Comarch E-Invoicing

Clearance Model: verso una nuova era per la fatturazione elettronica?

Automatizzare i processi di supply chain e di fatturazione permette alle aziende un accesso rapido e sicuro a dati affidabili, l’ottimizzazione dei processi con la Robotic Process Automation e riduzione dei costi di gestione dei documenti. Un passaggio fondamentale in vista della fatturazione elettronica europea 2020

Pubblicato il 28 Ott 2019

Adam Beldzik

direttore della Business Unit E-INVOICING, Comarch

fattura

Non molto tempo fa, gli imprenditori si preparavano a implementare soluzioni che permettessero di rappresentare le dichiarazioni fiscali nel formato Standard Audit File per il formato fiscale.

Il primo gennaio 2019, l’Italia è stato il primo paese in Europa a rendere la fatturazione elettronica obbligatoria per tutte le transazioni B2B e B2C. Un nuovo cambiamento significativo è avvenuto il 18 aprile 2019, il termine ultimo entro il quale le pubbliche amministrazioni europee dovevano essere pronte a ricevere le fatture elettroniche strutturate (obbligo che verrà esteso a tutte le pubbliche amministrazioni, anche quelle locali a partire dal 18 aprile 2020, ndr) . La rivoluzione sta quindi prendendo slancio, siamo pronti?

L’amministrazione fiscale non è mai stata così facile

L’IVA è una significativa fonte di entrate per i bilanci degli Stati membri dell’Unione europea. Non sorprende quindi che le autorità fiscali stiano adottando nuove misure con lo scopo di facilitare la gestione dell’IVA. Il loro obiettivo principale è quello di inasprire il sistema al fine di ridurre il divario sull’IVA dovuta e quella riscossa, tra le diverse cause abbiamo il problema dell’evasione fiscale, la principale fonte di perdite per i paesi europei. Da un lato la legislazione viene approvata, mentre d’altro un ruolo importante viene svolto dalla crescente tendenza europea a sostituire le fatture cartacee con i loro equivalenti elettronici, che conferisce ai paesi un maggiore controllo su IVA pagata dai contribuenti.

In passato, le imprese erano molto più avanti di autorità fiscali in termini di digitalizzazione dei processi e scambio elettronico di documenti. Nel corso del tempo, alcuni paesi hanno introdotto la possibilità di presentare le dichiarazioni fiscali online, mentre altri hanno permesso ai loro contribuenti di emettere fatture elettroniche. Tali decisioni sono state generalmente motivate dal desiderio di semplificare le procedure e rendere la vita più facile per i contribuenti. Dal momento che l’IVA è un elemento importante delle entrate del settore pubblico, da diversi anni osserviamo la tendenza a promuovere lo scambio elettronico di documenti con le autorità fiscali. Grazie alla tecnologia, infatti possono raccogliere e analizzare più dati dai contribuenti rispetto al passato.

Digitalizzazione fatture: clearance model o post-audit?

Ci sono due approcci globali alla fatturazione elettronica: il modello “Clearance” e il post-audit. Nel primo, le fatture non possono essere emesse direttamente tra acquirente e venditore, ma prima devono essere presentate a un’autorità fiscale (come in Brasile e Messico) o inviate ai sistemi governativi (come in Italia e Turchia). Questo approccio consente alle autorità fiscali di controllare le transazioni in tempo reale, che in pratica significa un controllo più rigoroso su riscossione delle imposte e la possibilità di reagire rapidamente qualora si scopra un inadempimento in termini di report fiscale.

In Europa il modello principalmente utilizzato è quello del post-Audit: le fatture vengono scambiate direttamente tra il venditore e l’acquirente e le autorità fiscali verificano le transazioni dopo il loro completamento. In molti Stati della comunità europea si è diffuso l’obbligo di riferire i dati alle autorità fiscali utilizzando lo standard SAF-T o un formato nazionale simile. Questa soluzione è stata adottata in Portogallo e poi si è diffusa in altri paesi, come il Lussemburgo, la Francia, Polonia e l’Ungheria. La soluzione si è rivelata molto efficace, consentendo spesso alle autorità fiscali di ottenere informazioni sulle transazioni quasi in tempo reale, ma non si è rivelato efficace quanto il modello Clearance, che mette l’autorità fiscale al centro della transazione.

