dopo l'acquisizione

Musk davanti alla sfida più grande: la moderazione su Twitter

Elon Musk, dopo l’acquisto di Twitter, ha già cominciato a moderare alcune delle affermazioni più rivoluzionare ed è pronto a più miti consigli. Sta per lanciare ad esempio un consiglio dei moderatori, sulla scia di Meta. La sfida sarà rendere Twitter un luogo sicuro e democratico al tempo stesso

Pubblicato il 31 Ott 2022

Massimo Borgobello

Avvocato a Udine, co-founder dello Studio Legale Associato BCBLaw, PHD e DPO Certificato 11697:2017

musk twitter

Elon Musk, neo proprietario di Twitter, ha proclamato che il social diventerà un luogo aperto alla libertà di parola ed affermato che abolirà la pratica dei ban a vita. Il riferimento, esplicito, è all’ex presidente USA Donald Trump, “espulso” dal social network nel gennaio 2021.

Ma allo stesso tempo ha rassicurato gli investitori dicendo che Twitter non sarà “l’inferno dove tutto è permesso”, ha per ora congelato ogni decisione in merito a Trump, e ha cominciato a lavorare a un “consiglio di esperti moderatori”, indipendente, un po’ come già fa Meta. 

Twitter, i suoi asset, la politica e le legislazioni sulla stampa nel mondo

Secondo Nilay Patel, giornalista co-founder del sito The Verge, la scelta di Musk di acquisire Twitter non è stata un buon affare perché avrebbe comprato…sé stesso, per di più per 44 miliardi di dollari.

In altri termini, gli asset del social non sono le infrastrutture o il know-how, liquidate perché l’azienda produrrebbe “pochissima tecnologia interessante”, quanto, piuttosto, gli utenti.

Utenti che stazionano e permangono sul social proprio per seguire personaggi come Musk che, quindi, si sarebbe comprato …da solo.

La promessa di eliminare ogni tipo di moderazione e creare uno spazio di assoluta libertà di parola, poi, andrebbe contro lo stesso business model su cui si basano social network: ossia la creazione di uno spazio virtuale bello, interessante e considerato sicuro dagli utenti. E “pulito” per gli investitori.

Secondo Patel, l’utente del social “vuole Disney World” e non una realtà fatta di haters e di contenuti violenti.

Aver scelto di acquisire Twitter per farne uno spazio in cui ognuno può esprimersi liberamente, anche in modo violento, omofobico, razzista o sessista presenta un doppio rischio: ossia un calo degli utenti e meno investimenti pubblicitari da parte delle aziende.

Scrive Patel: “La verità essenziale di ogni social network è che il prodotto è la moderazione dei contenuti e tutti odiano le persone che decidono come funziona la moderazione dei contenuti. La moderazione dei contenuti è ciò che fa Twitter: è ciò che definisce l’esperienza dell’utente. È ciò che fa YouTube, è ciò che fa Instagram, è ciò che fa TikTok. Tutti cercano di incentivare le cose buone, disincentivare le cose cattive ed eliminare le cose davvero brutte. Sai perché i video di YouTube durano tutti da 8 a 10 minuti? Perché è quanto deve essere lungo un video per qualificarsi per un secondo spazio pubblicitario nel mezzo”.

Musk prende Twitter, ecco tutte le implicazioni dell’accordo da 44 miliardi

Quindi: ora che Musk ha comprato Twitter con il proprio patrimonio personale (oltre all’intervento di istituti di credito e investitori), è a rischio la sua stessa immagine. Qualunque cosa accada su Twitter, infatti, sarà direttamente collegata al suo owner, che verrà chiamato a pronunciarsi su ogni singola questione.

Il problema della ragion di Stato (dittatoriale)

Altro tema delicato, anzi, delicatissimo, sono le legislazioni statunitensi ed internazionali sull’informazione, sul linguaggio d’odio e sulla censura in generale.

Sia lo Stato del Texas che quello della Florida hanno approvato legislazioni restrittive sui contenuti che possono essere pubblicati sui social network: per Patel queste normative violano il primo emendamento della Costituzione statunitense, ma le Corti supreme (statali e federale) sono molto indietro nella valutazione dei fenomeni che avvengono in rete.

In secondo luogo, nel mondo vi sono molte legislazioni diverse che richiedono adeguamenti e “compromessi”.

In Germania, ad esempio, c’è una legislazione ad hoc contro l’hate speech: proprio il 20 ottobre 2022 il parlamento tedesco ha messo fuori legge il logo “Z”, utilizzato dall truppe russe nell’invasione dell’Ucraina, ed è notizia di oggi (31 ottobre 2022) della prima multa comminata ad un cittadino tedesco per averlo esposto.

