l'indagine

Commercialisti alle prese con la fatturazione elettronica: dubbi e sfide

L’avvento dell’obbligo della e-fattura pone i commercialisti su fronti opposti. Chi è contento della partenza e chi è difficoltà e magari vuole scaricare sul cliente i costi. Ma tutti consapevoli che la categoria è chiamata a grandi cambiamenti per adeguarsi

Pubblicato il 02 Gen 2019

pay-3669963_1920

La fatturazione elettronica obbligatoria dal primo gennaio 2019 ha posto i commercialisti dinanzi a cambiamenti tali che non influiscono solo sul presente del loro lavoro, ma anche sul futuro della stessa categoria professionale. E così tuttora sono divisi sulle scelte da fare, come risulta da una nostra indagine presso i loro rappresentanti.

Per esempio molti ora pensano di scaricare sul cliente i costi della fattura elettronica, anche se una scelta poco lungimirante secondo un esperto come Umberto Zanini, commercialista e coordinatore dell’area tecnico-normativa dell’Osservatorio Fatturazione Elettronica & eCommerce B2b del Politecnico di Milano.

Professionalmente invece, la sfida principale che i commercialisti sono chiamati a fronteggiare in relazione all’e-fattura riguarda la digitalizzazione della propria categoria, carente in informatica rispetto a quanto richiede l’attualità: «Il problema vero è che si stanno pagando errori commessi vent’anni fa, quando si riteneva che l’informatica non fosse rilevante nel nostro mestiere», ha commentato Zanini. Emerge dunque la necessità di informatizzare il settore. Alla base c’è sempre il rapporto con il cliente, rispetto al quale si pongono nuovi quesiti, come per esempio sugli eventuali costi aggiunti della gestione del nuovo servizio.

E-fattura, i costi devono ricadere sul cliente?

I commercialisti sono divisi sull’attribuzione dei costi del nuovo servizio. Da una parte, la volontà di far pagare quello che rappresenta un investimento in ore di formazione e lavoro, dall’altro la comprensione che i costi sostituiranno quelli di altri servizi non più forniti. Ferrari di Aidc, sottolineando l’aggressività del mercato, ha evidenziato come «la nuova fatturazione rappresenti un ulteriore adempimento per i commercialisti, dunque sarebbe giusto pagare per l’ulteriore lavoro, è stato necessario formare il personale e i clienti. Tuttavia, si stanno proponendo nuovi interlocutori con offerte apparentemente vantaggiose e questo comporta confusione».

Zanini durante i suoi convegni nel corso del 2018 ha raccolto tra i colleghi una maggioranza di pareri favorevoli al pagamento da parte del clienti: «Il consiglio può essere quello di partire facendo pagare la piattaforma come si faceva per lo spesometro, così il cliente non ha costi aggiuntivi. Poi tra un anno fare un’analisi e decidere se modificare l’onorario. Anche perché tra qualche tempo arriveranno sicuramente aziende che forniranno il servizio gratuitamente. Si entrerà in concorrenza, se uno è lungimirante lo capisce».

Le ragioni di chi voleva una proroga

Come sappiamo, la fatturazione elettronica è entrata in scena con la legge numero 205 del 27 dicembre 2017, l’obbligo decorre dal 1 gennaio 2019. All’avvicinarsi della data tuttavia non è mancato in parte della categoria dei professionisti il desiderio di una proroga: «Se uno non è pronto è perché non voleva esserlo. È un anno che si sa che ci sarebbe stato l’obbligo – ha commentato Zanini -. La categoria ha puntato sempre molto sulle proroghe ma ha fatto male i conti. Stavolta c’è un problema di cassa, perché l’obbligo è stato introdotto per limitare l’evasione Iva».

La proposta di una proroga era stata avanzata non solo come pensiero volante di qualche professionista, ma come concreto atto giudiziario. A dicembre, due associazioni di categoria dei dottori commercialisti si sono schierati su due fronti opposti quando una delle due si è rivolta al Tribunale civile di Roma chiedendo la proroga dell’entrata in vigore dell’obbligo di e-fatturazione. «Non abbiamo agito in questo modo perché non siamo pronti – ha spiegato Marco Cuchel di Anc, l’associazione favorevole ad allungare i tempi -. Noi abbiamo voluto porre l’accento sul problema relativo alla gestione dei dati».

