ecommerce

Vendite online e obbligo di trasmissione dati: le scadenze per essere in regola col fisco

Nell’ambito della lotta al sommerso, l’Agenzia delle Entrate vuole circoscrivere il volume d’affari generato dalle cessioni a distanza di beni destinate al territorio dello Stato e metterlo a confronto con i dati delle fatture elettroniche emesse dagli stessi fornitori e transitate dallo SDI. Tutto quello che c’è da sapere

Pubblicato il 24 Ott 2019

Barbara Maria Barreca

Dottore commercialista e Valutatore di impatto Sociale

Luca Benotto

Dottore Commercialista

ecommerce

La crescente diffusione delle vendite online ha già da tempo attirato l’attenzione dell’Agenzia delle Entrate sulla necessità di porre in essere controlli sulle operazioni effettuate per far emergere eventuali sacche di evasione derivanti da operazioni irregolari e/o sconosciute al Fisco.

Per contrastare fenomeni fraudolenti di occultamento di basi imponibili IVA, quindi, il legislatore si è mosso introducendo un nuovo obbligo di comunicazione di dati a carico degli “operatori digitali” che permetterà all’Agenzia di mappare e monitorare le operazioni di vendita a distanza in Italia di beni comunitari e non.

Il 31 ottobre una prima scadenza a riguardo.

eCommerce e evasione fiscale: il faro del legislatore

La necessità di incrementare il gettito fiscale e la conseguente attenzione verso il mondo dell’eCommerce erano già apparse evidenti nella Legge di Bilancio 2018 con il tentativo di introduzione della cosiddetta web tax. Rinviata in seguito più volte, l’imposta dovrebbe trovare la sua definitiva formulazione nella Legge di Bilancio 2020 ed entrerà in vigore dal primo gennaio 2020.

Con l’articolo 13 del Decreto Crescita (D.L. 34 del 30/04/2019, convertito con Legge n. 58 del 28/06/2019) il legislatore ha quindi introdotto l’obbligo di trasmissione delle Comunicazione delle Informazioni relativi ai prodotti venduti in Italia attraverso piattaforme digitali, precisando termini e modalità di trasmissione dei dati con il Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate n. 660061 del 31/07/2019.

Chi è obbligato alla comunicazione

I soggetti passivi tenuti al rispetto dell’obbligo di comunicazione sono gli operatori residenti e non residenti che, tramite l’utilizzo di marketplace, piattaforme digitali, portali facilitano le vendite di beni a distanza sul territorio dello Stato di beni comunitari e/o importati da parte di operatori economici residenti o non residenti.

L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che, ai fini dell’obbligo della presente comunicazione, sono considerati soggetti passivi gli operatori economici che agiscono tramite un’interfaccia elettronica nel caso in cui la stessa non si limiti ad essere solo il luogo “virtuale” di incontro tra un fornitore di beni a distanza e un cliente, ma partecipi direttamente o indirettamente alle seguenti operazioni:

  • determinazione delle condizioni generali in base alle quali è effettuata la cessione di beni;
  • riscossione presso l’acquirente del pagamento effettuato;
  • ordinazione o consegna dei beni.

Quando invece essa si limiti unicamente:

  • al trattamento dei pagamenti in relazione alla cessione dei beni;
  • alla catalogazione o la pubblicità di beni;
  • al reindirizzamento o al trasferimento di acquirenti verso altre interfacce elettroniche in cui sono posti in vendita beni, senza ulteriori interventi nella cessione;

l’operatore economico che la gestisce sarà escluso dagli obblighi di comunicazioni qui descritti.

Nel caso in cui l’operatore che gestisce una piattaforma digitale sia un soggetto non residente privo di stabile organizzazione in Italia, per adempiere agli obblighi relativi alla trasmissione dei dati, si dovrà identificare direttamente ai sensi dell’articolo 35-ter del d.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633 ovvero tramite un rappresentante fiscale residente nel territorio dello Stato, ai sensi dell’articolo 17, terzo comma, del D.P.R. n. 633 del 1972.

Quali dati vanno comunicati

Con periodicità trimestrale, entro la fine del mese successivo al trimestre precedente, il soggetto passivo dovrà procedere, per ogni fornitore che abbia effettuato almeno una vendita nel trimestre di riferimento, alla comunicazione dei seguenti dati:

a) la denominazione o i dati anagrafici completi del fornitore, inclusa la residenza o il domicilio, nonché l’identificativo univoco utilizzato per effettuare le vendite facilitate dall’interfaccia elettronica, il codice identificativo fiscale ove esistente, l’indirizzo di posta elettronica;

b) il numero totale delle unità vendute in Italia;

c) a scelta del soggetto passivo, per le unità vendute in Italia l’ammontare totale dei prezzi di vendita o il prezzo medio di vendita, espressi in euro.

