innovazione pubblica

Cloud della PA locale oltre il PNRR: tutti i problemi ancora da risolvere

Competenze e aggregazione sono le parole chiave per traghettare le PA locali nell’era del cloud. Ma quali sono gli ostacoli? E potranno essere tutti risolti dal PNRR?

Pubblicato il 09 Lug 2021

Andrea Tironi

Project Manager - Digital Transformation

datacenter ovh danni

L’Italia vuole viaggiare verso la rivoluzione cloud della PA[1]. Sono 11.000 i datacenter censiti e il ministro Vittorio Colao vuole partire da qui per il grande cambiamento.

Ma a che punto sono gli enti locali, in particolare i comuni medio-piccoli?  

Prima di tutto riteniamo sia più che sensato dividere i due gruppi: PA centrali e ASL (PA strategiche) e PA Locali. In fondo i due mondi sono ben diversi.

La PA italiana sul cloud: tutti i tasselli di una partita epocale

Questa suddivisione si aggiunge alla suddivisione tra datacenter di classe A e B, del censimento Agid. Del resto, è più semplice e comprensibile. Mentre la prima è una suddivisione tecnologica, la seconda è di dominio, ovvero i problemi e le dimensioni dei due tipi di data center sono molto diversi, così come i dati in essi contenuti, per cui sono da trattare in maniera diversa.

Poli strategici nazionali, Pac e Asl

I Poli strategici nazionali (PSN) erano spariti dai radar, ma ora sono tornati. Rimane il concetto corretto al di là delle parole: le PAC e le ASL verranno progressivamente convogliate in quattro datacenter della PA dove i dati dello Stato dovranno essere protetti. È chiaro che ormai è inefficace lasciare che ogni singola PAC o ASL faccia la propria difesa, perché porta a disomogeneità.

Su questo capitolo, nel PNRR sono stanziati 900 milioni di euro.

Enti Locali, il nodo della connettività

Il primo grosso ostacolo all’adozione del cloud nelle PA locali è stata semplicemente la banda internet: pensare di andare in cloud con connettività in download anche da 2 mega è difficile. Negli ultimi anni qualche passo avanti si è fatto nelle PA locali grazie alle connettività wireless (di solito in tagli da 30 mega in download e 3 in upload). Del resto, se i 30 in download possono essere accettabili per comuni medio-piccoli (da 30 mila abitanti in giù), i 3 in upload diventano un collo di bottiglia per ogni attività. E parliamo di banda nominale.

Comunque sia, con la BUL e il bando Infratel questo vincolo dovrebbe essere rimosso, perché i comuni avranno a disposizione connessioni da oltre 100 mbps simmetriche (e garantite)

Tecnologicamente, quindi, la soluzione al problema banda è in atto, nella prospettiva che entro il 2026 dovremmo avere tutti almeno 1 gb/sec di banda (100 mega garantiti come detto sugli enti locali).

PNRR e razionalizzazione datacenter pubblici: luci e ombre

Del resto a questo punto vanno valutati i costi: i migliori prezzi sul mercato per connettività per gli enti locali da 100/100 con 100 garantiti (su linea openfiber con operatore nazionale) sono sui 250-300 euro nei casi migliori. Il che è un prezzo assolutamente competitivo. Anche se non apprezzato da tutti gli enti che pagano a oggi magari 100 euro/mese (o meno) per connettività inferiori come banda e qualità ma che loro valutano solo come prezzo.

Per cui ci sarà da capire, una volta portala la BUL a tutti gli enti locali, come convincerli a fare questa migrazione qualitativa e di efficacia, ma non miglioramento di efficienza (per come vedono l’efficienza gli amministratori degli enti piccoli: efficienza = risparmio). Questa efficienza=risparmio è figlia della mentalità delle generazione Baby Boomers e del New Public Management che si è affermato negli anni 80. I decisori negli enti locali fanno parte solitamente come nascita dei Boomers e come crescita del periodo del NPM, con conseguenze pericolose sul piano dell’economicità messa prima dell’efficacia.

Detto questo: senza banda non si fa cloud. Quindi il primo passo è questo.

Competenza e aggregazione le parole chiave

Ho avuto la fortuna come persona e abbiamo avuto come azienda, quella di partecipare alla stesura del Cloud Enablement Kit, con il Team Digitale e Thoughtworks, nel 2018-2019. Questo kit a disposizione della PA, rintracciabile sul sito cloud.italia.it, è a mio avviso un kit ben fatto per la migrazione al cloud.

Il fatto è che i comuni non sempre hanno al loro interno le competenze per comprenderlo a fondo. È quindi ben impostato il ragionamento del Ministro Colao sulla necessità di un supporto tecnologico alle PAL per la migrazione.

Le PAL dovranno aggregarsi con l’obiettivo di portare entro il 2026 il 75% dei data center in cloud.

Aggregarsi è un’esperienza tecnologica e umana che viviamo ogni giorno come azienda ed ha un solo vincolo: le teste delle persone.

Aggregarsi tecnologicamente è sicuramente un efficientamento. Permette una standardizzazione e una messa a fattor comune delle esperienze. Lo stesso per processi e modalità di lavoro.

Permette inoltre un’accelerazione dell’apprendimento. Questo se fatto come portatori di interesse con apertura mentale. Se invece il tutto diventa un tavolo di competizione umana e politica, l’aggregazione diventa bloccante. Ed è qui il salto culturale da fare non solo sul cloud: non lavorare insieme per passarsi problemi, ma lavorare insieme per trovare soluzioni comuni condivise e facilitare il lavoro della comunità aggregata.

La competenza che serve è quindi sia tecnologica, che umana.

Come acquistare Cloud

Al momento è possibile acquistare cloud guardando a:

  • catalogo del riuso sul sito developers.italia.it
  • marketplace agid (iaas,saas,paas)
  • dovrebbero arrivare a completamento le gare consip bandite nel 2020

Il procurement delle soluzioni cloud diventa centrale per due aspetti:

  • il rischio di monopolio delle big americane sulle gare
  • la comprensione di cosa si compra e come

Capire bene cosa si può comprare, da dove, che caratteristiche ha quello che si compra e in che mani e gestione sono i dati, diventa un aspetto fondamentale per permettere alla PA di comprare cloud sicuro a cui sia stato fatto un precheck di quanto indicato.

Chiedere a ogni PAL su ogni “scelta di cloud” di porsi domande come “dove sono i dati? sono compliant alle linee guida? la security? la privacy?” è poco efficace.

Il marketplace Agid ha cercato di superare questo ostacolo, del resto l’ha superato con le autocertificazioni che garantiscono poco, soprattutto se poi è compito delle singole amministrazioni verificare che sia veritiero quanto dichiarato.

Servirebbe invece un meccanismo di pre-check delle soluzioni fatto da un team di esperti. Come c’è la compliance bancaria, potrebbe esserci una compliance-cloud-pa, dove un team di esperti verifica i prodotti per la PA e, di conseguenza, è una garanzia di sicurezza per la PA locale.

Incentivi e Sanzioni

Il Fondo Innovazione organizzato da pagoPA ha mostrato che quando ci sono le risorse, la PA si muove. Così come ha dimostrato il caso di ANPR. Il modello viene ripreso dalla migrazione al cloud con incentivi alle PAL che si muoveranno verso il cloud e con la previsione – dopo i 3 anni di grace-period – di sanzioni per chi non l’avrà ancora fatto.

Aiuto tra PA e Interoperabilità

Questi temi li trovo talmente ripetitivi che quasi sono noiosi. Le PA potranno appoggiarsi ad altre PA per il supporto e per le infrastrutture se non sono in grado di gestirsi da sole. Sì ma come? Quante sono le PA che hanno personale in più per queste ulteriori attività? Come fanno queste strutture a sobbarcarsi la migrazione di questi servizi? Sono le Regioni? Sono le in house regionali?

Interoperabilità: tutti la vorremmo ma pochi l’hanno provata e finalmente l’abbiamo sperimentata con il Green Pass: vuoi mettere che differenza. Ci aspetta un mondo diverso se riusciremo a farla partire.

Concludiamo dice che su questo capitolo del cloud delle PAL sono stati stanziati 1000 milioni di euro.

  1. https://medium.com/team-per-la-trasformazione-digitale/strategia-infrastrutture-digitali-servizi-pubblica-amministrazione-cloud-polo-strategico-nazionale-923625728a30

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 3