I videogiochi, durante la loro evoluzione, hanno subito una sorta di discriminazione moralista da parte di buona fetta della società. Non era raro vedere servizi televisivi, articoli sensazionalistici che correlavano il videogioco del momento a un’escalation di violenza da parte dei più giovani. Presi di mira erano soprattutto titoli molto famosi, in grado di arrivare anche al di fuori della bolla dei videogiocatori. Tra questi i più ricorderanno sicuramente i vari Grand Theft Auto e, ancor prima, il chiacchieratissimo Carmageddon.
Gaming e Società
Videogiochi e violenza: smontiamo i pregiudizi
I videogiochi sono spesso associati a comportamenti violenti. Tuttavia, gli studi scientifici non confermano questo legame. Anzi, la narrazione, il dialogo e le interazioni con i personaggi sono elementi sempre più presenti nei giochi, a testimonianza del fatto che molti sviluppatori preferiscono puntare su approcci differenti
Yamatologo, traduttore e giornalista videoludico

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia