 30 settembre 2023. Il problema, tuttavia, sarà il dopo e non mancano le perplessità sulle disparità tra settore privato e comparto pubblico.
la guida
Lavoro agile, tutte le regole che si applicano dopo il Decreto Lavoro
Il lavoro agile è stato ulteriormente prorogato al 30 settembre per i lavoratori fragili del settore privato e pubblico, ovvero al 31 dicembre per i dipendenti privati/genitori con figli under 14, anche senza accordo individuale. Novità, con polemiche. I dettagli
Avvocato, Privacy Specialist & Legal Compliance e nuove tecnologie – Baccalaureata

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia