Sponsored Article

AI e videosorveglianza, le opportunità di sviluppo per le imprese

L’emergenza sanitaria ha accelerato la diffusione di AI e videosorveglianza anche al di fuori dell’ambito security industriale, offrendo già efficaci esempi di come queste tecnologie combinate possono trasformare non solo le performance delle aziende ma la qualità della vita di tutti

Pubblicato il 07 Apr 2021

ai

Intelligenza artificiale e analisi video, tecnologie abitualmente utilizzate nell’ambito della security industriale, estenderanno sempre di più il proprio impatto anche al di fuori di questo contesto cambiando in modo pervasivo la qualità di vita delle persone. Un segnale dell’ampia e accelerata diffusione dell’AI arriva anche dai dati dell’Osservatorio Artificial Intelligence della School of Management del Politecnico di Milano che descrivono per questa tecnologia un mercato da 300 milioni di euro, in crescita del 15%. Se le aziende mostrano un atteggiamento aperto visto che il 53% già utilizza l’AI e il 40% ha già progetti operativi in corso, anche fuori dal contesto industriale questo concetto è noto a quasi tutti i consumatori che nella metà dei casi ha anche già utilizzato prodotti e servizi con funzionalità ad esso legate.

AI e videosorveglianza escono dalle aziende per rispondere all’emergenza sanitaria

Oltre ad anticipare gli eventi, elaborando un’enorme mole di dati, AI e video analytics sono due facce della stessa medaglia che aiutano a discriminare le informazioni ottenute individuando quelle davvero relative ad anomalie ma soprattutto permettono di avere una maggiore consapevolezza della situazione reale e di prendere quindi decisioni più efficaci e informate. Secondo il Rapporto Clusit 2021, nel 2020 sono stati 1.871 gli attacchi gravi di dominio pubblico nel mondo, con un incremento del 12% rispetto al 2019: di fronte a questa impennata di cyber crime è chiara l’esigenza di impiegare queste tecnologie nella security aziendale, perché a fronte di attacchi sempre più numerosi e sofisticati servono soluzioni di sicurezza informatica efficaci e innovative.

Il loro ruolo però non si è solo consolidato, si è anche esteso al di fuori del mondo della sicurezza: la capacità e la possibilità di elaborare informazioni sono diventate il driver per una serie di utilizzi diversi e le telecamere hanno smesso di essere considerate solo un mero occhio elettronico che osserva una scena. A causa dell’emergenza sanitaria siamo stati infatti costretti ad uscire dai preconcetti e dalle abitudini, imparando ad utilizzare soluzioni nuove in contesti diversi e ad approfondire le potenzialità di questi strumenti, rendendone l’adozione più immediata e pervasiva anche dove non si pensava possibile. Due esempi davanti agli occhi di tutti sono gli ospedali e i mezzi di trasporto. Nei primi sono serviti per aiutare operatori e pazienti a ridurre l’esposizione al contagio e lo stesso è avvenuto in aeroporti, treni e metropolitane in cui proprio grazie a telecamere e algoritmi è stato possibile controllare il carico di persone in ambienti chiusi per evitare assembramenti.

Oltre la security, come cambia la videosorveglianza in azienda

Le nuove necessità legate alla pandemia hanno condizionato e trasformato l’utilizzo di video sorveglianza e AI, unite al controllo accessi, anche all’interno di ambienti industriali in cui prima erano strumenti prettamente di sicurezza. Oltre all’ormai routinario controllo dei badge all’ingresso, sono state implementate altre funzioni allo scopo di gestire, ottimizzare, controllare e preservare l’incolumità delle persone verificando il rispetto dei nuovi protocolli per ridurre il contatto tra operatori e abbattere rischi legati al contagio. Al contempo si è osservata anche un’integrazione dei due sottosistemi, inizialmente concepiti come due entità distinte e il renderli ancora più omogenei e più interoperanti è stato di vitale importanza per gestire nel modo più efficace possibile la presenza in azienda e il numero di persone contemporaneamente entrate all’interno di alcuni spazi, anche limitando gli accessi esterni.

