FTC

Amazon, ecco le accuse Antitrust più gravi per il mercato



Indirizzo copiato

La nuova offensiva dell’antitrust Usa contro Amazon ha elementi molti interessanti, perché si evidenzia il ruolo negativo dell’azienda sull’aumento dei prezzi al consumo. L’antitrust, negli Usa ed Europa, alzano la posta contro le big tech. Ma i tempi rischiano di essere troppo lunghi

Pubblicato il 12 ott 2023

Mario Dal Co

Economista e manager, già direttore dell’Agenzia per l’innovazione



amazon antitrust

La giovane direttrice della Federal Trade Commission (FTC), Lina Kahn, affiancata dai procuratori generali di 17 Stati, ha preso di petto Amazon, accusandola di pratiche monopolistiche.

Le accuse sono pesanti e si affiancano alle diverse iniziative che, non solo negli Usa ma anche in Europa, prendono di mira i colossi tecnologici. Siamo, dunque, alla resa dei conti o, ancora una volta, i lunghi tempi necessari a concludere le azioni delle Autorità antitrust e la rapida evoluzione dei mercati tech, vanificheranno le spinte anti-monopolistiche?

Le accuse contro Amazon

L’accusa è di spingere i clienti ad usare l’offerta Prime per poter beneficiare dei servizi logistici più efficienti esigendo prezzi più alti e, al contempo, riducendo gli spazi di concorrenza aperti ai competitori.

Inoltre, la FTC solleva l’accusa contro Amazon di aver deteriorato l’esperienza di ricerca sulla propria piattaforma a causa della pubblicità che confonde l’utente e attraverso meccanismi di miglioramento della visibilità sul sito legati all’investimento pubblicitario effettuato sulla piattaforma Amazon dagli inserzionisti. Se affiliati, i loro prodotti acquisiscono maggiore visibilità. Ma il punto più serio delle accuse riguarda il meccanismo che Amazon mette in atto per impedire ai venditori di praticare prezzi più bassi su altre piattaforme.

Da cui deriva in generale un aumento dei prezzi al consumatore.

Secondo uno studio di ricercatori indipendenti, Local Self-Reliance, citato nel processo di FTC, ora il 45 per cento dei ricavi di un venditore terze parti finisce nelle tasche di Amazon (tra commissione su vendita, logistica e pubblicità); nel 2014 era il 19 per cento.

Un venditore di terze parti ha quindi costi più alti su Amazon; sui propri siti e canali, dove ha costi più bassi, potrebbe in teoria abbassare i prezzi. Ma non lo fa perché Amazon glielo vieta.

Per come è disegnata la legislazione e per come si è sviluppata la giurisdizione antitrust negli Stati Uniti, questa è l’accusa più grave, poiché questo comportamento lede l’interesse del consumatore, che rimane al centro della tutela contro l’abuso di posizione dominante. “Se vinceremo, la competizione verrà ripristinata e la gente avrà il beneficio di prezzi più bassi, migliore qualità e migliore selezione” ha annunciato la Kahn in un recente conferenza stampa[1].

L’opzione “acquista”

L’accusa più eclatante, che rende tangibile la rilevanza delle questioni sollevate dalla FTC, è quella dell’opzione “acquista adesso”. “ Sembra che Amazon stia offrendo l’opzione al prezzo più basso, ma in realtà il consumatore è guidato dalla mano invisibile di Amazon che fissa il prezzo ad un livello artificialmente elevato perché non lascia al venditore la possibilità di offrire a prezzo più basso il suo prodotto sulle piattaforme dei competitor[2]

Quando l’intelligenza artificiale degli spider della piattaforma di Bezos trova che su un’altra piattaforma il prezzo di un prodotto di un venditore è più basso di quello di Amazon, applica in modo brutale quanto previsto dal contratto: sopprime il bottone “compra” e il gioco è fatto.

Le reazioni di Amazon contro FTC

Le reazioni di Amazon contro FTC sono state durissime, segno che la preoccupazione per questa accusa è forte. David A. Zapolsky, Vice president di Amazon per gli affari legali e i rapporti istituzionali, ha definito in modo sprezzante l’accusa come un tentativo di manipolazione della immagine del mercato in cui opera il business di Amazon: i consumatori comprano l’80% dei prodotti nei negozi “e Amazon è solo un pezzo di un robusto e massivo mercato al dettaglio” che offre opzioni addizionali ai consumatori e ai venditori.

Per ora l’accusa della FTC non chiede di intervenire contro Amazon in termini di frazionamento societario delle diverse attività (break up): la Kahn vuole per ora che venga riconosciuta la natura illecita dei comportamenti di Amazon. Parliamo comunque di un processo che durerà anni.

Non mancano le voci critiche, oltre alle vivaci proteste di Amazon.

Lina Kahn, cambiare l’Antitrust

Lina Kahn, prima di esser nominata Presidente della FTC, aveva scritto un importante articolo contro Amazon sulla rivista di diritto di Yale. In quell’articolo sosteneva, tra le altre cose, che i prezzi troppo bassi praticati da Amazon erano volti ad eliminare la concorrenza, da qui il “paradosso di Amazon” che dà il titolo al saggio della Kahn. Soprattutto si inseriva “in un dibattito più ampio recente intorno al tema se il paradigma attuale dell’antitrust abbia fallito”[3]. La Kahn argomentava la necessità di riformare la legislazione antitrust per dare maggior ampiezza alle indagini sull’abuso di posizione dominante. Infatti nella visione classica della difesa del consumatore, il monopolista è quello che pratica prezzi troppo alti e non prezzi troppo bassi.

Amazon ha provveduto a sostenere la fondazione ITIF che ha pubblicato un saggio inteso a demolire le conclusioni dell’articolo della Kahn, in particolare insistendo sulla mancata considerazione degli aspetti connessi ai mercati multilaterali, (two-sided on line markets), nei quali l’impatto dei prezzi deve essere verificato su tutti i lati del mercato e non su uno solo[4].

È anche facile la polemica di chi accusa la Kahn di aver cambiato posizione rovesciando completamente il precedente ragionamento “è difficile far quadrare il cerchio della prima teoria della distorsione del mercato enunciata da Lina Kahn, con l’attuale accusa. Nella prima lamentava che i prezzi fossero tenuti troppo bassi e quindi non fossero competitivi- Ora la teoria è che sono troppo alti e quindi anticompetitivi” commenta John Mayo, economista della Georgetown University[5].

Le accuse dell’Europa ad Amazon

Anche l’Europa è un campo minato. Margrethe Vestager, Commissaria alla Concorrenza, ha aperto nel 2019 un’indagine sulle pratiche di Amazon sul suo market place, per il ruolo doppio di gestore e venditore diretto dei propri prodotti. Sull’uso dei dati, un anno dopo, la Commissione ha avviato una nuova inchiesta. L’azienda è indagata per come utilizza i dati riservati dei venditori per riadattare le proprie offerte. Infine, aprendo la strada alla recente motivazione sollevata dalla FTC nella sua azione contro Amazon, la Commissione ha messo sotto inchiesta il funzionamento del programma di logistica preferenziale (FBA) che consente di accedere alla Buy-Box, ossia all’agevolazione del processo di acquisto.

In risposta, Amazon si è impegnata ad astenersi dall’utilizzare i dati non pubblici dei venditori indipendenti per promuovere la sua attività di vendita diretta. Sulla Buy-Box Amazon si impegna ad applicare parità di trattamento ai diversi venditori che intendono accedervi. Su Prime Amazon si impegna a garantire libertà di scelta del vettore da utilizzare per la consegna delle offerte e si impegna a non utilizzare i dati di terzi per indirizzare i propri servizi logistici.

La Commissione può sanzionare l’azienda se non si atterrà alle regole concordate per la propria attività in Europa. Anche in Francia e in Germania sono state avviate azioni contro Amazon per le pratiche commerciali riconducibili all’abuso di posizione dominante.

Infine, Agcom ha avviato fin dal 2019 un procedimento istruttorio per abuso di posizione dominante da parte di Amazon. L’accusa è che FBA, la logistica preferenziale, venga concessa ai venditori affiliati con effetti sulla visibilità e sull’efficacia delle vendite sulla piattaforma: gli utenti sono indotti ad acquistare i prodotti messi in vendita da coloro che aderiscono al programma di logistica preferenziale di Amazon.

Secondo Agcom, il 70% dei consumatori controlla e acquista solo offerte presenti nella prima pagina dei risultati di ricerca.

L’Agcom ha elevato contro Amazon una sanzione di 1,128 milioni di euro da pagare a 90 gg dalla notifica avvenuta il 9 dicembre 2021. Sanzione confermata dal TAR ma rinviata all’esito del ricorso alla Corte di Giustizia Europea. Inoltre, ha dettato le condizioni che l’azienda deve porre atto per garantire la stessa visibilità ai venditori, sia quelli che usufruiscono del programma di logistica preferenziale sia agli altri

D’altra parte, lo sviluppo straordinario dei servizi cloud (+30% all’anno per i cosiddetti hyperscalers (AWSGoogle Cloud e Microsoft Azure) porrà questioni di antitrust qualora esse riescano anche a convogliare la domanda di servizi di intelligenza artificiale sulle proprie piattaforme, il che appare quanto mai verosimile.

Non solo eCommerce

La Cina è leader nelle vendite globali sul canale e-commerce, con oltre il 50% al dettaglio, pari a circa 3.000 miliardi di dollari nel 2022.

Il mercato dell’e-commerce statunitense raggiungerà 941 miliardi di dollari nel 2023.
Dopo Cina e Stati Uniti, il terzo mercato di e-commerce più grande è il Regno Unito, che rappresenta il 4,8% della quota di vendite di e-commerce al dettaglio. Il Regno Unito è seguito dal Giappone (3%) e dalla Corea del Sud (2,5%).
L’America Latina (compresi Perù, Brasile, Argentina, Cile, Colombia e Messico) ha registrato vendite e-commerce per 104 miliardi di dollari nel 2022, in aumento del 22,4% rispetto agli 85 miliardi di dollari del 2021.
Il mercato e-commerce di Singapore è uno dei 5 paesi in più rapida crescita al mondo, con una crescita delle vendite del 25,5% nel 2022.
Questo mercato globale non solo è in crescita, ma sta anche cambiando. Si sta spostando sull’acquisto via cellulare e i consumatori, soprattutto giovani, sono guidati sempre di più dagli influencer (il 30%), la cui credibilità supera ormai anche quella di amici e familiari 27%)[8].

Una delle caratteristiche specifiche del modello di business di Amazon, su cui fino ad oggi non si sono soffermate le attenzioni dei regolatori, è il sussidio incrociato che esiste tra e-commerce e servizi cloud. Come si sa, nonostante la maggiore attenzione recente ai margini dell’e-commerce da parte dell’azienda, permane una forte diversità di redditività tra quell’area tradizionale e il nuovo business dei servizi cloud (AWS). Nei primi la redditività è bassa, nei secondi la redditività è elevata. I servizi cloud usati dai dall’e-commerce possono beneficiare di un sussidio incrociato che penalizza altri utenti dei servizi AWS o concorrenti dell’e-commerce Amazon.

Altre big tech sulla graticola, Google in testa

Il momento è in generale critico, per le Big Tech, in termini di relazioni con le autorità antitrust: anche Google deve affrontare il giudizio di un procedimento avviato dal Dipartimento del Commercio fin dal 2020, in piena pandemia.

Qui il tema è quello del motore di ricerca preinstallato sui telefoni, dove Google paga Apple, Samsung, Verizon, Mozilla con milioni e milioni di dollari per assicurarsi che il Google sia preinstallato: un modo sicuro per escludere la concorrenza di altri motori di ricerca. Microsoft ha cercato di fare la stessa cosa, per Bing, con Apple, ma Apple ha lasciato perdere. La stessa Apple pensava di sviluppare il proprio motore di ricerca, ma poi ha rinunciato: fa troppi soldi con Google[6].

Anche qui si assiste ad un orientamento innovativo dell’attività antitrust negli Stati Uniti, che avvicina l’impostazione americana a quella europea: una più ampia attenzione a come viene attuato e perseguito il modello di business al fine di controllare il mercato ed escludere i competitor. Non bisogna prendere in considerazione solo la valutazione del danno potenziale per il consumatore o il rischio che le acquisizioni siano volte ad eliminare i concorrenti, ma una considerazione dell’abuso di posizione dominante nei diversi modi in cui si manifesta[7].

Conclusioni

Una cosa però è certa: i tempi dell’azione antitrust e della giustizia da essa attivata giocano a favore di Big Tech e in generale di coloro che ritengono inutile l’azione antimonopolistica esercitata dalle Autorità dedicate[9].

Il mercato cambia troppo in fretta per poter essere posto sotto le redini di provvedimenti che giungono con anni di ritardo rispetto alle segnalazioni o all’avvio delle indagini[10].

Note


[1]) Haleluya Hadero,The Amazon antitrust lawsuit is likely to be a long and arduous journey for the FTC, Associated Press News, October 10, 2023.

[2]) Amanda Lewis, intervistata da Ryan Grim su Decostructed, The Feds Take Big Tech to Court, The Intercept, September 30, 2023.

[3] ) Lina Khan, Amazon’s Antitrust Paradox, 126 The Yale Law Journal, 710 (2017).

[4]) Robert D. Atkindon, Michael R. Ward, The Flawed Analysis Underlying Calls for Antitrust Reform: Revisiting Lina Khan’s “Amazon’s Antitrust Paradox”, ITIF Information Technology and Innovation Foundstion, March 2023.

[5]) Dave Michaels, op. cit.

[6]) Dave Michaels, Lina Khan Once Went Big Against Amazon. As FTC Chair, She Changed Tack.,The Wall Street Journal, September 28, 2023.

[7]) David McCabe, Cecilia Kang, In Its First Monopoly Trial of Modern Internet Era, U.S. Sets Sights on Google, The New York Times, September 6, 2023.

[8]) Mihael Keenan, Global Ecommerce Statistics and Trends to Guide Your Store, Shopify, Global Commerce, Industry Insights and Trends Aug 27, 2023

[9]) Gary Hull, The Abolition of Antitrust, Routledge, 2005.

[10]) Haleluya Hadero, op. cit.

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 3