approcci a confronto

Le nuove rotte dell’AI, dietro gli ultimi annunci di Google e OpenAI



Indirizzo copiato

OpenAI e Google protagonisti in percorsi divergenti nel campo dell’Intelligenza Artificiale Generativa. La prima punta sull’Artificial General Intelligence, mentre il secondo continua a integrare e sviluppare i servizi AI, delineando due visioni apparentemente opposte ma complementari

Pubblicato il 21 mag 2024

Antonio Cisternino

Università di Pisa



intelligenza artificiale ai act

OpenAI e Google hanno fatto i nuovi annunci, Google ha addirittura contato il numero di volte che “AI” è stata pronunciata durante gli annunci di Google I/O (in un intorno di 120), ma a parte l’attenzione mediatica cosa possiamo dedurre da questo nuovo giro di annunci?

Vision Comparison: GPT-4o vs. Gemini 1.5 Pro - Ultimate AI Recognition Test

Siamo tutti abituati al sensazionalismo odierno dove ogni nuovo annuncio è “epocale” o un “game changer” anche se alla fine si tratta di un passaggio evolutivo naturale nell’evoluzione di una tecnologia. L’arrivo dell’AI generativa è sicuramente stato un passaggio “epocale” aprendo un’epoca in cui le macchine hanno invaso il campo dell’uomo generando contenuti che stanno divenendo via via sempre più accurati e sorprendenti.

E in questo panorama come dobbiamo interpretare i nuovi annunci? Sia in termini di tecnologia ma anche di comunicazione, nella speranza di individuare traiettorie di evoluzione di quelli che sembrano i due big player nel campo dei mega modelli.

OpenAi e Google: una interpretazione degli annunci recenti

OpenAI ha inaugurato gli annunci lunedì 13, con una tempistica che, secondo molti e incluso il sottoscritto, sembra volta a diluire la visibilità degli annunci di Google I/O che partiva il giorno successivo. In un evento molto sobrio, coordinato non da Sam Altman ma bensì da Mina Murati, sono stati annunciati il modello GPT-4o (dove ‘o’ sta per omni), un modello dichiaratamente equivalente a GPT-4 dal punto di vista dell’”intelligenza”, ma capace di elaborare non solo testo ma anche audio e video, generando non solo testo ma anche parlando e, addirittura, cantando. Altro elemento centrale la messa a disposizione di GPT-4o, dei GPTs e del sistema di analisi dati anche agli utenti del livello gratuito del servizio (anche se ovviamente con capacità contingentata).

Google per conto suo ha annunciato Gemini Live, un servizio simile a GPT-4o capace di conversare e analizzare in tempo reale flussi video. Sono state poi annunciate numerose integrazione dei servizi del modello Gemini nei vari prodotti Google ed è stato annunciato anche Project Astra, un assistente a tutto tondo che consente di supportare non solo le conversazioni ma anche intraprendere azioni agganciandosi ovviamente ai servizi di Google.

Con il suo supporto possiamo immaginare di ricevere aiuto nell’organizzazione di un viaggio o nella ricerca di posti interessanti o, ancora, informazioni relative a quello che si sta vedendo e che possiamo condividere con l’assistente attraverso la video camera del nostro dispositivo.

Fin qui i fatti, ma come li possiamo interpretare?

Due percorsi differenti a confronto

Sia il carattere degli annunci, sia l’enfasi posta sulle funzioni, sembra identificare chiaramente intenzioni differenti che si traducono in filosofie differenti di approccio nonostante entrambi sembrino puntare sull’AI generativa multimodale e non più solo testuale.

Google: evoluzione e integrazione dei servizi AI

Google deve fare i conti con il business esistente e come farlo evolvere includendo i servizi AI senza cannibalizzare le proprie revenues: da quando la search è integrata con l’AI io spesso preferisco chiedere all’AI e verificare i risultati solo se ne sento il bisogno cliccando sulle fonti; non penso di essere l’unico e questo rappresenta un problema per una compagnia che vive di click, l’AI rischia di divenire un “divisore” di click richiedendo la ricerca di un nuovo modello di monetizzazione del servizio. E il gigante di Mountain View ci ha abituato a mosse volte a garantire un flusso di click adeguato ai propri servizi, per questo ha sostenuto il progetto Android e il browser Chrome, ora sembra alla ricerca di una via analoga nel mondo dell’AI.

