lo scenario

L’IA ha già raggiunto il massimo del suo sviluppo? Ecco tutti i limiti tecnici e naturali



Indirizzo copiato

L’intelligenza artificiale ha scalato le vette dell’innovazione tecnologica in poco tempo, portando con sé promesse di rivoluzione in molteplici settori. Ma mentre alcuni vedono nell’IA il futuro indiscusso dell’industria digitale, altri pensano che siamo forse giunti a un punto di stallo nel suo sviluppo

Pubblicato il 17 mag 2024

Andrea Tironi

Project Manager – Digital Transformation



intelligenza-artificiale_519560572

Sembra che lo sviluppo dell’intelligenza artificiale sia su una traiettoria esponenziale inarrestabile che noi umani semplicemente non possiamo fermare. Tuttavia, dobbiamo per onor di valutazione oggettiva, considerare anche l’opinione di alcuni studiosi che dicono che si stiano raggiungendo alcuni limiti tecnici o naturali non superabili.

In particolare l’addestramento sembra migliorare sempre più lentamente, nonostante i dati disponibili e la potenza di calcolo in aumento.

L’AI ha raggiunto il plateau? Il parere degli esperti

Alcuni studiosi, tra cui Richard Self membro del Data Science Research Centre at University of Derby, dicono: “OpenAI è molto riservata su come sviluppa le sue IA, ma gli esperti hanno indagato e hanno scoperto che ChatGPT 3 utilizza un set di dati di addestramento circa 78 volte più grande di ChatGPT2 e ChatGPT4 utilizza un set di dati 571 volte più grande di ChatGPT3! Tuttavia, nonostante questo notevole aumento delle dimensioni del set di dati di addestramento, ChatGPT4 presenta ancora difetti significativi che limitano significativamente i suoi casi d’uso”.

“Inoltre, alcune stime indicano che il set di dati di addestramento grezzo di ChatGPT4 è di 45 TB di testo in chiaro. Ciò significa che affinché la prossima iterazione sia un miglioramento così grande come lo è stato ChatGPT4 rispetto a ChatGPT3, il set di dati di addestramento di ChatGPT5 dovrebbe essere di decine di migliaia di TB”. Ovvero oltre il disponibile nel web.

Oltre ai limiti associati ai dati di addestramento vengono evidenziati anche limiti associati alla CO2 emessa in fase di addestramento a seguito della potenza di calcolo in uso.

“L’energia elettrica necessaria per addestrare questi sistemi più grandi sta aumentando in modo esponenziale per miglioramenti percentuali molto piccoli. Uno studio dell’Università del Massachusetts Amherst ha esaminato i costi di calcolo e di energia associati al miglioramento delle prestazioni dell’IA per il riconoscimento delle immagini con una precisione superiore al 95%. Hanno scoperto che l’addestramento di un tale modello costerebbe 100 miliardi di dollari e produrrebbe tante emissioni di carbonio quanto New York City in un mese. Tenendo presente che questo consumo manterrebbe comunque un errore del 5%”.

Di questo possibile plateau ha parlato anche Bill Gates a novembre 2023.

IA, sta arrivando un nuovo inverno: previsioni e prospettive di Luciano Floridi

Non siamo qui a parteggiare per il partito dell’AGI entro il 2025 o per quello del plateau, semplicemente l’obiettivo è quello di essere pronti a tutti gli scenari.

Citando Luciano Floridi che ci ha gentilmente concesso di tradurre e pubblicare alcune parti del suo paper(1) di cui parleremo tra poco, “Sì, l’inverno dell’IA sta arrivando, la domanda è: chi rimarrà fuori al freddo dopo aver investito enormi risorse?” E aggiungiamo: chi saprà trarne il meglio rimanendo bilanciato sia nell’entusiasmo forse eccessivo attuale che nella delusione forse eccessiva che potrebbe causare un eventuale altro inverno?

In particolare Floridi inizia il paper con un concetto molto chiaro:

“Il problema delle metafore stagionali è che sono cicliche. Se si dice che l’intelligenza artificiale (AI) ha superato un brutto inverno con questa nuova estate, bisogna anche ricordare che l’inverno tornerà e sarà meglio essere pronti. L’inverno dell’intelligenza artificiale è quella fase in cui la tecnologia, l’economia e i media escono dal loro periodo di interesse e fiducia quasi dogmatica e, si calmano e riducono l’attenzione, riducono le loro speculazioni o aspettative fantascientifiche e le illusioni irragionevoli, e si confrontano con ciò che l’IA può o non può davvero fare come tecnologia. Gli investimenti diventano più attenti e i giornalisti smettono di scrivere di IA per inseguire altri argomenti alla moda.”

Pensiamo al periodo NFT, poi al periodo Metaverso. Sembrava ci fossero solo quei temi di cui parlavano neofiti, presunti esperti, giornali, per poi sparire tutto arrivata l’AI.

Il rischio di ogni estate di AI è che le aspettative esagerate si trasformino in una distrazione di massa. Il rischio di ogni inverno dell’IA è che il contraccolpo derivante dalla delusione sia eccessivo e che le soluzioni potenzialmente valide vengano buttate via con l’acqua sporca.”

Un po’ come le aspettative sui mercati finanziari che passano dall’eccesso di euforia e acquisti all’eccesso di delusione e vendite, secondo onde definite proiezioni di Fibonacci. Se volessimo misurare l’entusiasmo del pubblico per l’AI, potremmo ad esempio guardare il grafico di NVDA (Nvidia) sul Nasdaq e capire che è in fase di pausa dopo una spinta quasi ininterrotta da 80 a 900 dollari in due anni.

Prosegue Floridi: “Abbiamo problemi planetari, come il riscaldamento globale, l’ingiustizia sociale e le migrazioni, che richiedono gradi di coordinamento sempre più elevati per essere risolti. Abbiamo bisogno di tutta la tecnologia che possiamo conoscere e utilizzare per affrontare queste sfide, e di tutta l’intelligenza umana per utilizzare in pratica questa tecnologia al servizio di un futuro migliore. L’intelligenza artificiale può svolgere un ruolo importante in tutto questo perché abbiamo bisogno di modi sempre più intelligenti di elaborare immense quantità di dati, in modo sostenibile ed efficiente. Ma l’IA deve essere trattata come una normale tecnologia, non come un miracolo o come una piaga: è come una delle tante soluzioni che l’ingegno umano ha saputo escogitare.”

“Non dimentichiamo che l’inverno dell’IA se arriverà non deve essere l’inverno delle sue opportunità. Di certo non sarà l’inverno dei suoi rischi o delle sue sfide. Dobbiamo chiederci se le soluzioni di intelligenza artificiale sostituiranno davvero le soluzioni precedenti, come ha fatto l’automobile con la carrozza, le diversificheranno, come ha fatto la motocicletta con la bicicletta, oppure le integreranno e le amplieranno, come ha fattolo smartwatch rispetto all’orologio analogico.”

E Floridi ne parlava nel 2020.

Verso un approccio saggio all’AI: tra hype e ridimensionamento delle aspettative

Come per ogni tecnologia, i saggi studiano e imparano e ne prendono il buono, sia in fase di hype che in fase di eventuale ridimensionamento delle aspettative, ed evolvono grazie alle nuove opportunità.

Quindi sebbene siamo nel mezzo dell’estate con AI-temperature di 50 o 60 gradi, dobbiamo ricordarci che prima c’era la primavera e poi potrebbe esserci l’inverno. L’importante è capire questa tecnologia e saperla usare al meglio, qualunque sia la stagione della tecnologia o l’interesse datogli a livello generale.

In particolare dobbiamo tenere presente la primavera dell’AI, ovvero cosa serve per poter utilizzare l’AI al meglio, cosa ognuno di noi può davvero fare che non è progettare LLM o costruire cpu (entrambi si comprano o usano) ma lavorare per avere dati di qualità. Ma non solo, come riassunto in questo articolo e in questa rappresentazione.

  1. Floridi, L. AI and Its New Winter: from Myths to Realities. Philos. Technol. 33, 1–3 (2020).

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 3