La guida

Turismo, tutti gli incentivi con il decreto attuativo del PNRR

Il Decreto attuativo del PNRR prevede misure a sostegno del settore turistico-alberghiero, per il rilancio dell’offerta ricettiva del nostro Paese in attuazione degli obiettivi del Piano: ecco di cosa si tratta

Pubblicato il 26 Nov 2021

Daniele Tumietto

Dottore commercialista

reception-ga38f92976_1920

Incentivi in arrivo per il settore turistico-alberghiero, con il decreto di attuazione del PNRR. Il decreto legge n.152/2021 “Decreto-legge recante disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza e la prevenzione delle infiltrazioni mafiose” ha previsto, a decorrere dal periodo d’imposta in corso alla data di entrata in vigore del decreto e fino alla chiusura del periodo d’imposta in corso alla data del 31 dicembre 2024, nuove iniziative finalizzate a migliorare la qualità dell’offerta ricettiva del Paese dando attuazione agli obiettivi inseriti nel Piano nazionale di ripresa e resilienza, misura 4.2.1.

Agenzie di viaggi e tour operator

Le misure che sono state individuate dal legislatore (art.4 del decreto-legge n.152/2021) fanno riferimento alle spese sostenute per specifici interventi che sono riconosciute alle agenzie di viaggi e ai tour operator (con codice ATECO 79.1, 79.11, 79.12) mediante un contributo sotto forma di:

  • un credito d’imposta pari al 50% dei costi sostenuti nel periodo intercorrente tra il 7 novembre 2021 ed il 31 dicembre 2024,
  • che riguardano investimenti e attività di sviluppo digitale (ai sensi dall’art.9, co.2 e 2-bis del decreto-legge n. 83/2014),
  • fino all’importo massimo complessivo cumulato di 25.000 euro,
  • con un limite di spesa complessivo di 18 milioni di euro per l’anno 2022, 10 milioni di euro per ciascuno degli anni 2023 e 2024, 60 milioni di euro per l’anno 2025.

Il credito d’imposta è utilizzabile esclusivamente in compensazione a decorrere dall’anno successivo a quello in cui gli interventi sono stati realizzati.

PNRR, con cultura e policy possiamo rendere il digitale popolare

Non trovano applicazione i limiti previsti dall’art. 34, co.1, legge n. 388/2000, e dell’art.1, co.53, legge n. 244/2007.

Anche per questo credito d’imposta è prevista la possibilità di effettuare la cessione, parziale o totale, con facoltà di successiva cessione ad altri soggetti, alle medesime modalità riservate al cedente anche per il cessionario. L’importo del credito d’imposta è neutro fiscalmente e non concorre alla determinazione del reddito sia ai fini delle imposte sui redditi sia del valore della produzione ai fini dell’imposta regionale sulle attività produttive.

Imprese alberghiere e attività agrituristiche 

La normativa prevede varie agevolazioni, che sono indentificate in:

  1. un credito di imposta nella misura dell’80% delle spese ammissibili sostenute per la realizzazione degli interventi previsti, utilizzabile esclusivamente in compensazione (ex art.17 Decreto legislativo n. 241/1997) per le:
  • imprese alberghiere,
  • strutture che svolgono attività agrituristica (L. 96/2006 e norme regionali in materia),
  • strutture ricettive all’aria aperta,
  • imprese del comparto turistico, ricreativo, fieristico e congressuale, ivi compresi gli stabilimenti balneari, i complessi termali, i porti turistici, i parchi tematici.

Il credito d’imposta è ripartito in quote costanti in ciascun periodo d’imposta e fruibile a decorrere dal periodo di imposta successivo a quello in cui gli interventi sono stati realizzati, entro i tre periodi di imposta successivi. Anche in questo caso il credito d’imposta è inoltre cedibile parzialmente o totalmente.

  1. un contributo a fondo perduto per un importo massimo pari a 40.000 euro, indipendente dal sopra menzionato credito, erogato in un’unica soluzione a conclusione dell’intervento.

È prevista la possibilità di richiedere, su domanda, un’anticipazione non superiore al 30% del contributo a fronte della presentazione di idonea garanzia. Il contributo è aumentabile, anche cumulativamente:

  • fino ad ulteriori 30.000 euro, se l’intervento prevede una quota di spese per la digitalizzazione e l’innovazione delle strutture in chiave tecnologica ed energetica pari ad almeno il 15% dell’importo totale dell’intervento;
  • fino ad ulteriori 20.000 euro, qualora l’impresa o la società abbia i requisiti previsti dall’art. 53 Decreto legislativo n. 198/2006, per l’imprenditoria femminile, per le società cooperative e le società di persone, costituite in misura non inferiore al 60% da persone con età compresa tra i 18 anni e 35 anni non compiuti alla data di presentazione della domanda, le società di capitali le cui quote di partecipazione sono possedute in misura non inferiore ai due terzi da giovani e i cui organi di amministrazione sono costituiti per almeno i due terzi da giovani, e le imprese individuali gestite da giovani, che operano nel settore del turismo;
  • fino ad ulteriori 10.000 euro, per le imprese la cui sede operativa è ubicata nei territori delle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.

Gli ambiti di applicazione

Il contributo a fondo perduto e il credito d’imposta sono riconosciuti in relazione alle spese sostenute, incluso il servizio di progettazione, per l’esecuzione degli interventi avviati successivamente al 7 novembre 2021 o quelli avviati e non ancora conclusi prima di tale data, nell’ambito di:

  • interventi di incremento dell’efficienza energetica delle strutture e di riqualificazione antisismica;
  • interventi di eliminazione delle barriere architettoniche (L. 13/1989, D.P.R. 503/1996);
  • manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia, cioè interventi edilizi di cui all’art.3, co.1, lettere b), c) e d), del Decreto Presidente della Repubblica n. 380/2001, che siano funzionali alla realizzazione degli interventi stessi;
  • realizzazione di piscine termali e acquisizione di attrezzature e apparecchiature per lo svolgimento delle attività termali, relativi alle strutture di cui all’art.3 Legge n. 323/2000;
  • spese per la digitalizzazione previste dall’art.9, co.2, Decreto-legge n. 83/2014, ovvero:
  • impianti wi-fi;
  • siti web ottimizzati per il sistema mobile;
  • programmi per la vendita diretta di servizi e pernottamenti e la distribuzione sui canali digitali, purché in grado di garantire gli standard di interoperabilità necessari all’integrazione con siti e portali di promozione pubblici e privati e di favorire l’integrazione fra servizi ricettivi ed extra-ricettivi;
  • spazi e pubblicità per la promozione e commercializzazione di servizi e pernottamenti turistici sui siti e piattaforme informatiche specializzate, anche gestite da tour operator e agenzie di viaggio;
  • servizi di consulenza per la comunicazione e il marketing digitale;
  • strumenti per la promozione digitale di proposte e offerte innovative in tema di inclusione e di ospitalità per persone con disabilità;
  • servizi relativi alla formazione del titolare o del personale dipendente sui predetti temi.

Va osservato che il Decreto Ministeriale 20 dicembre 2007 consente di utilizzare del finanziamento a tasso agevolato, purché almeno il 50% di tali costi sia dedicato agli interventi di riqualificazione energetica, a condizione che le spese ammesse non siano coperte dal contributo a fondo perduto e dal credito d’imposta. Entro il 7 dicembre 2021 sarà pubblicato un nuovo Decreto Ministeriale che regolerà le modalità applicative per l’erogazione dei già menzionati incentivi.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Social
Iniziative
Video
Analisi
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati

Articolo 1 di 2