Controllare l’assistente è un modo naturale per assicurare accesso a propri servizi consolidando la posizione di intermediatore che Google ha oggi non solo nell’informazione ma anche in alcune categorie di servizi. Non è un caso che si rumoreggi mosse analoghe sia da Apple che da Amazon, entrambi interessati a veicolare servizi e supporti e a non perdere il treno di un’interazione più naturale con l’AI consentendo di ordinare servizi in modo mediato e molto più elaborato di quanto sia possibile oggi con Siri e Alexa.

OpenAI: un focus sulla Artificial General Intelligence

OpenAI, sebbene stia cercando di evolvere da una compagnia di ricerca in una compagnia di prodotto, sembra mantenere il focus sullo sviluppo di una cosiddetta AGI (Artificial General Intelligence) che sia sicura per l’umanità. L’assenza di altri business da promuovere le consente di focalizzarsi sul problema, anche se sembra che fatichi a monetizzare davvero i propri sforzi, e anche l’annuncio di aprire a funzioni specifiche anche agli utenti non premium potrebbe essere letto anche come la necessità di assicurarsi di trattenere i propri utenti sempre più tentati da altri modelli come Claude, Mistral ecc. Non bisogna però dimenticare che il principale stakeholder di OpenAI resta Microsoft che basa i propri servizi sui suoi modelli ed era pronta ad assumere tutti i dipendenti durante la crisi di novembre scorso con il licenziamento temporaneo di Sam Altman.

Il modello dei GPTs come alternativa aperta

È importante osservare anche che il modello dei GPTs potrebbe rappresentare un’alternativa più aperta ad un mercato di servizi. Già oggi è possibile organizzare un viaggio o accedere ad altri servizi utilizzando GPTs sviluppati da terze parti. In questo senso il GPTs store ricorda molto l’equivalente store a cui ci ha abituati Apple nel mondo mobile, e OpenAI si potrebbe candidare come broker senza avere una sorta di lock-in in cui usi un servizio solo perché non hai alternative nel tuo assistente preferito. È un po’ quello che personalmente mi frena dal fare acquisti utilizzando Alexa.

I GPTs potrebbero poi rappresentare un nuovo modello di monetizzazione per OpenAI: chi mette a disposizione un servizio potrebbe pagare l’uso contribuendo alla definizione di un modello di business sostenibile per la compagnia.

Quale futuro per l’AI generativa?

Personalmente l’impressione che ho avuto dai due eventi è che Google sia nel classico quadrante in cui sente il bisogno di flettere i muscoli e dimostrare la pervasività del proprio modello. OpenAI per contro sembra aver più chiara la direzione, investendo in modo oculato le proprie risorse nell’avanzamento dell’interazione di uomo e intelligenza artificiale, e sicuramente l’assenza di vincoli di business aiuta la startup ad essere più focalizzata.

Di tutti gli annunci a cui ho assistito quello che rimane è la domanda: ma quando saranno disponibili quanto funzioneranno come le demo? Il modello di generazione vocale di OpenAI e la capacità di interrompere in modo che l’interruzione sia “significativa” per l’AI mi ha colpito molto, ma fino a quando non sarà possibile provarlo è difficile dire quanto possa essere innovativa.

L’interazione con camera e video mi sembra invece più da “wow” effect, e non dobbiamo scordarci che sia l’AI pin che il Rabbit R1 hanno deluso le aspettative al banco di prova. Io uso ogni tanto l’elaborazione delle foto, ma se dovessi dire è per usi verticali, e spesso come OCR più che per chiedere come alzare il sellino della mia bicicletta.

Conclusioni

In questo panorama ritengo che si senta il bisogno di una “memoria” di questi assistenti, OpenAI ne sperimenta una a partire da febbraio, Google ne ha accennato. Certamente un assistente che mi conosce sarà più utile, ma si riapre il problema di capire quanto di me una big corporation americana abbia diritto di sapere, e ormai a tecnologo salvatore del mondo sembra sempre più difficile credere.

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 4