La gestione dei dati dei clienti

«Abbiamo fatto denuncia all’antitrust perché le case di software per noi praticavano pratiche commerciali scorrette, quasi obbligando i colleghi a passare dai loro hub quando noi ritenevamo possibile l’utilizzo di altre piattaforme. Poi abbiamo fatto denuncia a ottobre al Garante della privacy perché a nostro avviso non veniva garantita la riservatezza e ci pareva che la volontà fosse quella di profilare le aziende». In seguito, l’associazione si è rivolta al tribunale: «Il rischio sta nei soggetti privati che possono profilare le aziende e così l’economia è a rischio, fino ad arrivare ai segreti industriali che si possono facilmente individuare. Il postino non deve leggere il contenuto delle lettere», ha aggiunto Cuchel.

Contrario alla proroga invece Andrea Ferrari, presidente dell’Aidc, la cui associazione ha preso le distanze dalla proposta di Anc: «L’approccio a una novità è sempre quello di fare un po’ di resistenza. Ritardare non giova a nessuno. È come se uno prima del compito in classe chiamasse dicendo che c’è una bomba a scuola. L’introduzione sarà sicuramente complessa, ma va affrontata».

Riguardo alla questione dei dati sensibili, il Garante della privacy era intervenuto d’apprima con un provvedimento poche settimane prima dell’entrata in vigore dell’obbligo di e-fatturazione, quindi con un provvedimento conclusivo a dicembre.

Ha disposto tra l’altro che l’Agenzia delle Entrate si limiti a memorizzare solo dati fiscali necessari per i controlli automatizzati, evitando però dettagli sul bene o il servizio oggetto della fattura. Inoltre, riguardo al rischio di usi impropri dei dati, il Garante ha avvertito i soggetti Iva e gli intermediari «che alcune clausole contrattuali, predisposte dalle società di software, possono violare il Regolamento ed espongono a sanzioni», aveva spiegato l’ente in una nota.

eFattura e privacy, Pizzetti: “Nuovo ruolo del Garante, ecco le conseguenze di lungo periodo”

L’informatica deve entrare negli studi

Gli esperti concordano su un punto, però: che la partenza non sarà semplice, a cominciare dalla necessità di “svecchiare” la professione del commercialista e di puntare alla digitalizzazione della professione. Come ogni innovazione, anche l’e-fatturazione rischia di creare un divario, in questo caso all’interno della categoria, allungando le distanze tra chi ha alle spalle uno studio strutturato e chi invece è un piccolo professionista: «Il problema non riguarda i grandi studi di commercialisti che hanno le proprie software house, ma la fascia bassa che fa fatica – ha analizzato Zanini -. I notai nel 1997 si sono dotati della loro propria software house, noi no, ritenevamo all’epoca che non servisse l’informatica per il nostro lavoro. E oggi prendiamo le bastonate, perché siamo arrivati tardi. La categoria è praticamente succube delle software house, siamo come vacche da mungere».

L’avvio della fatturazione elettronica obbligatoria ha un impatto rilevante nel mestiere: «Bisogna investire nuove risorse, l’e-fatturazione porterà automazione e le attività tradizionali iniziano a vacillare. E tanti non ce la fanno». Ferrari ha commentato: «Sicuramente emergono farraginosità nel sistema della macchina ma dobbiamo prenderlo come naturale. Siamo di fronte a un mercato molto aggressivo». E la battaglia potrà giocarsi anche sui prezzi dei servizi.

«Forse creare questa confusione a ridosso di un obbligo così importante che impatta nella struttura delle imprese, poteva essere evitato. Si poteva fare prima anche con strumenti diversi – ha commentato Zanini -. Tanti chiedono perché l’Italia deve essere il primo Paese europeo a partire con l’obbligo, rispondo perché è quello con l’evasione dell’Iva più alta, con un gap Iva di 37 miliardi all’anno. La legge ha già introdotto l’obbligo della fatturazione elettronica a luglio per le filiere dei carburanti e i subappalti della Pubblica amministrazione». L’obiettivo del nuovo servizio è quello «di evitare le frodi, le aziende cartiere, c’era un problema di copertura finanziaria. In caso di proroga, si individuerebbe un problema di copertura finanziaria».

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 2