rapporto anitec-assinform

Mercato ICT, la crisi non è finita (davvero): ecco le sfide 2019

Il mercato ICT ha superato la fase acuta della crisi, ma dal Rapporto Anitec-Assinform 2018 emerge come la crescita in atto sia solo tattica: non fa parte cioè di una strategia complessiva di cambiamento, ma è spinta dalla necessità di non rimanere indietro rispetto ai competitor. Ecco perché questo deve far riflettere

Pubblicato il 08 Nov 2018

Paolino Madotto

manager esperto di innovazione, blogger e autore del podcast Radio Innovazione

digital transformation_483201079

Il mercato ICT italiano comincia a venire fuori dagli anni bui della crisi e ricomincia a crescere, ma con luci e ombre. Vediamo, a questo proposito, come dalla fotografia scattata dal rapporto Anitec-Assinform “Il Digitale in Italia 2018” – riferito ovviamente all’anno 2017 – emerga una crescita vistosa dei settori più innovativi quali IoT, blockchain, AI, e delle soluzioni ICT, i datacenter, il cloud ma resti invece abbastanza risicato l’incremento percentuale dei servizi di sviluppo e system integration.

Cosa ci dicono i numeri del mercato ICT

I dati del mercato ICT nel 2017 vengono indicati come molto positivi ed effettivamente, dopo gli anni bui della crisi, cominciano a venir fuori delle percentuali in crescita. Il mercato italiano, insomma, sta cominciando ad uscire dal momento più acuto e riprende a crescere,

La crescita dei settori più innovativi, cosiddetti enabler, quali IoT, blockchain, AI, e delle soluzioni ICT, i datacenter, il cloud  è l’indice che nel nostro paese le imprese stanno cercando di investire in nuovi ambiti digitali, nell’industria 4.0 (incentivata anche dalle spinte fiscali). Tuttavia leggendo i numeri salta agli occhi il dato dei servizi di sviluppo e system integration che chiudono l’anno con un dato positivo ma di appena l’1,3% a fronte di percentuali delle voci precedenti a due cifre o comunque molto maggiori all’1,5%. I servizi di consulenza invece si attestano all’1,5%, anche questi in positivo dopo anni di calo (come sviluppo e system integration) ma sotto la media delle crescite espresse dalle voci precedenti.

Nella voce software e system integration, presente all’interno della voce Servizi ICT, il rapporto comprende:

  • i servizi progettuali di sviluppo e systems integration (che includono la componente Sviluppo dei servizi di sviluppo e manutenzione della precedente tassonomia, la systems integration applicativa e infrastrutturale e il segmento dei sistemi embedded),
  • di consulenza,  formazione e Assistenza tecnica (precedentemente inclusi nel segmento Hardware opportunamente aumentati per includere i servizi relativi ai nuovi dispositivi),
  • Servizi di Data Center (housing, hosting, back-up, precedentemente inclusi nel mercato dei Servizi TLC),
  • Servizi di Cloud Computing Public & Hybrid (IaaS, PaaS, SaaS comprensivi dei servizi di Cloud-enablement),
  • Servizi di Outsourcing ICT (Full Outsourcing, Application Management, Infrastructure Management)[1] che sono una parte rilevante delle attività software e di integrazione.

Siamo di fronte ad un rapporto dove da una parte, ad esempio, il cloud cresce a livello del 22-23% e dall’altra la crescita non vede coinvolti i servizi di cloud computing: la spiegazione a questo dato è che il mercato evidentemente compra servizi cloud dai grandi player senza passare dal settore servizi. Così anche per le soluzioni software sempre più fornite in formato cloud o aggiornamenti di piattaforma che non richiedono grandi progetti di manutenzione evolutiva o riscrittura.

Crescono piattaforme e soluzioni software ma non i servizi

Potremmo dire che il settore ha sì ricominciato a crescere ma lo fa sui settori innovativi in termini di piattaforme e soluzioni software ma poco in termini di servizi, ovvero progetti. E invece dopo anni di percentuali negative mi sarei aspettato che proprio il segmento dei servizi software e system integration avesse un rimbalzo.

In particolare proprio nelle attività di sviluppo e manutenzione con una forte spinta a rivedere il portafoglio applicativo delle aziende, razionalizzarlo ma soprattutto riscriverlo in larga parte ed evolverlo per interconnetterlo con i progetti in atto sul fronte delle tecnologie “enabler” di cui sopra. E invece non sta avvenendo questo. Lo stesso rapporto afferma che solo il 37% delle aziende italiane ha piani di digital transformation, un altro segnale che i progetti e la spinta in atto non fanno parte di una strategia complessiva di cambiamento ma sono determinati dalla necessità di non rimanere indietro nel confronto con i competitor o con le aspettative dei clienti. Una spinta “tattica” che appare insufficiente per recuperare il gap negativo accumulato nella lunga crisi che ancora ci attanaglia.

Quanto cresce (poco) l’Europa del digitale

L’Europa del digitale cresce del 1,8% mentre tutte le altre aree del pianeta crescono intorno al 3%, un altro brutto segnale. Certo l’Europa non è un’unica area ma presenta enormi differenze tra paese e paese, area geografica e area geografica. Tuttavia in generale è evidente che gli sforzi messi in campo a Bruxelles e a livello intergovernativo non stanno centrando l’obiettivo di avere una Ue competitiva con le altre aree mondiali. La nostra cara Europa rischia di trovarsi sempre più legata a settori tradizionali che sono sempre più minacciati dalle nuove tecnologie, per citare un esempio l’industria elettrica dell’automobile molto forte negli USA e quasi inesistente in Europa.

Dunque il mercato ICT è in buona salute, ha passato la fase acuta degli anni scorsi ma il rapporto ci consegna una serie di riflessioni utili sia a chi si trova ai vertici aziendali, sia a chi sta lavorando alle politiche pubbliche nazionali e europee.

Il nostro paese da una parte sta mettendo in campo nuovi progetti su settori più innovativi ma continua a soffrire in termini di investimenti sui servizi ICT che mettono in atto il cambiamento. Non sono stati ancora avviati i progetti di sviluppo software e consulenza necessari a ridisegnare i processi e il modo di operare delle imprese, a ridisegnare il portafoglio applicativo per renderlo integrato con i nuovi progetti e in grado di imprimere accelerazione al business aziendale. Progetti innovativi piccoli per dimensione rispetto al ridisegno complessivo necessario ai portafogli applicativi delle imprese.

I dati positivi descritti nel rapporto sembrano più guidati dalla necessità di recuperare un ritardo (per esempio sulla sicurezza) o di aggiornare le soluzioni applicative, che di ripensare le aziende. Eppure questo è ciò di cui abbiamo bisogno, i nostri concorrenti internazionali, a partire da molti stati europei, stanno fortemente spingendo per diventare leader in alcune aree ICT, per integrare l’ICT nei settori tradizionali in modo disruptive.

Perché non basta investire in tecnologie enabler

È necessario più che mai non solo investire in nuove tecnologie e progetti “enabler” (es IoT e blockchian) ma cominciare a mettere in cantiere grandi progetti di riscrittura del software già presente in azienda da molti anni, ripensare i processi, utilizzare i nuovi paradigmi architetturali e le tecnologie di sviluppo per costruire un parco software in grado di integrarsi con i progetti innovativi e trarne il massimo del beneficio.

La sfida che dovrebbe vederci tutti al lavoro è quella di analizzare il parco software presente in azienda e ridisegnarlo dove serve, analizzare come si lavora e ripensarlo totalmente nell’era digitale.

Gli anni più acuti della crisi hanno fermato se non ridotto la spesa ICT ma nel frattempo c’è stata una impressionante rivoluzione ancora in atto. I dati ci dicono che non stiamo facendo abbastanza per proiettarci nel futuro, per costruire le aziende solide di domani. Il 2019 potrebbe essere un buon momento per cominciare.

______________________________________________________________-

  1. Rapporto Anitec-Assinform “Il Digitale in Italia 2018”, Netconsulting.cube

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 2