New call-to-action

Come avviene la comunicazione

La trasmissione dei dati deve avvenire attraverso i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate (Entratel / Fisconline), anche attraverso intermediari abilitati, utilizzando i prodotti software di controllo resi disponibili gratuitamente dall’Agenzia delle Entrate.

Con comunicazione sul proprio sito web diffusa in data 2 settembre 2019, l’Agenzia delle Entrate ha informato che nell’ambito della piattaforma “Desktop Telematico” è disponibile, per le applicazioni “Entratel” e “File Internet”, all’interno della categoria Controlli Comunicazioni Istanze la versione 1.0.0 del 02/09/2019 relativa al modulo Controlli Informazioni piattaforme digitali (codice fornitura: DGI19).

I termini di trasmissione (31 ottobre 2019, primo gennaio 2021)

I termini di trasmissione contenuti nel Provvedimento sopra citato fissano il primo invio entro il 31 ottobre, data entro la quale dovranno essere comunicati i dati delle operazioni effettuate a partire dal primo maggio 2019 (entrata in vigore del DL 34/2019) e sino al 30/09/2019.

Sempre entro il 31 ottobre dovranno essere trasmesse anche le operazioni effettuate nel periodo compreso tra il 13/02/2019 e il 30/04/2019 in relazione ai soggetti passivi che facilitano le vendite a distanza di telefoni cellulari, console da gioco, tablet PC e laptop mediante interfacce elettroniche.

Mentre per la generalità delle operazioni l’obbligo di comunicazione dei dati (DL 34/2019) riguarda solo il periodo primo maggio 2019 – 31 dicembre 2020 (adempimento temporaneo), per le operazioni di cui all’articolo 11 bis commi 11-15 del Decreto Legge n. 135 del 14/12/2018 relativamente al settore delle vendite a distanza di telefoni cellulari, console da gioco, tablet PC e laptop mediante interfacce elettroniche si tratta di adempimento a regime.

E’ stata invece differita al primo gennaio 2021 l’applicazione degli obblighi indicati dall’articolo 11 bis commi 11-15 del Decreto Legge n. 135 del 14/12/2018 relativamente al settore delle vendite a distanza di telefoni cellulari, console da gioco, tablet PC e laptop mediante interfacce elettroniche.

Le comunicazioni inviate possono essere rettificate entro la fine del mese successivo a quello in cui è stata inviata la prima comunicazione e devono contenere il trimestre cui si riferiscono.

Di particolare importanza è la responsabilità del soggetto passivo che incorra nella mancata o incompleta trasmissione dei dati relativi alle operazioni effettuate. Infatti viene posto in carico a questi ultimi l’assolvimento dell’imposta nel caso in cui non riescano a dimostrare:

  • nel caso di operazioni non comunicate: l’assolvimento dell’IVA da parte del fornitore,
  • nel caso di incompleta trasmissione delle informazioni richieste: di avere adottato tutte le misure per la corretta rilevazione e individuazione dei dati presenti sulla piattaforma digitale.

La documentazione relativa alle vendite a distanza deve essere conservata per un periodo di 10 anni dall’anno in cui l’operazione è stata effettuata e messa a disposizione, su richiesta, di organi dell’amministrazione finanziaria.

Uno strumento strategico contro il sommerso?

Mediante l’acquisizione dei dati sopra descritti, l’Agenzia delle Entrate potrà cominciare a circoscrivere il volume d’affari generato dalle cessioni a distanza di beni destinate al territorio dello Stato (e quindi certamente imponibili in Italia ai fini IVA) e metterlo direttamente a confronto con i dati delle fatture elettroniche emesse dagli stessi fornitori e transitate tramite lo Sdi.

Solo il futuro (digitale) potrà dirci se questo nuovo adempimento che appare abbastanza delicato e sicuramente gravoso per il corretto reperimento delle informazioni da comunicare, sarà foriero di maggior gettito per le casse erariali, sicuramente per l’Agenzia pare essere uno strumento strategico per l’emersione di nuova base imponibile IVA.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 2