intelligenza artificiale

Italia 9B: guida all’IA di iGenius per le aziende



Indirizzo copiato

Italia 9B di iGenius e Cineca è un modello avanzato per generazione di testi, traduzioni, miglioramento contenuti e sviluppo di codice. Vediamo come le aziende possono implementarlo nelle loro attività quotidiane

Pubblicato il 2 lug 2024

Maurizio Stochino

Consulente ICT – Esperto di Sicurezza Informatica



igenius

L’intelligenza artificiale sta trasformando il panorama tecnologico globale, e l’Italia ora prova a fare la sua parte.

iGenius, in collaborazione con Cineca, ha sviluppato il modello “Italia 9B”, un avanzato sistema di elaborazione del linguaggio naturale, per supportare le aziende italiane in attività come generazione di testi, traduzioni, miglioramento dei contenuti e sviluppo di codice.

L’abbiamo provato, dato che è open source, su Hugginface.

Italia: Il nostro primo Foundational Large Language Model

Modello Italia di iGenius: come adottarla nell operazioni aziendali

Italia 9B è un modello particolarmente avanzato per l’elaborazione del linguaggio naturale, ma come possono le aziende implementarlo nella propria attività quotidiana?

Generazione di testi

Tra le integrazioni più interessanti c’è sicuramente la generazione di testi; infatti, si possono creare contenuti come articoli, recensioni, descrizioni e altro fornendo al prompt le indicazioni corrette; sarà poi il software a produrre un testo coerente con la richiesta. Ma si può estendere l’applicazione anche alle traduzioni automatiche, dato che basta inserire la frase oppure il testo in lingua italiana e richiedere la traduzione in una o più lingue differenti.

Assistenza tecnica

iGenius ha sviluppato Italia anche per consentire alle aziende di migliorare tutti gli aspetti legati alle risposte di specifiche domande. Si possono effettuare domande generali su una vasta gamma di argomenti, oppure richiedere una vera e propria assistenza tecnica se bisogna rispondere a quesiti tematici e vi è la necessità di ottenere spiegazioni dettagliate.

Correzione e miglioramento dei testi

Tra le altre cose che può fare il modello Italia c’è anche la correzione e il miglioramento dei testi, infatti, le aziende possono sfruttare tale strumento per l’editing testuale, migliorando lo stile, la grammatica e tutti gli aspetti legati all’ottenere la massima qualità. Ma si può usufruire anche di un’ottima gestione di sintesi, infatti, se si ha a disposizione un testo molto lungo si può richiedere al software di sintetizzarlo in modo conciso.

Generare un codice informatico

Non vi è alcun dubbio però sul fatto che Italia possa diventare una risorsa concreta soprattutto per chi deve generare un codice informatico per lo sviluppo di applicazioni. Le aziende possono creare snippet di codice in vari linguaggi di programmazione, velocizzando notevolmente lo sviluppo di un’idea digitale. A ciò si aggiunge la possibilità di usufruire dello pseudocodice, infatti, se si avesse la necessità di scrivere un algoritmo, Italia potrebbe aiutare sensibilmente in tale processo.

Non è un caso che Italia risulti una valida soluzione anche per chi vuole assistenza tecnica; ponendo le giuste domande al programma si ottengono spiegazioni precise sulla risoluzione dei problemi. Così come anche gli artisti e grafici possono usufruirne al meglio, con tale tool vi è la possibilità di creare poemi, storie e parodie.

iGenius in sei passaggi

Nei prossimi passaggi vediamo come caricare e utilizzare un modello personalizzato su Huggingface, passo dopo passo. Questa guida è pensata per i principianti, quindi non preoccuparti se non hai esperienza precedente con la piattaforma.

Requisiti specifici per sistema operativo

  • Windows

Python e pip: Assicurati di avere Python installato e di aver selezionato l’opzione per aggiungere Python al PATH durante l’installazione.

Visual C++ Build Tools: Potrebbe essere necessario installare i Visual C++ Build Tools per compilare alcune delle dipendenze della libreria.

  • macOS

Xcode Command Line Tools: Assicurati di avere gli strumenti da riga di comando di Xcode installati. Puoi installarli con il comando:

xcode-select –install

Passaggio 1: installare le dipendenze

Prima di tutto, dobbiamo assicurarci di avere tutto il necessario installato sul nostro sistema.

1. Python: Huggingface richiede Python 3.6 o versioni successive. Puoi scaricare Python dal sito ufficiale python.org.

2. pip: pip è il gestore di pacchetti di Python e deve essere aggiornato all’ultima versione. Puoi aggiornarlo con il comando:

pip install –upgrade pip

Successivamente, installiamo la libreria transformers di Huggingface:

pip install transformers

Passaggio 2: preparare i file del modello

Avrai bisogno dei seguenti file:

• italia.bin: Il file del modello preaddestrato scaricato dal sito iGenius

• tokenizer.model: Il file del tokenizer associato

Assicurati che questi file siano in una directory accessibile sul tuo computer.

Passaggio 3: creare un repository su Huggingface

Per caricare il tuo modello su Huggingface, devi creare un repository sul loro sito.

1. Accedi a Huggingface: Vai sul sito di Huggingface e accedi al tuo account. Se non hai un account, creane uno.

2. Crea un nuovo repository: Clicca sull’icona del profilo in alto a destra, seleziona “New model” e compila i dettagli necessari per il tuo nuovo repository.

Passaggio 4: caricare i file nel repository

Ora dobbiamo caricare i file del modello nel repository creato.

  1. Clonare il repository: Clona il repository sul tuo computer locale usando Git.

git clone https://huggingface.co/tuo-username/tuo-repo-name

cd tuo-repo-name

  1. Aggiungere i file: Copia i file del modello (italia.bin) e del tokenizer (tokenizer.model) nella directory del repository.
  2. Eseguire commit e push dei file:

git add .

git commit -m “Aggiungi file del modello e del tokenizer”

git push

Passaggio 5: creare uno script per caricare e usare il modello

Ora che i file sono nel repository, possiamo creare uno script per caricare e utilizzare il modello.

Crea un file Python chiamato run_inference.py e inserisci il seguente codice:

from transformers import AutoModelForCausalLM, AutoTokenizer

import torch

# Carica il tokenizer

tokenizer = AutoTokenizer.from_pretrained(“tuo-username/tuo-repo-name”, use_fast=True)

# Carica il modello

model = AutoModelForCausalLM.from_pretrained(“tuo-username/tuo-repo-name”)

# Inferenza

def generate_text(prompt):

inputs = tokenizer(prompt, return_tensors=”pt”)

outputs = model.generate(**inputs)

return tokenizer.decode(outputs[0], skip_special_tokens=True)

if __name__ == “__main__”:

prompt = “Inserisci qui il tuo prompt”

print(generate_text(prompt))

Sostituisci “tuo-username/tuo-repo-name” con il tuo effettivo nome utente e nome del repository su Huggingface.

Passaggio 6: testare il tuo script

Eseguire lo script per assicurarsi che tutto funzioni correttamente:

python run_inference.py

Si dovrebbe vedere un testo generato dal modello in risposta al prompt inserito.

I nostri test del chatbot iGenius

Abbiamo testato il modello su un’ampia gamma di prompt, misurando la qualità delle risposte in termini di pertinenza, coerenza e creatività.

  • Prompt: “Scrivi una poesia sulla natura”

Risposta del nostro modello:

La natura è un dipinto di colori vivi,

Con alberi e fiori, un mondo che ci invita.

Il vento canta dolci melodie,

E il sole splende con calde armonie.

Risposta di ChatGPT:

Nei boschi silenti e nei prati fioriti,

La natura sussurra con toni infiniti.

Il vento tra gli alberi danza leggero,

E il sole dipinge un quadro sincero.

Risposta di Gemini:

Nel cuore della natura, la pace risiede,

Con fiumi che scorrono e uccelli che siede.

Il sole che sorge e il vento che soffia,

In un’armonia che mai si spezza.

Prestazioni

Le prestazioni del nostro modello sono state valutate anche in termini di velocità di risposta e consumo di risorse. Abbiamo riscontrato che il nostro modello, grazie all’ottimizzazione specifica per il nostro uso, offre tempi di risposta competitivi rispetto a ChatGPT e Gemini.

Facilità d’uso e accessibilità

Un altro punto di forza della nostra implementazione su Huggingface è la facilità d’uso. Grazie alla documentazione completa e agli strumenti di sviluppo forniti dalla piattaforma, abbiamo potuto integrare rapidamente il nostro modello nei nostri sistemi esistenti.

Sfumature della lingua italiana

Un aspetto in cui il nostro modello eccelle è la comprensione e la generazione di testi con sfumature linguistiche particolari della lingua italiana. Grazie all’addestramento su un dataset specifico e diversificato, il nostro modello è in grado di comprendere meglio i contesti culturali e le sfumature linguistiche dell’italiano rispetto a modelli più generici come ChatGPT e Gemini. Questo si traduce in risposte più naturali e pertinenti quando si tratta di conversazioni complesse o contesti specifici della cultura italiana.

Conclusioni

In conclusione, il nostro modello personalizzato su Huggingface ha dimostrato di essere una valida alternativa a ChatGPT e Gemini in contesti specifici. La capacità di personalizzare e ottimizzare il modello per le nostre esigenze particolari ci ha permesso di ottenere risposte di alta qualità, mantenendo prestazioni competitive. Tuttavia, per applicazioni più generali, i modelli di OpenAI e Google possono ancora offrire un vantaggio grazie alla loro ampiezza di conoscenze e supporto continuo.

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 2