innovazione bancaria

Banche in cloud, grandi vantaggi e forti rischi normativi: il quadro

I vantaggi dell’adozione dei servizi cloud nel settore bancario. Non solo efficienza e riduzione dei costi, ma anche un miglior contrasto ai crimini finanziari. Vediamo anche quali sono le implicazioni normative e le sfide legate alla sicurezza

Pubblicato il 09 Nov 2018

Enrico Martini

ministero dello Sviluppo Economico

banking-on-cloud

Tra le soluzioni digitali più impattanti nel settore bancario c’è il cloud computing.

Le banche ne possono trarre vantaggi, ma ne derivano anche rischi inediti, dal punto di vista di sicurezza e normativo.

Di fondo, c’è che il cloud si sta diffondendo perché si dimostra il modo più efficace per aumentare la capacità di gestire i dati. Permette alle banche un livello senza precedenti di agilità, sicurezza e scalabilità.

Per casi d’uso come l’analisi dei dati, l’elaborazione in batch e l’archiviazione dei dati, le banche possono accedere al cloud come e quando vogliono, il che significa che possono utilizzare tali risorse in modo più flessibile ed efficiente. Il cloud computing consente inoltre alle istituzioni finanziarie di ottenere notevoli vantaggi in termini di efficienza e riduzione dei costi, in quanto la tecnologia da la possibilità alle banche di pagare solo i servizi che utilizzano. In definitiva, ciò significa che per testare nuove applicazioni è molto più conveniente farlo sul cloud piuttosto che sull’infrastruttura IT esistente.

Tre fattori chiave per l’adozione di servizi cloud

La British Bankers Association (BBA) ha identificato tre fattori chiave per l’adozione da parte delle banche di servizi pubblici basati su cloud:

  • Innovazione agile. L’accesso al cloud può aumentare la capacità di innovazione delle banche migliorando l’agilità, l’efficienza e la produttività. Può anche aiutare le banche a riallocare le risorse dall’amministrazione dell’infrastruttura IT verso l’innovazione e la rapida consegna di prodotti e servizi ai mercati;
  • Mitigazione del rischio. Il cloud può aiutare a ridurre i rischi associati alla tecnologia tradizionale, come capacità, ridondanza e problemi di resilienza. Inoltre, la capacità del cloud computing di scalare può fornire alle banche un maggiore controllo su tematiche come la sicurezza;
  • Benefici economici. I risparmi sui costi delle soluzioni di cloud pubblico sono significativi, soprattutto in considerazione della riduzione della spesa in capitale per l’infrastruttura IT tradizionale. Durante i periodi di picco della domanda dei clienti, inoltre, il cloud può consentire alle banche di gestire la capacità di calcolo in modo più efficiente. E quando il cloud viene adottato per la mitigazione del rischio e per soluzioni innovative, i benefici in termini di costi derivano dai conseguenti miglioramenti dell’efficienza aziendale.

Dal punto di vista normativo, inoltre, la scalabilità del cloud significa che le banche possono scansionare potenzialmente migliaia di transazioni al secondo, il che migliora drasticamente la capacità del settore di combattere il crimine finanziario, come la frode e il riciclaggio di denaro sporco.

Sebbene il tasso di adozione del cloud nel settore bancario non sia elevato, alcune banche si stanno muovendo pesantemente su questa nuova tecnologia. Ad agosto, ad esempio, Westpac ha rivelato che sta accelerando il processo di trasferimento di tutte le sue principali applicazioni bancarie nel cloud. Secondo il principale istituto bancario australiano, il suo nuovo ambiente cloud privato, basato sulla tecnologia IBM Cloud, dovrebbe rendere lo sviluppo 10 volte più veloce e tre volte più economico. La parte migliore della transizione è il livello di automazione, con oltre 100 integrazioni automatiche, il che significa che saranno super velocizzate 100 attività che prima erano manuali.

Le implicazioni normative

Tuttavia, ci sono anche implicazioni normative significative dell’adozione del cloud per le banche, con preoccupazioni che riguardano una serie di questioni chiave. Tra queste c’è il problema di garantire la continuità del servizio per i clienti di fronte a potenziali disavventure sul cloud; le banche devono garantire che possano passare dal cloud ai propri database in tali scenari. Altre questioni importanti includono le modalità di archiviazione e utilizzo delle informazioni personali, la protezione dei dati dei clienti, la dipendenza dai fornitori di parti terze e la sicurezza dell’infrastruttura cloud.

Si prevede che la Bank of England inizierà presto a testare la capacità di recovery delle banche in caso di un’interruzione del cloud. Negli Stati Uniti, l’Ufficio del Controllore della Valuta sta esaminando le relazioni tra banche e fornitori di servizi cloud, dal momento che le grandi aziende tecnologiche che dominano il settore della fornitura di cloud, come Microsoft, Google e Amazon, sono molto meno regolamentate delle banche, il che significa che queste dovranno fornire i loro servizi in modo che siano conformi alle norme bancarie esistenti.

A gennaio, l’Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato le sue linee guida sull’uso dei fornitori di servizi cloud da parte delle istituzioni finanziarie. Le raccomandazioni si concentrano principalmente sulla gestione del rischio identificando sfide specifiche per le banche, tra cui “protezione dei dati e localizzazione, questioni di sicurezza e rischio di concentrazione, non solo dal punto di vista delle singole istituzioni ma anche a livello di settore, poiché i grandi fornitori di servizi cloud possono diventare un unico punto di rottura quando molte istituzioni si affidano a loro”.

La sicurezza è una sfida significativa quando si considera una migrazione a livello di settore dall’infrastruttura IT tradizionale al cloud computing, in particolare per quanto riguarda la questione della riservatezza dei dati dei clienti. Secondo le raccomandazioni dell’EBA, questo dovrebbe essere affrontato dalle banche prima di qualsiasi esternalizzazione del cloud, decidendo su “un adeguato livello di protezione della riservatezza dei dati, continuità delle attività esternalizzate, integrità e tracciabilità di dati e sistemi nel contesto del previsto cloud outsourcing”. Le istituzioni finanziarie dovrebbero anche verificare se sono necessarie misure per scenari specifici, inclusi “dati in transito, dati in memoria e dati a riposo, e l’uso di tecnologie di crittografia in combinazione con un’appropriata architettura di gestione delle chiavi”.

Cloud e profilo di rischio

Migrando al cloud si ha una trasformazione del profilo di rischio per la singola banca: ad esempio, l’adozione del cloud comporta un aumento nell’uso di device mobile che accedono ai dati online: smartphone, tablet, ecc. Se tutto questo non è gestito dal punto di vista della sicurezza, si avrà un incremento esponenziale dei rischi di perdita di dati, di accessi indesiderati, nuove porte aperte agli attaccanti che sempre di più sfruttano la debolezza del fattore umano e usano gli endpoint come veicolo per i propri attacchi.

Parlando con il Financial Times in aprile, Microsoft ha affermato di ritenere che la chiave del successo dell’adozione del cloud nei servizi finanziari “sarà una stretta collaborazione tra regolatori, istituzioni finanziarie e fornitori di servizi cloud per garantire che i framework, i programmi e i processi funzionino correttamente non appena i fornitori di servizi finanziari aumenteranno il loro utilizzo di servizi cloud”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 3