Smart city e trasporti: AI e telecamere sempre più presenti

Uscendo dal contesto aziendale, e anche dalle applicazioni in risposta all’emergenza sanitaria, si nota come videosorveglianza e controllo accessi, supportati dall’intelligenza artificiale, stiano silenziosamente trasformando il nostro modo di muoverci e di vivere in città. Silenziosamente perché apportano miglioramenti notevoli ed evidenti ma che non sempre attribuiamo nell’immediato all’applicazione di queste tecnologie, non facendoci troppe domande. Una cosa è certa però, la percezione sta cambiando, prima di tutto grazie al superamento del bias secondo cui le telecamere servono solo per controllare chi ruba: ora si comincia a considerarle per quello che realmente sono, un sensore che raccoglie informazioni tramite immagini, informazioni che posso elaborare approfonditamente grazie all’AI e agli analytics.

Di esempi davanti agli occhi ce ne sono diversi, a partire dal mondo dei trasporti in cui la video sorveglianza nelle gallerie controlla che non ci siano incidenti, macchine ferme, rallentamenti inaspettati o oggetti dispersi sul manto stradale mentre nel traffico cittadino fornisce informazioni preziose non solo a chi deve gestire il traffico in entrata, in uscita e all’interno della città ma anche a chi si occupa della manutenzione delle strade o della ricerca di auto rubate o prive di assicurazione. L’applicazione di questi strumenti nelle smart city è notevole e in aumento, lo si nota dall’emergere di soluzioni come i semafori intelligenti che riescono a capire quante macchine di trovano in coda nelle varie arterie e a quale dare la priorità di scorrimento, oppure i pali della luce intelligenti, che regolano l’illuminazione a seconda delle presenze, modulando l’intensità delle luci con conseguente risparmio energetico.

Con potenza di calcolo e 5G, la svolta verso un futuro “impensabile”

Osservando la crescente diffusione di queste tecnologie al di fuori dell’ambito security, è naturale domandarsi cosa ci si può aspettare tra qualche anno, consapevoli che già oggi siamo in possesso di tutti i “pezzi” per costruire soluzioni smart applicabili nel futuro immediato, soluzioni sempre più richieste dai più svariati settori e spesso anche supportate da una maggiore disponibilità di investimenti, soprattutto in ambito infrastrutturale. Un esempio fra tutti è quello delle smart road che mostrano come la domanda di mercato legato all’arrivo delle macchine a guida autonoma e i relativi investimenti favoriranno l’applicazione congiunta di tecnologie quali IOT, telecamere, connettività e analitiche, regalandoci una serie di servizi innovativi.

Gli sviluppi di AI, videosorveglianza e IoT a medio e lungo termine saranno decisamente più disruptive perché aumenterà esponenzialmente la potenza di calcolo ad essi legata. Con un aumento del numero di dispositivi intelligenti connessi alla rete, il 5G rappresenterà un substrato tecnologico fondamentale perché permetterà il velocissimo trasferimento di dati da qualsiasi punto ci si trovi. La potenza di calcolo al contempo consentirà di gestire ed elaborare molti dati localmente senza doverli trasportare quindi sarà come avere dei super computer ad ogni angolo della strada in grado di fare cose oggi impensabili. Ad esempio nei trasporti gli automezzi saranno in dialogo costante e continuativo con le infrastrutture, con latenze bassissime, permettendo ai conducenti di ricevere informazioni “live” su traffico, parcheggi e tragitti ottimali. Nelle industrie cambieranno i processi di produzione e tante attività oggi svolte da operatori saranno supervisionate dalle persone ma fisicamente eseguite dalle macchine, sempre più abili nel capire e analizzare ciò che stanno guardando e fornire informazioni rilevanti anche per l’implementazione del paradigma Industry 4.0.

Axis Communications racconta il futuro di AI e videosorveglianza

Per immaginare e interrogarsi sulle future applicazioni di queste nuove tecnologie, approfondendo tutto ciò che fin da ora è già possibile realizzare, Axis Communications propone un appuntamento dedicato, il 14 aprile: Axis Live. Questa azienda, produttrice di videocamere di rete per la sicurezza fisica e l’industria della video sorveglianza, ha coinvolto nell’evento i suoi esperti che durante l’intera mattinata illustreranno come Axis Communications interpreta e implementa questo tipo di soluzioni nel presente e nel futuro, dando spazio anche alle ultime novità in fase di lancio.

AxisLive2021

Il pomeriggio sarà invece più interattivo, con uno spazio per il dialogo e l’approfondimento di quanto visto in mattinata con l’opportunità di rivolgersi nella propria lingua madre al team Axis Sales e Sales Engineering per ogni curiosità o domanda che quanto visto in mattinata possa aver suscitato.

L’articolo è parte di un progetto di comunicazione editoriale che Agendadigitale.eu sta sviluppando con il partner Axis

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati