spiderman 2

Supereroi: trionfo nel gaming, flop al cinema. Il successo si fa con la qualità



Indirizzo copiato

Il pubblico sembra stanco dei film Marvel, ma non si può dire lo stesso nel mondo del gaming. I personaggi iconici continuano a conquistare successi di critica e pubblico. Soprattutto quando a produrli sono software house prestigiose. Insomma, è una questione di qualità

Pubblicato il 14 dic 2023

Giovanni Luglietto

Yamatologo, traduttore e giornalista videoludico



spiderman2

Come i più appassionati tra i gamer sapranno, è ormai passato alla storia il lancio dell’ultimo videogioco in esclusiva per PlayStation 5 dedicato a Spider-Man. Il tanto atteso Marvel’s Spider-Man 2 di Insomniac è arrivato sulla console il 20 ottobre 2023, superando il record di vendite di un gioco PlayStation Studios in sole 24 ore. Il titolo ha registrato un numero di vendite pari a più di 2,5 milioni di copie nell’arco della giornata dopo il lancio, superando 5 milioni di copie in 11 giorni.

La qualità chiave del successo di Marvel’s Spider-Man 2

Un vero e proprio successo, quindi, dovuto sicuramente in parte alla popolarità del tessiragnatele ma, senz’altro, imputabile anche alla qualità dei prodotti Insomniac (ricordiamo già autori di Spider-Man, Spider-Man: Miles Morales, Ratchet & Clank e, tornando più indietro nel tempo, la serie del draghetto Spyro). Sebbene le recensioni di Marvel’s Spider-Man 2 siano entusiastiche, è interessante analizzare trend ascendenti e discendenti nel settore dell’intrattenimento di stampo supereroistico, ritenuto uno dei più redditizi degli ultimi 15 anni.

Il declino del Marvel Cinematic Universe

La casa delle idee è oggi un brand forte, tuttavia la crisi nel settore è sempre dietro l’angolo. I più informati ricorderanno che Marvel navigava in cattive acque prima dell’acquisizione da parte del colosso Disney avvenuta nel 2009. Qualche film di successo, basato sui personaggi più iconici come Spider-Man e gli X-Men, non bastavano a tenere a galla l’intera divisione comics che, di anno in anno, vedeva un declino sempre più costante delle vendite. Nel 2009, secondo le stime, il fumetto Marvel più venduto fu lo spillato 583 di Amazing Spider-Man, con cifre intorno alle 530.000 unità. Insomma, ben lontani dalle oltre 8 milioni di copie vendute dal primo X-Men nel 1991. Una situazione che, comunque, stava per cambiare, grazie anche a quello che oggi potremmo definire come “il salvataggio Disney”.

Il salvataggio Disney

L’acquisizione Disney ha aperto le porte a una nuova epoca di splendore per Marvel, soprattutto con la creazione del Marvel Cinematic Universe. In sostanza, un grande universo condiviso dove i popolari personaggi dei comics prendevano vita su schermo. Il tutto è iniziato con il primo Iron Man del 2008, il cui successo al box office ha dato il via al progetto. Oggi, Iron Man è il 23esimo film del MCU in termini di guadagni al botteghino (stando alla classifica di Business Insider), pertanto nel corso degli anni non è stato solo il budget per ogni singolo film ad aumentare, ma anche i guadagni stessi, culminati con la dilogia dedicata all’iconico villain Thanos: Avengers Infinity War ed Endgame.

Il rapporto tra il cinema e i videogiochi supereroistici

Questa prolifica era ha riavvicinato il pubblico al mondo dei supereroi, spingendo in un certo senso anche le vendite dei fumetti su carta stampata e digitali.

Tuttavia, una crescita costante con guadagni milionari non è sostenibile all’infinito e, come dimostrano gli ultimi dati sui nuovi film del Marvel Cinematic Universe, sembra che la luna di miele tra i fan e il genere sia agli sgoccioli. L’ultimo film lanciato, The Marvels, ha avuto un budget di produzione di circa 275 milioni di dollari, il quarto più alto di un film del MCU. Nonostante fosse quindi una produzione importante, i risultati al botteghino non sono entusiasmanti, con una prima settimana di incassi internazionali e domestici ferma a 110 milioni di dollari. Meno della metà dei soli costi di produzione, esclusi quindi quelli relativi al marketing. Si preannuncia quindi un flop che potrebbe colpire duramente i progetti Marvel della nuova fase.

Successi e flop dei supereroi nel gaming

Il gaming non ha ancora raggiunto i grandi numeri del cinema di massa e, sebbene sia un medium in crescita, presenta ancora dei limiti data la sua struttura di interazione attiva. La durata di un videogioco medio oscilla tra le 15 e le 30 ore, molto più di quanto possa durare un qualsiasi film, richiedendo quindi uno sforzo maggiore da parte del fruitore per esperire la storia nella sua interezza. Ciononostante, è interessante creare un ponte di collegamento tra i diversi medium sfruttando proprio i supereroi. Questi appaiono infatti sia nei film sia nei videogiochi, portando a chiedersi se il declino nel cinema corrisponda anche a un declino nel gaming.

Sorprendentemente, i dati dimostrano il contrario, salvo alcune eccezioni. Vale la pena iniziare proprio da queste ultime. Per esempio, il gioco dedicato agli Avengers di Crystal Dynamics, uscito nel 2020, sulla scia del successo dei film poc’anzi citati, ha avuto una storia senz’altro travagliata.

Nonostante abbia venduto bene durante la prima settimana sul mercato, non ha generato introiti a sufficienza, con l’editore Square Enix che riportò una perdita di 63 milioni di dollari. Il titolo, data la sua struttura online e l’approccio da “game as a service”, non è riuscito a costruire una solida base di giocatori, portando non solo alla fine del supporto lo scorso 30 settembre, ma anche al “delisting” da tutti i canali di vendita digitali. In sostanza, non è più possibile comprare Marvel’s Avengers (salvo puntare su copie fisiche ancora in commercio).

Il fallimento di Marvel’s Avengers

Viene da domandarsi quanto questo episodio abbia a che fare con il declino odierno del genere supereroistico. Marvel’s Avengers ha fallito per il periodo di stanca che quest’ultimo sta vivendo o per la sua struttura mal digerita dai videogiocatori? Stando al prossimo esempio, sembra proprio che la questione sia legata alla qualità del gioco, più che al genere a cui è afferente.

Spider-Man: il trionfo dell’eroe di quartiere

Come già citato in apertura, Marvel’s Spider-Man 2, da poco lanciato sul mercato, è stato un successo travolgente. Il titolo è stato già nominato per diverse categorie ai The Game Awards 2023 e non stupirebbe la sua vittoria in almeno una di queste. Le vendite sono stupefacenti e inevitabilmente destinate ad aumentare nel tempo, superando potenzialmente anche i 33 milioni di copie del primo gioco, sempre targato Insomniac Games e uscito nel 2018.

Spider-Man è un personaggio molto popolare e da sempre amato. Ciò però non toglie che si tratti comunque di un supereroe e, se il pubblico sembra stanco dei film Marvel, non si può dire lo stesso nel mondo del gaming. I personaggi iconici continuano a ricoprire ruoli di prestigio, conquistando successi di critica e di pubblico. Soprattutto quando a portarli nelle mani dei giocatori sono software house prestigiose e in grado di restituire loro dignità e spessore.

Il punto cruciale, pertanto, è tutto qui. Bisogna parlare di qualità prima ancora di poter discutere di guadagni. È innegabile che gli ultimi film Marvel, sebbene presentino CGI d’impatto, siano talvolta carenti dal punto di vista delle trame e dello sviluppo dei personaggi. Fattore che, come dimostrano i trend del momento, non sfugge all’occhio dello spettatore che troppo spesso viene visto come capace di fagocitare e digerire qualsiasi contenuto se presentato in maniera sufficientemente sfavillante.

Conclusioni

In conclusione, non possiamo far altro che auspicare un cambio di rotta del MCU e che, quest’ultimo, prenda maggiormente spunto da quanto avviene nel mondo del gaming. E, in quanto giocatori, tenendo naturalmente gli occhi puntati sulla prossima fatica Insomniac Games: l’attesissimo Marvel’s Wolverine in esclusiva per PlayStation 5.

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 2