la guida

Web reputation: come gestire un passo falso sui social media

La traccia che lasciamo mentre ci muoviamo attraverso un mondo sempre più digitale può avere conseguenze a lungo termine. Questo è il motivo per cui, che si tratti di una azienda o di un individuo, è essenziale avere un piano in caso di un passo falso sui social

Pubblicato il 03 Mar 2020

Nicola Vanin

Data Governance and Information security Senior manager TIM

SOCIAL HASHTAG

Se per web reputation si intendeva un tempo la fama di un marchio o di un prodotto sul web, oggi la problematica si estende a tutte quelle informazioni riguardanti ciascuno di noi che, più o meno corrette, e a volte inesatte, si possono trovare in rete.

Il mondo dei social, è per definizione veloce, immediato e globale con un evidente gap tra condivisione e controllo sul condiviso: per questo si deve prestare attenzione: perché la rete non dimentica, “neppure quando postiamo per giocare o per scherzare con un amico”.

Questo è il motivo per cui, che si tratti di una azienda o di un individuo, è essenziale avere un piano in caso di un passo falso sui social media: non si può, infatti, semplicemente cancellare ciò che è accaduto o eliminare ciò che è stato pubblicato, anche se ci piacerebbe tornare indietro nel tempo e fingere che non sia mai successo nulla.

Quanto può costare un post o un tweet sbagliato

Per fare qualche esempio delle conseguenze di un post o di un tweet sbagliati, nel luglio di quest’anno, Walt Disney ha licenziato James Gunn, lo scrittore e regista del suo franchise cinematografico Guardiani della Galassia, per via di vecchi tweet cancellati contenenti battute sgradevoli sulla pedofilia e lo stupro. “Gli atteggiamenti offensivi e le dichiarazioni scoperte sul feed Twitter di James sono indifendibili e incoerenti con i valori del nostro studio e abbiamo interrotto i nostri rapporti commerciali con lui”, ha dichiarato la società in una nota. Gunn, da parte sua, si è scusato, dicendo “Ero solito fare molte battute offensive. Non lo faccio più”.

Oppure un semplice commento in Facebook è costato caro ad una neodiplomata, licenziata in tronco prima ancora di iniziare il nuovo lavoro. Aveva scritto: “Domani inizio un lavoro di m…”. I suoi datori di lavoro hanno letto il tweet e gli hanno risposto “Nient’affatto, domani non inizi proprio un bel niente, sei licenziata”.

Stessa sorte in Inghilterra il  27enne Troy Garrod, che aveva  espresso il suo commento ironico  uno scatto di una maglietta con un lupo dipinto di un collega: un gesto apparentemente insignificante, ma che per la sua azienda, invece, aveva  lo scopo di “schernire” il  collega.

L’italiana Daniela C., addetta alla mensa  in un comune in provincia di Torino, è stata licenziata per aver condiviso su Facebook un post nel quale raccontava le lamentele dei genitori.

Cosa (non) fare in caso di “incidente” sui social

Anche senza toccare argomenti controversi o fare battute infelici online, la traccia che si lascia mentre ci si muove attraverso un mondo sempre più digitale può avere conseguenze a lungo termine.

Ciò che è cambiato negli ultimi due anni è che il consumatore medio sta iniziando a preoccuparsene

Ora tutti hanno una presenza online davvero grande rispetto a qualche anno fa. E anche se non si è attivi online, si avranno di sicuro amici che lo sono. Ci sono migliaia di immagini e post sui social media che risalgono a noi.

Diciamo comunque che se capita in incidente sui social media, non è la fine del mondo. E’ necessario, però, rispondere in modo rapido e sincero per mitigare qualsiasi danno che è stato fatto alla reputazione.

Quindi il più grande errore che si può commettere in caso di passo falso sui social è non pensare che potrebbe accadere a noi, alla nostra azienda.

A volte una semplice affermazione errata o mal interpretata può creare una crisi dei social media che sfugge di mano.

