social e politica

Truth Social: cosa si nasconde dietro la nuova piattaforma di Donald Trump

Truth Social è la piattaforma lanciata da Donald Trump in risposta all’espulsione dell’ex Presidente dai principali social. Un primo tassello di una strategia pianificata in vista delle prossime elezioni presidenziali? Cosa c’è da sapere

Pubblicato il 03 Mar 2022

Angelo Alù

studioso di processi di innovazione tecnologica e digitale

trump

È durato poco l’esilio dai social di Donald Trump: l’ex Presidente Usa ha, infatti, recentemente lanciato il suo nuovo social network Truth Social.

La nuova piattaforma social sembra rappresentare la mossa concreta escogitata dal magnate miliardario per diffondere liberamente le sue opinioni, come reazione alla tirannia della Big Tech: il casus belli è la sospensione dai maggiori social subita da Trump come diretta conseguenza della rivolta che ha preso di mira il cuore “politico” degli Stati Uniti nel gennaio 2021. Come tutti ricorderanno, gli eventi culminarono nell’attacco al Campidoglio, addebitato alla comunicazione istigatrice dell’ex Presidente sconfitto, reo di aver alimentato le tensioni al punto da provocare i relativi episodi di violenza.

Trump, Facebook e la privatizzazione dei diritti: ecco i rischi

Cos’è Truth Social e gli obiettivi di Trump

Truth Social è una piattaforma di social media, creata dalla società Trump Media&Technology Group, fondata da Trump poco dopo aver lasciato la Casa Bianca nel 2021.

La piattaforma funziona in modo simile a Twitter, e consente agli utenti di pubblicare commenti di testo, foto e video su un feed, con l’ulteriore possibilità di mettere mi piace ai post altrui, mediante l’uso di una funzionalità analoga al retweet di Twitter.

Al netto del “fiuto” per gli affari (che ha sempre contraddistinto la vita di Trump), rispetto al possibile business legato allo sfruttamento della piattaforma – è probabile che tale iniziativa, come rivincita dopo la recente sconfitta, costituisca il primo tassello di una generale strategia pianificata in vista delle prossime elezioni presidenziali, evidentemente considerate un obiettivo concreto da raggiungere, sebbene ancora non siano maturi i tempi per la formale investitura da parte dei “grandi elettori” repubblicani (che, in realtà, sembrano attualmente mostrarsi “tiepidi” alla possibilità di manifestare un ulteriore sostegno nei confronti di Trump come candidato ufficiale del “Grand Old Party”).

Di certo, la vittoriosa campagna elettorale di Trump è stata basata sull’uso massivo dei social network (Twitter e Facebook), che sono stati i principali canali comunicativi di cui il magnate americano si è servito anche durante la sua presidenza, sfruttando l’interazione diretta di tali piattaforme rispetto alle forme più statiche dei tradizionali mass media, come peculiarità tipica dello stile anticonvenzionale dell’ex Presidente.

Perché Trump vuole giocare d’anticipo

Probabilmente, nell’ottica di evitare futuri provvedimenti di sospensione nei suoi confronti, con il rischio di paralizzare il flusso comunicativo veicolato alla platea di milioni di followers che rappresentano lo “zoccolo duro” dei sostenitori irriducibili, Trump sembra stavolta giocare in anticipo, predisponendo una piattaforma auto-gestita per chiamare a raccolta le proprie “truppe” di seguaci e mobilitare l’elettorale di riferimento al massimo livello possibile di engagement.

Truth Social, infatti, è disponibile gratuitamente dall’App Store e, non a caso, sin dal giorno del suo lancio, avvenuto lo scorso 21 febbraio 2022, è stato in cima alla classifica delle app gratuite più scaricate.

L’app può essere attualmente installata soltanto su dispositivi Apple, anche se si prevede presto che sarà disponibile su Google Play Store per i dispositivi Android.

Uno spazio social privo di censura?

