Sulla nuvola

Multi-cloud, così le aziende tagliano i costi: scenari di migrazione e strategie anti lock-in

Una volta la sfida era Amazon contro Microsoft, ora la battaglia sulla nuvola entra nell’era del multi-cloud: le aziende, per tagliare i costi, firmano accordi con più vendor e scelgono i servizi migliori in base alle esigenze. I vantaggi della strategia multi-cloud

Pubblicato il 31 Ago 2021

Mirella Castigli

ScenariDigitali.info

cloud italia nazionale - EDPB - cloud nazionale

Il duopolio Amazon – Microsoft sembra giunto al tramonto. Man mano che le imprese acquisiscono familiarità con il cloud tendono a scegliere i servizi più adatti da un’ampia gamma di vendor. Il mercato del cloud computing è sempre più competitivo e gli IT manager, sia governativi che aziendali, hanno imparato a mixare i provider, optando per singole funzionalità di proprio interesse e mettendo i vendor l’uno a confronto con l’altro, per ridurre i costi e operare scelte più calibrate sulle reali necessità.

Per Alphabet, la capofila di Google, Oracle e IBM si stanno finalmente aprendo nuove opportunità di fare business in un mercato finora dominato dai due colossi del settore, Amazon e Microsoft.

Cloud, l’infrastruttura non basta: ecco le priorità per trasformare le organizzazioni

I vantaggi della strategia multi-cloud

A fare la parte del leone rimangono ancora Amazon con AWS e Microsoft con Azure, ma progressivamente crescono le quote di mercato di IBM, Google (con Google Cloud), Oracle e nel mercato delle infrastrutture cloud si fanno largo anche Netapp, Lenovo, Huawei e Cisco.

L’azienda del credito Experian ha iniziato a sfruttare la potenza del cloud siglando un accordo con Amazon Web Services (AWS) nel 2014, ma oggi aggiunge servizi di Microsoft, Google e recentemente di Oracle, la cui tecnologia gira già nei suoi data center. Mervyn Lally, lo chief enterprise architect global di Experian, ha spiegato al Wall Street Journal che è tempo di approfittare delle nuove opportunità. Il colosso statunitense della telefonia AT&T ha adottato servizi targati Microsoft, Google e altri provider.

Oracle spiega che i vantaggi della strategia multi-cloud sono numerosi: alcuni carichi di lavoro funzionano meglio su cloud differenti (nessuna piattaforma cloud singola soddisfa tutti i requisiti del carico di lavoro aziendale); è maggiore la flessibilità dell’adozione multi-cloud; l’uso di più servizi cloud taglia i costi (spostando i carichi di lavoro su provider differenti in funzione del prezzo dei servizi oppure scegliendo lla collocazione geografica dei Data Center in base alla connettività dedicata: quelli con sede in Italia offrono una latenza minore). Il multicloud migliora anche la cyber-sicurezza, perché consente di accedere a tecnologie più ampie e di applicarle all’intera piattaforma e di sfruttare sistemi storage di diverso tipo, per memorizzare dati, in base ai requisiti di accesso o di sicurezza.

A orientare le aziende verso il multi-cloud concorrono dunque più fattori: la ricerca di maggiore efficienza, l’esigenza di maggiore elasticità, flessibilità e continuità del servizio e ottimizzazione dei costi.

Il mercato cloud cresce a doppia cifra

La società d’analisi Gartner stima che la spesa mondiale in servizi cloud raggiungerà quota 106,8 miliardi di dollari nel 2022. La spesa in infrastrutture cloud ha registrato una crescita del 32% l’anno scorso, attestandosi a 59.2 miliardi di dollari.

A trainare il mercato cloud è stata la pandemia, che ha spinto la trasformazione digitale in ogni settore. Ne sono testimone le solide trimestrali archiviate da Amazon e Microsoft nelle scorse settimane.

Il fatturato di Amazon Web Services è balzato da 10,81 a 14,81 miliari di dollari, mentre l’utile operativo e l’utile netto sono volati a rispettivamente a 7,7 e 7,8 miliardi di dollari (a quota 15,12 dollari per azione): “AWS ha aiutato così tante aziende e governi a mantenere la continuità aziendale e abbiamo visto ri-accelerare la crescita di AWS man mano che sempre più aziende avanzano piani per trasformare le proprie attività e passare al cloud”, ha affermato Andy Jassy, nuovo ceo di Amazon, che ha ricevuto il timone del colosso dell’e-commerce dal fondatore Jeff Bezos, tuttora presidente.

Microsoft ha postato un utile netto di 61,271 miliardi di dollari per l’intero anno finanziario 2021, il 38% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, spinta ancora una volta dalle buone performance dello smart cloud: nel colosso guidato dal Ceo Satya Nadella il cloud è cresciuto del 36% rispetto al 2020 per raggiungere i 19,5 miliardi di dollari.

Secondo Flexera Software, le aziende pronte a investire sul multi-cloud passeranno dall’81% del 2018 al 92%.

Anche CIA e Pentagono preferiscono il multi-cloud

Ma ad accelerare su una strategia multi-cloud non sono solo i buyer di fascia corporate. Anche la Central Intelligence Agency (CIA) sta indirizzando il suo budget IT verso il multi-cloud. Conclusa l’intesa siglata con AWS nel 2013, ora è passata all’adozione multi-cloud, la cui punta di diamante consiste nell’offrire flessibilità: il multi-cloud infatti mette a disposizione un ecosistema IT che permette di combinare servizi cloud offerti da più fornitori con soluzioni basate su infrastrutture on-premise e consente di spostare dati e applicazioni tra i diversi ambienti.

Anche il Pentagono ha rottamato il piano Jedi da 10 miliardi di dollari: il controverso contratto decennale con Microsoft è stato sostituito con accordi con una molteplicità di provider per adottare una strategia multi-cloud. Il CIO (chief information officer) del Pentagono ha illustrato che il contratto iniziale era stato pensato quando il Dipartimento della difesa USA aveva un approccio al cloud non ancora maturo e adesso i tempi sono cambiati.

Gestire più ambienti cloud è complesso

La strategia multi-cloud richiede infatti un livello di maturità superiore. Innanzitutto non bisogna confondere cloud ibrido con multi-cloud:

  • nell’Hybrid Cloud (passaggio intermedio verso il multi-cloud) si combina la propria infrastruttura on-premise con un unico cloud pubblico;
  • il multi-cloud eroga un modello di cloud che connette l’infrastruttura public cloud di più CSP (Cloud Service Provider), come per esempio AWS, Google o Azure e l’infrastruttura privata on-premise dell’azienda o ente: i componenti di vari Service Cloud si aggregano in un’unica soluzione.

Ma è complesso esercitare una gestione unificata capace anche di monitorare o rilasciare nuove componenti su un’architettura distribuita su più Cloud Management Platform (CSP) per la gestione centralizzata di tutti i servizi.

Il multi-cloud consente di tenere sotto controllo i costi della struttura cloud, costruire resilienza (muovendo i dati in caso di necessità), di valutare se e quali componenti sono correttamente dimensionate, in modo da effettuare un “tuning” continuo finalizzato a ottimizzare prestazioni e costi; e, grazie all’accesso a un più vasto portafoglio di risorse IT, permette di evitare il cosiddetto “lock-in” da parte di un singolo CSP.

Ogni cloud provider ha la tentazione di creare il lock-in. Come evitarlo

I meccanismi contrattuali e di gestione che possono generare un vero “lock-in” per chi acquista un servizio comportano vincoli onerosi e difficili da sbloccare. Quando il rapporto fornitore-cliente è fortemente sbilanciato a favore del primo, il provider può imporre più agevolmente modifiche contrattuali, sapendo che per il cliente un’eventuale uscita risulterebbe complessa e, con tutta probabilità, costosa.

L’European Interoperability Framework (EIF) consiglia di puntare su piattaforme open per evitare il rischio del lock-in. Secondo EIF è opportuno rafforzare l’interoperabilità dei servizi pubblici nell’Unione Europea (UE): “L’agenda digitale può decollare solo se è assicurata un’interoperabilità basata su standard e piattaforme aperte”.

Per gestire meglio applicazioni su vari cloud, ci sono aziende software come Snowflake e Aviatrix Systems.

Google spiega che la sua tecnologia open source (e l’openness si presta meno a logiche di lock-in) dedicata al cloud offre maggior controllo sui servizi sulla nuvola. Eyal Manor, vice presidente di Google Cloud, ha dichiarato: “I nostri clienti non vogliono una riedizione della guida strategica del lock-in degli anni 1990”.

Tre scenari di migrazione applicativa verso il multi-cloud

La migration strategy verso il multi-cloud presenta tre scenari: Lift & Shift (quello meno produttivo); Lift & Reshape; Rewrite & Redesign.

  • Lift & Shift: la virtual co-location fa perdere i vantaggi del passaggio al cloud;
  • Lift & Reshape: cambiamenti degli engine (OS, DB, processori) e delle applicazioni aiutano a migliorare l’uso del cloud, sviluppo di API per l’integrazione;
  • Rewrite & Redesign: reingegnerizzazione delle applicazioni, con adozione della containerizzazione. Il contenitore è un’unità standard di software che impacchetta il codice e tutte le sue dipendenze in modo tale che l’applicazione venga eseguita velocemente e in maniera affidabile da un ambiente di elaborazione a un altro.

Le aziende e le istituzioni che scelgono il multi-cloud fanno una scelta oculata e strategica, ma, per non commettere errori, devono valutare e pianificare, prima di passare all’implementazione. L’adozione del multi-cloud deve prendere in considerazione tutti gli aspetti: non solo quelli riguardanti la tecnologia, ma anche i processi.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 3