  • Si chiede Patel: accetterà Musk di vendere meno Tesla in Germania per avere una moderazione più “lasca” su Twitter?
  • Idem dicasi per altre situazioni scottanti: come reagirà Musk alle pressioni – fortissime – che il regime cinese cercherà di imporre al social e a cui Twitter ha – fino ad ora – affermato di aver opposto resistenza? Pressioni che potrebbero avere anche la leva intimidatoria di rivalersi su Tesla, che ha forti interessi in Cina.
  • Come si collocherà la nuova gestione del social nel contesto iraniano, dove per un tweet si viene uccisi dalla polizia?

Chiude Patel con un beneaugurante, “welcome to hell”, con cui ha anche titolato il pezzo.

Il consiglio dei moderatori di Twitter

Quando Elon Musk, che si è descritto come un “assolutista della libertà di parola”, ha accettato di acquistare Twitter per 44 miliardi di dollari ad aprile, ha parlato di come la piattaforma dovrebbe essere un luogo per tutti i tipi di discorsi. Nei mesi successivi, ha incaricato alcuni dei dirigenti di Twitter di decidere quali post tenere al passo e quali eliminare. Venerdì, dopo aver chiuso l’accordo per possedere Twitter, Musk ha twittato che sotto la sua guida, la società avrebbe formato un “consiglio di moderazione dei contenuti con punti di vista ampiamente diversi”. Ha aggiunto che “nessuna decisione importante sui contenuti o ripristino dell’account avverrà prima della convocazione di quel consiglio”. L’annuncio sembrava essere un passo indietro rispetto alla posizione di Mr. Musk secondo cui Twitter dovrebbe essere una piattaforma tuttofare.

All’inizio di quest’anno, il signor Musk ha persino detto che avrebbe “annullato il divieto permanente” dell’ex presidente Donald J. Trump e lo avrebbe lasciato rientrare nel social network. Non è chiaro se una tale decisione arriverà ora davanti al consiglio previsto.  La mossa del signor Musk di formare un consiglio rispecchia gli sforzi simili a Meta, la società precedentemente nota come Facebook. Mark Zuckerberg, amministratore delegato di Meta, ha lanciato nel 2018 un “comitato di sorveglianza” di 20 persone composto da ex leader politici, attivisti per i diritti umani e giornalisti.

Il consiglio delibera sulle decisioni sui contenuti di Meta. Ha influito su questioni come la nudità femminile sulla piattaforma e il ruolo dell’azienda nella diffusione dell’incitamento all’odio anti-musulmano in Myanmar. A volte, il consiglio di sorveglianza di Meta ha restituito al signor Zuckerberg le decisioni sui contenuti, come la questione se rimuovere il signor Trump da Facebook dopo la rivolta del 6 gennaio 2021 al Campidoglio degli Stati Uniti. Il consiglio di sorveglianza ha detto a Zuckerberg che aveva bisogno di maggiori informazioni sulla mossa e che la decisione di bloccare Trump dovrebbe essere rivista dalla società.

La problematica della moderazione come business model o, meglio, come core business del social cede violentemente il passo di fronte alle potenzialità su vasta scala che le società di Elon Musk possiedono, messe insieme.

Finora Twitter era riuscito a trovare un certo equilibrio a favore di trasparenza, sicurezza, libertà di parola, con diverse feature e upgrade successivi. Equilibri che per Musk sarà difficile migliorare ulteriormente.

In conclusione

La scelta di Musk di acquisire Twitter è certamente un evento mondiale; di certo non sarà una passeggiata, ma l’uomo più ricco del mondo non è uno sprovveduto. In primo luogo, Twitter era l’unico social che si prestava ad una scalata come quella di Musk, e non per caso.

Meta, la società di Mark Zuckerberg, possiede Facebook, Instagram, Messanger e Whatsapp: solo Twitter, tra i social statunitensi, era contendibile.

TiKTok è di proprietà cinese: il discorso non poteva nemmeno essere avviato. Musk è entrato a gamba tesa in uno dei più grandi mercati mondiali dell’informazione: il ritorno di immagine è già enorme.

Potrà fare pubblicità alle proprie aziende in modo mai visto prima e inserirsi in mercati ancora da esplorare. Potrà discutere con i politici di tutto il mondo da owner di un asset strategico potentissimo per ogni uomo politico del globo.

Potrà discutere con i colossi dei media tradizionali sulle modalità con cui determinate informazioni dovranno essere passate, e se passarle o meno.

Se, poi, avrà vinto la scommessa, Musk potrà trasformare Twitter in uno dei più grandi – o forse il più grande – bazar online del mondo o, in alternativa, utilizzare gli utenti del social per crearne uno nuovo.

In conclusione, le potenzialità sono infinite, se si tiene conto che Musk è anche proprietario della rete internet Starlink.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 2