In perfetta linea con la narrazione promossa da Trump nell’ultimo periodo, la visione sottesa al lancio di Truth Social mira ad accentuare la contrapposizione con i colossi del web ritenuti, insieme ai media mainstream, troppo faziosamente sbilanciati a favore del pensiero politico di sinistra, mettendo quindi a tacere, con svariati interventi di filtro, controllo, cancellazione e censura, le voci che non si allineano a tale ideologia dominante.

In tale prospettiva, Trump intravede l’esistenza di uno spazio (politico – ed economico?) per tentare di “intercettare” le aspettative di una comunità sui generis di stakeholder eterodossi alla ricerca di piattaforme aperte in cui sia possibile condividere contenuti, bypassando le restrizioni imposte dalle tradizionali piattaforme sociali.

In questo senso, Truth Social potrebbe presto rappresentare, anche con finalità emulative, un punto di riferimento per tutte le organizzazioni, persone e gruppi che, attratti dalla promessa di un ambiente virtuale svincolato dalla rigida censura delle voci appartenenti al status quo del sistema conservatore, sarebbero agevolmente in grado di veicolare anche messaggi propagandistici estremistici, rivendicando la libertà assoluta di parola.

I social della destra alternativa

Tutto ciò potrebbe influenzare la creazione di una Rete alternativa e parallela, in linea con la tendenza alla progressiva frammentazione dell’ecosistema digitale, ove prolifera il lato oscuro di Internet a causa della diffusione incontrollata di disinformazione, che alimenta contenuti violenti e svariate forme di odio online: l’iniziativa di Trump non rappresenta, infatti, un progetto isolato. Al contrario, risultano attive altre piattaforme dal medesimo tenore, come ad esempio, il social network di microblogging Gettr, fondato da Jason Miller (ex assistente e portavoce di Trump), che, nell’autodefinirsi un rifugio dalla censura, sfida il monopolio dei tradizionali social media come piattaforma alternativa finalizzata a creare un “vero mercato delle idee”. Online, la “galassia” dei sostenitori di teorie complottiste ed estremiste trova ulteriore terreno fertile nel servizio Parler (che funziona come una sorta di clone di Twitter), al pari di Rumble, fondata nel 2013 per raccogliere anche gran parte dei video virali “censurati” da YouTube.

Grazie alla registrazione di decine di milioni di utenti che sono pronti massivamente ad abbandonare i social network tradizionali per sostenere le proprie cause politiche senza subire restrizioni e imposizioni, le piattaforme alternative stanno già ora ottenendo una crescita esponenziale e, in una prospettiva di medio-lungo termine, possono diventare efficaci strumenti comunicativi da utilizzare durante lo svolgimento di campagne elettorali. In questi casi, infatti, la maggiore intensificazione dello scontro dialettico tra i contrapposti schieramenti politici, potrebbe incrementare la viralizzazione del flusso informativo strategicamente generato per coinvolgere un elevato numero di utenti attirati dall’ideologia di estrema destra.  Questo, anche sulla base di affermazioni complottistiche false, fatte circolare per disorientare l’opinione pubblica e alterare il processo di formazione del consenso elettorale, con impercettibili effetti manipolativi.

Conclusioni

Non vi è dubbio che la propaganda politica estremistica online tenda a diffondersi grazie ad un sistema di polarizzazione dei contenuti che privilegia gli orientamenti ideologici più radicali e sovversivi in grado di stimolare, con un elevato livello di coinvolgimento, le emozioni degli elettori secondo una narrazione comunicativa massimalistica prevalentemente fondata su parole chiave come nazione, protezione, sicurezza, rabbia, paura. Contenuti destinati a circolare sui social con maggiore facilità rispetto alle posizioni politiche rassicuranti espresse mediante visioni “moderate” meno coinvolgimenti online, con il risultato di favorire l’incitamento all’odio, mediante reazioni violente che esprimono una radicale “polarizzazione” di idee priva di qualsivoglia sano confronto pluralistico tra opinioni divergenti.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 3