Nell’ultimo decennio il processo di digitalizzazione dell’economia ha consentito lo sviluppo di nuovi modelli di business, favorendo l’automatizzazione degli apparati industriali, la dematerializzazione dell’attività di impresa e il contestuale ingresso nel mondo del lavoro di nuove figure professionali specializzate nella creazione di contenuti attraverso l’utilizzo delle tecnologie digitali e dei social network (i cosiddetti “digital creators”).
l’analisi
eSport: quale tassazione per i redditi prodotti dai gamer
La crescita del mercato degli eSports non è stata accompagnata dall’introduzione di una regolamentazione di settore. L’incertezza circa la natura giuridica dei rapporti nel mondo degli eSports ha pertanto riflessi anche sulla qualificazione reddituale dei compensi dei gamers. Il punto
Comitato Scientifico Assoinfluencer, Dottorando di Ricerca in Diritto Tributario, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, Avvocato in Roma

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia