Studio Polimi

PMI, il PNRR non basta per “diventare” digitali: ecco le competenze che servono

Le PMI italiane hanno sofferto una crisi quasi senza precedenti. L’urgenza di sopravvivere le ha indotte a una digitalizzazione forzata, ma senza competenze questa non si trasformerà in una dimensione strutturata di crescita. Le risorse del PNRR sono un valido aiuto, ma serve anche una visione strategica del digitale

Pubblicato il 23 Giu 2021

Giorgia Sali

Direttrice dell’Osservatorio Innovazione Digitale nelle PMI

pmi innovazione

La pandemia ha profondamente mutato lo scenario economico del nostro Paese.

Quello che appare subito chiaro è quanto la crisi economica scaturita dall’emergenza sanitaria abbia colto impreparati famiglie e imprenditori, erodendo i risparmi degli investitori e i fatturati delle imprese.

Ciò che invece non appare di per sé evidente è che la pandemia e le sue dirette conseguenze, come l’adozione di misure di distanziamento sociale, restrizioni della mobilità e un calo di redditività, abbiano fornito alle imprese una sorta di stress test che, in circostanze diverse, probabilmente non sarebbe avvenuto.

L’emergenza, infatti, ha obbligato le imprese a ripensare la gestione delle proprie attività operative e finanziarie in tempi brevissimi, mettendo alla prova la capacità delle stesse di innovarsi e cercare soluzioni alternative a quelle usualmente adottate. In questo contesto, vi è stata una forte rivalutazione del digitale, benché spesso sia stato considerato non come strumento per garantirsi una crescita sostenibile e costante nel tempo, ma come àncora di salvezza contingente.

PNRR, serve una “innovazione armonica” per rilanciare imprese e territori

Digitalizzazione dei processi nelle PMI: a che punto siamo

L’Osservatorio Innovazione Digitale nelle PMI ha condotto una ricerca in collaborazione con Capterra su un campione di 1038 imprese rappresentative della popolazione italiana di piccole-medie imprese. Lo scenario che ne emerge è di luci e ombre.

Sicuramente il COVID-19 ha dato una forte spinta all’adozione del digitale in quegli ambiti utili a far fronte ai problemi operativi e alla contrazione della domanda.

La chiusura della maggior parte dei negozi e una ridotta mobilità dei consumatori hanno spinto le PMI verso l’eCommerce, e, in particolare, verso i marketplace di terze parti. Questi, infatti, permettono di poter usufruire dei canali di vendita digitali in tempi più ristretti e con un investimento minore rispetto allo sviluppo di una piattaforma proprietaria. Benché l’e-commerce per le PMI del nostro Paese sia in ritardo rispetto alle grandi imprese e alle PMI europee, in quest’ultimo anno si è assistito ad una crescita delle piccole medie imprese che vendono online. In quest’area è emersa la maggior consapevolezza di debolezza delle PMI Italiane, con 4 su 10 che mirano ad investire in maniera prioritaria in questo ambito nel 2021.

La massiva adozione di pratiche di remote working ha comportato, inoltre, una revisione di tutti quei processi legati alla raccolta, all’analisi, allo scambio e all’archiviazione dei dati e della documentazione aziendale. Si è visto, infatti, un aumento dei servizi in Cloud, di cui fruiscono quasi 7 PMI su 10, e del ricorso a strumenti digitali per gestire i documenti aziendali, almeno parzialmente gestiti in modalità elettronica da 9 PMI su 10.

A fronte di questi segnali incoraggianti, però, la digitalizzazione stenta a decollare.

Il maggiore ricorso a servizi in cloud spesso corrisponde all’uso di servizi basici di hosting, mentre in minima parte sono stati intrapresi percorsi di adozione estensiva anche a livello infrastrutturale. Se si guarda al livello di accessibilità dei dati e delle informazioni al di fuori degli edifici aziendali, emerge infatti che solo nel 3% dei casi i dipendenti possono accedere in remoto alla totalità dei dati, e che in più della metà dei casi l’accesso ai server aziendali è consentito prevalentemente in loco. Guardando poi all’integrazione dei dati e dei processi, manca nella maggior parte delle imprese la possibilità di poter accedere ad una vista di insieme, che colleghi le varie aree aziendali. Solo il 35% delle PMI ha adottato un Enterprise Resource Planning (ERP), mentre un altro 35% non conosce questa tecnologia o esclude di adottarla. Infine, la raccolta e l’utilizzo di dati è spesso elementare e prevalentemente descrittiva, tanto che poco più di 1 PMI su 10 ha svolto progetti o attività che facciano ricorso a big data.

Le competenze digitali: l’altra faccia della medaglia

Sarebbe errato far coincidere la trasformazione digitale con la mera adozione di soluzioni lungo i processi aziendali, poiché cultura, approccio strategico e competenze digitali giocano un ruolo centrale nella pervasività e nella riuscita di tale trasformazione.

Secondo il dichiarato degli imprenditori, in 9 imprese su 10 vi è interesse verso il digitale e 6 PMI su 10 ritengono di avere un livello almeno buono di competenze digitali. Di contro però, il 43% mostra resistenze ad investire, per via di costi percepiti come troppo elevati o ritenendo il digitale come marginale nel proprio settore, e di chi dichiara di avere buone competenze una larga parte poi mostra una scarsa conoscenza delle tecnologie e delle opportunità del digitale.

L’approccio al digitale delle PMI

Analizzare quindi l’approccio alla digitalizzazione delle PMI tenendo conto sia della digitalizzazione dei processi sia della componente culturale consente di fare alcune considerazioni su a che punto siamo oggi e su quali leve è necessario lavorare. Le PMI sono state quindi raggruppate in 4 cluster:

  • Analogico (il 7% delle PMI): si tratta di quelle imprese senza una chiara visione strategica riguardante la digitalizzazione e con una conoscenza limitata dei trend tecnologici. In questa categoria rientrano aziende di prodotto, prevalentemente piccole e orientate sul mercato italiano.
  • Timido (il 40% delle PMI): comprende tutte quelle imprese che pur in assenza di una pianificazione strategica, hanno iniziato un percorso di digitalizzazione mosse dalla situazione di necessità o da obblighi giuridici.
  • Convinto (il 44% delle PMI): in queste imprese emerge chiaramente un orientamento verso il digitale, sia nella digitalizzazione dei processi sia nell’approccio del management.
  • Avanzato (il 9% delle PMI): queste imprese hanno un approccio strutturato che parte dall’orientamento al digitale prima di costruire attività e processi. Sono aziende di media dimensione, con una forte apertura al mercato internazionale.

La spinta del PNRR alla digitalizzazione

Partendo da quanto emerso dalla ricerca, ci sono alcune considerazioni che possiamo fare in merito a quanto sarebbe auspicabile implementare per favorire la trasformazione digitale delle PMI.

In generale, sono positivi gli investimenti previsti dal PNRR per le aree di base abilitanti alla digitalizzazione delle PMI, ossia le misure per l’innovazione della pubblica amministrazione, per potenziare la banda larga e la connettività e per migliorare l’accesso al credito delle imprese, in particolare PMI. Questi tre ambiti rappresentano condizioni abilitanti necessarie per la digitalizzazione delle PMI.

Dal punto di vista degli incentivi per la digitalizzazione dei processi, va nella giusta direzione poi la volontà di estendere il piano Transizione 4.0 rispetto al precedente Industria 4.0 ad altri settori e processi aziendali rispetto a quello manifatturiero e produttivo.

Tuttavia, i risultati del primo trimestre 2020 mostrano che gli effetti positivi sugli investimenti sono prevalentemente legati al mondo manifatturiero: sarà fondamentale monitorare gli effetti sugli altri settori e valutare eventualmente delle revisioni delle misure.

Molto positiva è anche la scelta di investire sulle competenze, tramite il credito d’imposta Formazione 4.0 e il credito d’imposta R&S. Un’ulteriore area in cui il PNRR potrebbe dare un significativo contributo è quella delle assunzioni di figure con competenze specifiche in ambito ICT e STEM, siano esse junior o senior, e in questo ambito si potrebbe pensare ad un bonus assunzioni.

Questi investimenti devono essere pensati non solo come uno strumento per aumentare il livello delle conoscenze tra la forza lavoro o per l’inserimento di figure specifiche che possano intraprendere progetti di digital trasformation, ma anche come uno strumento per investire in formazione della classe dirigente, da cui devono passare tutte le scelte in ambito di strategia digitale.

Infine, è necessario che lo Stato si adoperi in una semplificazione normativa che agevoli le modalità di accesso ai bandi pubblici, molto spesso ostici per la maggior parte degli imprenditori, e che possa venire incontro a quelle imprese che necessitano di chiarimenti, eventualmente prevedendo procedure standardizzate di interpello verso il MiSE o l’Agenzia delle Entrate. Affianco alla semplificazione, c’è infine da lavorare sulla comunicazione riguardante i bandi e le agevolazioni esistenti, per fare in modo di mettere a conoscenza gli imprenditori degli incentivi messi a disposizione.

Conclusioni

Nella sua drammaticità, la pandemia ha costretto le PMI a riflettere sulla loro visione di futuro, portandole sempre più ad abbracciare il digitale come strumento di sviluppo.

Il recente entusiasmo del mondo imprenditoriale per il digitale congiuntamente alle risorse del NextGenEU potrebbero non bastare da soli: per tradurre le idee in azioni serve intraprendere all’interno di ogni PMI un percorso serio e strutturato di digitalizzazione, per ridisegnare i processi e modelli di business, ripensare i prodotti in chiave digitale, e garantire che gli investimenti e le progettualità siano finalizzati a una crescita sostenibile di lungo periodo. Per assicurarsi che la trasformazione digitale delle PMI avvenga, è necessario investire sulle competenze che possano permettere di scegliere quali soluzioni digitali adottare (come nel caso dei manager), come implementarle internamente (tramite l’ausilio di figure tecniche e specialistiche) e come fare in modo che generino valore aggiunto (tramite un ampio coinvolgimento della forza lavoro).

Senza competenze e cultura digitale, la digitalizzazione rischia di divenire un processo fino a sé stesso, che si limita a rispondere a urgenze o obblighi esterni e che non porta a una revisione del modo di fare impresa.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 3