Come conseguenza  ci si trova davanti a 2 alternative:

  • gestire immediatamente la crisi e prenderne il controllo.
  • Provare a nasconderla e possibilmente distruggere la propria attività man mano che la notizia viene rilanciate nel web.

Come gestire la crisi

Ecco allora  i  primi passi da fare se ci si  trova in ​​modalità crisi sui social media:

  • Non cercare di nascondere l’incidente e fingere che non sia successo. Se si prova a nascondere un post che è stato creato o a eliminare foto o video che erano il problema, Internet vi verrà incontro a frotte. Ogni  persona che cerca drammi sui social media sarà sulla pagina per crearne di più.
  • Se è giustificato, scusarsi e scusarsi immediatamente. Assicurarsi  che queste scuse siano autentiche. E’ inutile  domandarsi perché dovremmo scusarci, è necessario farlo  perché le persone lo richiedono. Se le scuse vengono fatte correttamente e immediatamente, il pubblico di internet tenderà a radunarsi attorno a te senza attaccare, dicendo che si è affrontata immediatamente la situazione e preso provvedimenti.
  • Se non si è sicuri che le scuse siano giustificate, ma c’è un chiaro ronzio di Internet che circonda l’incidente e la propria azienda, si fa una dichiarazione dicendo: “Stiamo valutando questa situazione”. Riconosci sempre un incidente se è in corso una discussione su Internet in corso. Le persone cercheranno informazioni su ciò che è accaduto e, se non ottengono informazioni  le riceveranno da qualcuno che probabilmente non ha tutti i fatti.
  • Una volta che si sono raccolti tutti i fatti, è necessario creare  una risposta predefinita con informazioni veritiere sull’evento che puoi tagliare e incollare in qualsiasi piattaforma social, pagina web o forum. Rispondere sempre con fatti oggettivi. La cosa che attira maggiormente le persone a una crisi dei social media è il dramma. Questo è il motivo per cui è essenziale non coinvolgere coloro che “trollano” di professione. Rispondere a fatti e una risposta predefinita li fa andare via più velocemente. Non lasciarsi mai  distrarre dalla negatività: abbassa l’intera conversazione.
  • Non prendere nulla sul personale. Ogni commento che qualcuno lascia è un riflesso di ciò che accade nella sua vita.

La cosa più importante da ricordare in tutto questo: le persone tratteranno le informazioni se non vedranno qualcosa direttamente dall’organizzazione oppure dall’interessato. Una risposta positiva, sincera, è essenziale per assicurarsi che non vengano create e diffuse false voci.

Le persone e le agenzie di stampa cercheranno innanzitutto i social media per le risposte agli eventi. Se non ci sono risposte, ne commenteranno. Se c’è una risposta, ed è reale, al punto e il più positivo possibile, ciò contribuirà a diffondere la verità.

Comprendi che questi eventi possono essere utilizzati come opportunità per creare e soprattutto mantenere la propria reputazione solida nei giorni a venire. Tutte le risposte alle crisi dovrebbero essere fatte tenendo conto di ciò. Concentrarsi su un coinvolgimento positivo, indipendentemente dalla risposta dei giocatori esterni (Facebook, Twitter, utenti di Instagram, ecc.) è essenziale.

Tutti dovrebbero essere preoccupati per la loro privacy digitale, non importa chi siano o cosa facciano nella vita. Sfortunatamente, non tutti sono d’accordo con questo. Alcune persone credono che se non si ha nulla da nascondere, allora non si ha nulla da temere, ma questa è una prospettiva fondamentalmente sbagliata.

Non si sa mai quale combinazione di informazioni personali e nuove tecnologie porterà a minacce future. Dopotutto, nessuno avrebbe potuto prevedere 20 anni fa la potenza di un selfie oppure di un tweet

Anche se non si ha  nulla da nascondere, è necessario proteggere la propria  privacy, perché qualcosa che sembra completamente innocente oggi potrebbe portare a un’enorme minaccia personale in futuro. Per preparare questi assalti sconosciuti ai tuoi dati, l’unica cosa che puoi fare è renderli meno accessibili.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 2