OpenPEPPOL: standard comune per i rapporti commerciali con gli enti pubblici in Ue

Come accennato in precedenza, un passo importante verso la fatturazione elettronica ha avuto luogo il 18 aprile 2019 – il termine ultimo entro il quale le autorità fiscali europee devono essere pronte a ricevere fatture elettroniche strutturate secondo la direttiva 2014/55 / ​​UE. Il suo scopo è quello di garantire un ambiente armonizzato per la fatturazione elettronica in tutta l’UE. In risposta a queste esigenze, l’associazione OpenPEPPOL ha avviato una delle più grandi iniziative in termini di fatturazione elettronica nel mondo. Il suo scopo è quello di aumentare la competitività dei fornitori, allo stesso tempo mantenere un sistema omogeneo nella comunità europea senza creare ostacoli nell’implementazione della fatturazione elettronica nel mercato europeo.

La direttiva 2014/55/EU: verso un cambiamento radicale nella fatturazione elettronica

Mentre le soluzioni di OpenPEPPOL sono in fase di implementazione, alcuni paesi stanno utilizzando l’esperienza dell’America Latina, una regione che da anni utilizza con successo il modello autorizzativo. Si tratta principalmente di paesi che si trovano ad affrontare problemi simili: evasione fiscale e frode dell’IVA, con conseguente ingenti perdite di entrate. L’Italia è lo stato della comunità europea con il maggiore gap tra IVA dovuta e versata. Secondo lo studio e i rapporti sul VAT Gap in Europa – 28 Memeber States: 2018 Final Report nel 2016, la differenza tra le entrate previste dall’IVA e il risultato effettivo è stata di 35 miliardi di euro. Non sorprende quindi che l’Italia sia diventato il primo Stato in Europa a seguire l’esempio dell’America Latina. Una volta che l’Italia ha deciso di passare alla fatturazione elettronica non solo nei rapporti con le pubbliche amministrazioni, anche in tutti i rapporti commerciali, questo argomento è diventato un tema caldo in tutta Europa.

Sembra che la tendenza ad implementare i controlli fiscali in tempo reale stia portando a un vero e proprio cambiamento nel mercato europeo. Si può facilmente ipotizzare che altri paesi seguiranno

L’importanza di avere un solido partner

Sempre più organizzazioni operano a livello internazionale. Questa strategia richiede l’implementazione di nuove soluzioni in termini di gestione aziendale e l’obbligo di dover tenere conto di diverse normative legali. Oggi, la conformità legale è un requisito che non può essere ignorato, soprattutto in considerazione del ritmo pressante con cui vengono applicati cambiamenti nelle regolamentazioni. Alla vigilia di questa rivoluzione digitale, è importante scegliere un partner affidabile in grado di assistere le aziende globali nella corretta implementazione delle soluzioni locale e tenerle informate formate sui cambiamenti imminenti col giusto anticipo.

Comarch E-Invoicing è uno dei settori di Comarch che fornisce tecnologia all’avanguardia con lo scopo di permettere alle aziende di automatizzare i processi di supply chain e di fatturazione. Un supporto completo sia alla collaborazione interna che esterna con i partner includendo lo scambio di prodotti, merchandising, forniture di analitiche, logistica e dati finanziari, per ottenere i migliori risultati. Questo si traduce per le aziende in un accesso rapido e sicuro a dati affidabili, l’ottimizzazione dei processi con la Robotic Process Automation e riduzione dei costi di gestione dei documenti.

Quest’articolo è parte di un progetto di comunicazione editoriale che Agendadigitale.eu sta sviluppando con il partner Comarch

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 2