infrastrutture e servizi

Legge sulla Concorrenza, grosso impatto sul mercato TLC: novità e problemi

Obbligo di motivazione dettagliata in caso di diniego all’accesso alle infrastrutture e di coordinamento per le opere di genio civile e al divieto di addebito sul conto telefonico di qualsiasi tipo di servizio premium: sono i tre temi toccati dalla legge concorrenza in ambito tlc. Le azioni e quello che manca

Pubblicato il 01 Lug 2022

smart mobility

Questo anno, i temi all’ordine del giorno per il settore delle telecomunicazioni nell’ambito della Legge annuale sul Mercato e la Concorrenza sono relativi all’utilizzo delle infrastrutture per la realizzazione di reti di telecomunicazioni e ai servizi premium, due argomenti che sono spesso stati oggetto di interventi specifici, ma non ancora risolutivi.

Si segnalano però, accanto agli interventi, volti come ogni anno ad accelerare il processo di aggiornamento dell’impianto normativo vigente anche nel settore delle telecomunicazioni, anche diverse lacune.

Bandi PNRR per le reti ultrabroadband, ecco i vincitori: impatto sul mercato e prossimi step

Procedure per la realizzazione di infrastrutture di nuova generazione

Il primo intervento riguarda il D.lgs. n.33, che ha avviato il processo di maggiore semplificazione amministrativa nel 2016, e l’obbligo di motivazione dettagliata in caso di diniego all’accesso alle infrastrutture per la realizzazione delle reti di telecomunicazioni a causa di oggettiva inidoneità o indisponibilità di spazio.

Sulla carta tutti d’accordo, ma l’associazione degli operatori (ASSTEL) appare preoccupata per la richiesta di una documentazione che si estende a “materiale fotografico e ogni documentazione tecnica che avvalori l’oggettività del diniego” perché potenzialmente foriera di accesso a informazioni di rilevanza competitiva e/o o tali da mettere a rischio la sicurezza delle infrastrutture. In realtà, la norma è chiaramente riferita innanzitutto ai gestori di infrastrutture fisiche come le reti per la distribuzione di gas, acqua, reti stradali, metropolitane e ferroviarie.

Rimane il fatto che la norma interviene perché, evidentemente, ci sono tuttora dei dinieghi strumentali e l’unico modo di evitarli è di richiedere una maggiore oggettività, nel rispetto naturalmente della riservatezza e strategicità delle informazioni.

Interventi di realizzazione delle reti in fibra ottica

L’articolo successivo interviene invece per rendere obbligatorio il coordinamento per le opere di genio civile, in precedenza previsto solo come facoltativo. La finalità è più che comprensibile visto che il coordinamento riguarda il processo di richiesta dei permessi, la non duplicazione inefficiente delle opere di genio civile, nonché i costi di realizzazione. La supervisione è in capo all’Autorità di settore, l’Agcom. Anche in questo caso, l’ASSTEL nutre delle preoccupazioni legate all’ampiezza delle attività interessate, fino a richiamare possibili profili Antitrust legati a tale coordinamento e richiederne lo stralcio. In effetti, bisogna riconoscere che, oltre all’ambiguità legata al riferimento agli operatori di rete che hanno dichiarato “pubblicamente piani di realizzazione” (evidentemente anche nell’ambito delle consultazioni Infratel e Agcom), come l’attuazione di tale obbligo rischi di essere estremamente complessa e necessita di processi attuativi tutti da costruire. A questo proposito basti pensare al numero di operatori da coinvolgere, alle modalità, ma anche alle tempistiche entro le quali il coordinamento deve avvenire, a maggior ragione se sono coinvolte amministrazioni diverse. Sarebbe sicuramente già molto utile garantire il funzionamento – già previsto – dell’obbligo di informativa delle attività di scavo programmate all’interno del Sistema Informativo Nazionale Federato delle Infrastrutture (SINFI). Un obbligo pienamente rispettato potrebbe essere più efficace di una moltitudine di obblighi di difficile attuazione. Doveroso però aspettare di capire come verrà dato seguito attuativo alla norma.

Blocco dei servizi premium

Il terzo articolo sulle telecomunicazioni della Legge stabilisce il divieto di addebito sul conto telefonico di qualsiasi tipo di servizio premium, anche relativo a contenuti digitali e con le diverse modalità di attivazione e erogazione, in mancanza del previo consenso espresso e documentato del consumatore. Si tratta di una materia già ampiamente trattata dall’Agcom nelle disposizioni a tutela del consumatore, che riguardano non solo i tradizionali servizi a sovrapprezzo, ma anche i contenuti digitali. È appunto l’unificazione delle due fattispecie che può introdurre alcuni elementi di ambiguità sui soggetti obbligati, vista la presenza di attori internazionali e modalità di attivazione che sono standardizzate a livello internazionale (carrier billing). Al di là di questi aspetti l’argomento è ovviamente tale da riscontrare un assenso plebiscitario e ben venga una maggiore attenzione alla documentazione comprovante l’assenso.

La parte mancante

Rispetto ai temi prioritari sopra citati la nuova Legge sulla Concorrenza presenta però ancora almeno due lacune.

Come segnalato anche dall’AGCM, la prima riguarda l’annoso tema dell’adeguamento dei limiti di esposizione alle emissioni elettromagnetica, in linea con la media europea, mentre in Italia tali soglie sono ancora largamente inferiori e pari a circa un decimo, come lamentano sempre gli operatori.

La seconda è stata invece richiamata nell’audizione dell’ASSTEL ed è relativa all’estensione delle disposizioni di semplificazione amministrativa previste per le reti in fibra anche alle reti radio 5G e FWA.

Per quanto riguarda invece le misure di sostegno alla domanda, le iniziative già in campo richiedono un periodo di valutazione dell’impatto prima di avviare nuovi strumenti.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Social
Iniziative
Video
Analisi
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati